Venerdì 8 agosto alle ore 18,30 presso l’atrio del Teatro Comunale ci sarà la presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due Guerre 1919-1929” dalla crisi del sistema liberale all’ascesa del fascismo. Nel libro viene evidenziato come si pone Loreto ed i suoi governanti di fronte a questo cambiamento che poi ha portato all’entrata da parte dell’Italia nella seconda guerra mondiale.
Francesco Maria Clementi è nato a Loreto nel 1987, è dottore in Storia e memoria della cultura europea. Già autore di quattro manoscritti, Loreto tra l’elezione di Pio IX e la Repubblica Romana del 1849; il Movimento socialista nel maceratese dalle origini alla Settimana Rossa di Ancona 7-14 giugno 1914; Santa Maria di Loreto: da Villa a Castello; Cittadini illustri della città lauretana Luigi Solari, pubblicati su riviste locali di storia e cultura quali Historia Nostra e Lo Specchio Magazine. La sua opera d’esordio è stata “Loreto nella Grande Guerra” poi nel 2017 ha pubblicato “Loreto dal 1789 al 1815”, nel 2021 la sua ricerca storica si concentra su “Gianuario Solari, nobile lauretano che si è sempre prodigato per la comunità lauretana”.
Francesco Maria Clementi ad oggi è uno dei pochi storici e scrittori che tiene in vita la memoria storica di Loreto.
Giovanni Pespani.