Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi
    Eventi

    È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

    Radio ErreBy Radio Erre5 Agosto 20251 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1053

    È uscito il 10 luglio 2025 l’album di debutto solista di Matteo Moretti che prende le mosse dal lavoro di Ivo Pannaggi, artista delle avanguardie storiche legato al secondo futurismo italiano e alla tedesca Bauhaus.

    Moretti confeziona così un lavoro ricco di sonorità jazz-rock in cui spicca l’utilizzo di strumenti non consueti per il genere. Le cinque tracce che ripercorrono altrettanti dipinti di Pannaggi, vedono mettere l’accento a volte su cadenze ritmico-meccaniche, altre volte sulle soluzioni melodiche ed armoniche che si innestano nella struttura centrale del dipinto, altre ancora sulla sola improvvisazione jazzistica, lasciando ad essa il compito di attraversamenti ritmici e melodici sulla trama della composizione pittorica. 

    A Pannaggi si apre con il brano Dinamismo assoluto della mano sinistra che, fin dalla sua intro, delinea le sonorità centrali del basso di Matteo Moretti, del vibrafono di Marco Pacassoni e dell’elettronica di Pierfrancesco Ceregioli. Il disco continua poi con Mia madre legge il giornale, un brano dai toni sospesi in cui, il vibrafono di Pacassoni ci porta gradualmente nelle braccia della chitarra di Giulio Vampa, in una rassicurante reiterazione di cellule melodiche che sfumano dall’uno all’altra. Nel terzo brano sembrano essere centrali il basso e la chitarra, riportando alla mente il moto circolare della macchina a vapore in una raffigurazione di quel Treno in corsa su cui gli altri strumenti evolvono in uno sferragliare di componenti timbriche e armoniche. Segue poi Astrazione prospettica dove, sulla batteria sincopata di Matteo Pantaleoni si innestano sonorità e melodie che rimandano a quelle colonne sonore in stile Muzak tipiche dei “non luoghi”, con il basso che sembra percorrere gli spazi degli studi architettonici di Pannaggi, in cui risuonano citazioni da Mario Monachesi. Il brano di chiusura ripercorre l’estrema sinteticità grafica della caricatura Buster Keaton, in un incedere quieto e spesso inespressivo.

    Matteo Moretti ha ormai una carriera trentennale che attraversa i generi della musica popolare portoghese, del pop-rock, delle colonne sonore, della musica elettronica sperimentale, portandosi da sempre nel cuore il suono del Jazz-Rock e della Fusion: da Frank Zappa ai Tribal Tech, da Mike Stern ai Weather Report, passando anche dai conterranei Agorà.

    L’album, che ha già visto l’uscita nelle maggiori piattaforme musicali, sarà rilasciato il prossimo settembre anche in copia fisica su supporto CD.

     

     

    BIOGRAFIA

     

    Matteo Moretti è nato a Città di Castello nel 1977 per trasferirsi poi a Recanati, nelle Marche. Nel 2002 si è diplomato presso l’UM di Roma con i Maestri Pippo Matino, Andrea Avena e Gianfranco Gullotto. Nel 2018 si è laureato in basso elettrico jazz alla triennale del Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro con i Maestri Maurizio Rolli, Ferruccio Spinetti e Fabio Crescente. 2018.

     

    Nel 2003 entra nel progetto Accademia do Fado di Marco Poeta debuttando al trentennale del Banco del Mutuo Soccorso tenutosi presso lo spazio Fiesta alle Capannelle di Roma. Inizia così un percorso che lo vedrà collaborare con nomi importanti della musica leggera italiana come Lucio Dalla, Eugenio Finardi, Peppe Servillo e Fausto Mesolella (Piccola Orchestra Avion Travel), Silvia Mezzanotte, Enzo Gragnaniello, Ana Moura, Argentina Santos, Jorge Fernando, Antonio Chaino, Pedro Lisboa, Ricardo Ribeiro, Tina Santos. Sempre in questo contesto, ha suonato negli album “Accademia do Fado (O nosso Fado)“ (Target, 2003) e “Il poeta e la chitarra” (Target, 2005).

     

    Nel 2009, finita l’esperienza con l’Accademia do Fado, è produttore e bassista nell’album “Canta-me o Fado” (Aqfene produzioni, 2009) di Elisa Ridolfi, coinvolgendo anche musicisti come Andrea e Gionata Costa (Quintorigo), Luca Miti, Vince Vallicelli, Beppe Servillo e Francesco di Giacomo. Parteciperà poi anche al disco “Curami l’anima” (Squilibri, 2023) di Elisa Ridolfi, vincitore del Premio Tenco 2024 nella sezione Miglior Opera Prima.

     

    Negli anni ha collabora anche con Howie B, Paolo F. Bragaglia, Mauro Pagani, Joy Salinas, Danny Losito, Double Dee, OrchestraBottoni (già Piccola Orchestra la Viola), Fabrizio Consoli, Sergio Bardotti, Pippo Caruso, Elena Bonelli, Franca Masu, Monica Demuru, Max Manfredi, Massimo Bozzi, suonando sui palchi di Arena Sferisterio di Macerata, Teatro Strelher, Piccolo Studio di Milano, Teatro Sao Luiz, Museo do Fado di Lisbona, Villa Ada a Roma, Stazione Leopolda di Firenze, Rocca Costanza di Pesaro, Teatro Rossini di Pesaro, Teatro Borgatti di Cento, Teatro Petrella di Longiano, Teatro Pergolesi di Jesi, Teatro della Fortuna di Fano, Teatro Ligneo di Villa Caprile, Teatro Toniolo di Mestre, Teatro La Loggia di Cison. Tra i festival sono da menzionare Musicultura, PopSophia, Sanremo Rock, Sete Sois Sete Luas, Pistoia Blues, Porretta Soul Festival, Paleariza Festival, Fringe Festival.

     

    https://matteomoretti.jimdofree.com/

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePresentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”
    Next Article Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Anonimo on 8 Agosto 2025 13:50

      Bravo Teo!!!

      E.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    64 Views

    E’ morta Sandra Kowalewska

    By Radio Erre4 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 101

    E’ morto il prof. Luciano Micheloni

    4 Novembre 2025

    Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

    4 Novembre 2025

    Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

    4 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Sabry su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • LUIS ENRIQUE su La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo
    • Anonimo su Castelfidardo, Ko a Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}