Un grande successo di pubblico e partecipazione ha accompagnato la bella presentazione, avvenuta davanti al Polittico di Lorenzo Lotto, della guida “Recanati Insolita”. Un progetto editoriale nato con l’obiettivo di raccontare una città ricca di storia, arte e cultura da una prospettiva nuova, curiosa e appassionata.
Questa guida speciale propone 7 itinerari tematici, che attraversano aspetti inediti e affascinanti di Recanati: dalla spiritualità all’arte, dalle botteghe storiche ai giardini nascosti, fino alle tracce della comunità ebraica. Un modo originale per scoprire – o riscoprire – una città che, come l’Infinito cantato da Leopardi, offre infiniti percorsi e tesori nascosti.
La realizzazione di questa guida è stata possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione degli Operatori Turistici di Recanati, del sistema museale cittadino, e con il sostegno del Comune di Recanati. I contenuti degli itinerari sono stati ideati e curati dalle guide turistiche Stefania Caporalini e Chiarenza Gentili Mattioli, in collaborazione con i docenti del corso Beni Culturali dell’UniPer, le cui ricerche hanno arricchito il progetto di valore scientifico e approfondimenti inediti.
Un ringraziamento speciale va al prof. Marco Moroni, che ha curato con grande passione la prefazione e la presentazione della guida.
Infine, un grazie di cuore alla Casa Editrice Giaconi, che ha creduto fin da subito in questo progetto e lo ha reso realtà con grande professionalità ed entusiasmo.
La guida “Recanati Insolita” è disponibile online e presso la Libreria Giaconi di Recanati.