Una festa carica di emozione e gratitudine ha celebrato il 60° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Pietro Spernanzoni, classe 1940, nella parrocchia di San Pietro a Recanati. Presenti tanti volti cari: ex compagni di Seminario – fra cui don Franco e Monsignor Giuseppe Orlandoni – alcuni familiari, come il cugino Paolo, anche lui sacerdote da 33 anni, i fedeli delle comunità in cui ha esercitato il suo ministero (Montelupone, l’Addolorata, il centro storico di Recanati, Troviggiano e Cingoli) e le autorità cittadine.
Anche il sindaco di Recanati ha voluto portare di persona gli auguri della città per l’importante traguardo raggiunto da don Pietro, il quale a dicembre compirà 86 anni.
Tra i messaggi più significativi, spicca quello di Papa Leone XIV, che ha voluto esprimere la sua vicinanza spirituale con parole di profonda stima:
“Sua Santità Papa Leone XIV rivolge fervidi voti augurali a Don Pietro che, con viva gratitudine al Signore, ricorda il 60° anniversario di ordinazione sacerdotale e si unisce spiritualmente al suo rendimento di lode per il lungo e fecondo ministero compiuto con profondo zelo pastorale. Il Sommo Pontefice, mentre assicura la preghiera affinché il Signore lo ricolmi di copiose grazie e consolazioni celesti per una sempre più piena conformazione a Cristo Sacerdote, invoca su di Lui la materna protezione della Beata Vergine Maria e imparte di cuore la benedizione apostolica, che volentieri estende a Sua Eccellenza Monsignor Nazzareno Marconi, ai familiari e a quanti si uniscono alla letizia di questo giorno.”
Proprio il vescovo Monsignor Marconi, presente alla celebrazione, ha voluto rendere omaggio con una battuta affettuosa:
“La cosa più importante che volevo dire è questa: il più tardi possibile, quando Don Pietro si troverà davanti a un altro Pietro, credo che potrà dire che nella sua vita ha supportato e sopportato tre vescovi… e penso che uno sconto gli spetti sicuramente!”
Don Pietro è stato ordinato sacerdote nel 1965, iniziando il suo ministero a Montelupone. Nel 1974 è stato trasferito a Recanati come parroco della chiesa dell’Addolorata. Nel 1983 si è spostato a Cingoli, dove ha fondato la cooperativa “L’Olio del Curato”, diventata con gli anni un’eccellenza locale. Dal 2003 al 2018 ha ricoperto l’incarico di vicario generale della diocesi di Macerata. Nel 2010 è tornato a Recanati come parroco della concattedrale di San Flaviano e delle chiese dei Santi Agostino e Domenico.
Nel 2015 il Comune di Recanati gli ha conferito il titolo di cittadino benemerito, in particolare per il suo impegno nella riapertura della concattedrale di San Flaviano, chiusa da 13 anni a causa dei danni del sisma.
Sessant’anni di ministero vissuti con passione, dedizione e spirito di servizio. Don Pietro ha rappresentato e continua a rappresentare una guida spirituale e un punto di riferimento prezioso per tante generazioni di fedeli.