Ancora una volta, nel Consiglio Comunale del 31 luglio appena trascorso, Sindaco ed amministratori vari di maggioranza, per non ammettere che, inserire all’OdG le tante interrogazioni – oltre ad una mozione pervenute nei quasi due mesi precedenti- era stata, almeno, una sottovalutazione dei tempi necessari per la loro discussione, hanno ripetutamente dato la colpa ai capigruppo che non avevano partecipato alla Commissione dei Capigruppo.
E’ bene che si sappia che il capogruppo Nalmodi aveva impegni di famiglia non rinviabili, il capogruppo Piscitelli era malato e il capogruppo Ubaldi aveva annunciato con PEC qualche mese prima che non avrebbe più partecipato alle riunioni dei Capigruppo (ai quali aveva sempre partecipato) e ne aveva spiegato i motivi.
A parte che la data della riunione dei capigruppo potrebbe essere preceduta da una telefonata per concordare insieme una data possibile per tutti tra quelle disponibili per il Sindaco ovviamente (di solito provvedeva la segreteria senza disturbare altri), alle riunioni partecipava il Sindaco o, molto spesso il vicesindaco, oltre ai 4 (tra maggioranza e minoranza) Capigruppo .
Che sia il Sindaco o chi da lui delegato a proporre gli argomenti è cosa assolutamente ovvia e condivisa a meno che non si tratti di argomenti particolari sui quali il sindaco intende avvalersi del parere, non vincolante, dei capigruppo.
Nessuno di noi ha mai contestato il non rispetto di quanto previsto dal Regolamento del Consiglio che contempla, per la Conferenza dei Capigruppo, all’art. 64 – Validità delle sedute della Conferenza dei Capigruppo
1. La Conferenza dei Capigruppo è valida in prima convocazione con la presenza dei componenti che rappresentino almeno la metà dei consiglieri.
2. Trascorsi quindici minuti dall’ora stabilita, la Conferenza può riunirsi in seconda convocazione con la presenza di almeno due componenti, OLTRE il Sindaco, aventi la rappresentanza di almeno un quinto dei consiglieri comunali.
3. ……
Considerando che alcune delle commissioni, per svariati motivi dei componenti, non hanno visto la presenza di 3 su 4 capigruppo ed escluso il Sindaco o suo rappresentante, quelle Commissioni, nonostante il carattere consultivo delle stesse, NON possono essere ritenute valide. Magari potevano essere ripetute l’indomani o sostituite da una call, ma questo non è mai avvenuto. E mai lo abbiamo contestato apertamente e lo avremmo potuto fare.
La Commissione dei capigruppo è un organo consultivo del Sindaco per cui lui può non tenere conto di quanto osservato dai capigruppo di minoranza ed è quello che è sempre avvenuto. Ma si badi bene, non per gli argomenti, ma molto più semplicemente neanche per un cambio di orario di mezz’ora in avanti o indietro rispetto all’orario di convocazione del Consiglio, neanche in occasione dei funerali dell’ex sindaco Mozzicafreddo..
MAI, assolutamente MAI una richiesta in tal senso è stata accolta.
La riunione si svolgeva con una lettura da parte del sindaco o del suo delegato dell’OdG già pronto e prendere o lasciare, si andava via, ricevendo sulla PEC a distanza di qualche minuto o ore l’OdG illustrato o più semplicemente letto.
Dopo aver lamentato, in seduta, la scarsa considerazione per almeno 3 anni, la Ubaldi ha scritto che non avrebbe ulteriormente partecipato a quelle riunioni del tutto “inutili”
E se proprio dobbiamo dirla tutta, per oltre due anni, si sono “dimenticati” di convocare la Commissione Urbanistica e LLPP perché pensavano che fosse insieme a quella sul Bilancio etcc… I componenti certo potevano partecipare a quella del Bilancio ma senza diritto di parola. Se vi pare normale !!!!
