A seguito dell’incontro tenutosi il 31 luglio 2025 presso l’Hotel Concorde, tra il Comitato alluvione, le imprese, le famiglie e il Vice Commissario, si rende necessario avviare un monitoraggio dei beni mobili (auto e furgoni) intestati a privati e famiglie che sono stati danneggiati o distrutti dagli eventi atmosferici eccezionali verificatisi nel settembre 2024. Questo monitoraggio ha lo scopo di raccogliere informazioni sul numero e sull’entità dei danni, al fine di avere un quadro più preciso per eventuali misure di ristoro.
Si precisa che questa fase riguarda esclusivamente il monitoraggio, come già comunicato durante la riunione, e non l’assegnazione di eventuali fondi.
La fase di monitoraggio è rivolta unicamente ai privati che hanno presentato il modello B1.
Il termine per la presentazione del modello debitamente compilato è fissato per LUNEDÌ 22 SETTEMBRE 2025.
Il modello deve essere inviato o consegnato ai seguenti recapiti:
- Ufficio Protocollo, Corso Matteotti 230 – 62017 Porto Recanati
- Email: protocollo@comune.porto-recanati.mc.it
- PEC: protocollo@pec.comune.porto-recanati.mc.it
Si precisa che per le dichiarazioni di danno, il nesso di causalità con gli eventi meteorologici di settembre 2024 dovrà essere comprovato. L’iniziativa riguarda solo ed esclusivamente i privati che hanno presentato il modello B1.