nota del Centro Fonti San Lorenzo
Da quattro anni il parco Fonti Sud è stato più di un’area verde: è stato uno spazio di relazione, cura e convivenza. Non lo abbiamo fatto da sole, ma con la comunità. Lo abbiamo fatto senza tornaconti, mossi solo dalla convinzione che uno spazio pubblico, se curato con amore e responsabilità, può diventare bene comune e generare bellezza, incontro, possibilità. Un luogo dove all’abbandono, agli escrementi e all’immondizia si sono sostituite aree di biodiversità, hotel per gli insetti, oltre 20 alberi, 4 panchine, 2 tavoli. In questi quattro anni
abbiamo curato il parco di Fonti Sud in modo spontaneo e volontario, facendo risparmiare soldi all’amministrazione pubblica; lo abbiamo fatto senza mai avere un riconoscimento formale, né un sostegno concreto da parte dell’amministrazione comunale, né un’assegnazione specifica.
Lo abbiamo fatto per le persone, per chi vive Recanati, grande o piccolo. 4 anni in cui ci siamo fatte carico della rinascita di uno spazio verde nella città.
Nonostante le numerose richieste, la precedente Giunta Comunale non ha mai attivato un percorso di assegnazione o collaborazione fattiva. Ora, con l’insediamento della nuova amministrazione, siamo tornati a chiedere che l’esperienza di Fonti Sud diventi permanente: noi siamo disposti a prendercene cura, ma vogliamo farlo con un’assegnazione formale. Noi ci mettiamo l’energia e il lavoro delle persone, al Comune di Recanati chiediamo solo un piccolo contributo per sostenere i costi inevitabili per la benzina, la potatura, il rinnovo dei macchinari. E’ un modello chiaro che funziona il cui esempio è davanti a tutte: il parco di Fonti San Lorenzo. Un modello in cui vincono tutti.
Abbiamo incontrato il Sindaco Pepa e l’assessore ai lavori pubblici Bartomeoli, ci siamo confrontati e ci sono stati illustrati i piani per l’area. Ci è stato detto di aspettare. Per questo motivo, ci fermiamo. Ma non ci tiriamo indietro.
Ribadiamo con chiarezza: siamo disponibili a prenderci cura del parco Fonti Sud, ma solo se questo ci verrà assegnato formalmente, con un patto chiaro e condiviso, che riconosca il valore del lavoro svolto e garantisca un sostegno concreto da parte dell’amministrazione.
Le comunità non si improvvisano, si costruiscono nel tempo, insieme. E questo parco ne è la prova più evidente.
Chiediamo solo che quel tempo, quella cura, quell’impegno non vengano sprecati né ignorati.
Centro Fonti San Lorenzo
13 commenti
Tutti contenti i residenti.
Direi un riconoscimento sacrosanto a chi si impegna da anni a titolo gratuito. E se a qualcuno non piacciono le loro iniziative o il loro orientamento politico, mi chiedo se queste persone preferiscono un parco lasciato all’abbandono e alla sporcizia.
Sino a 4 anni fa era sempre pieno di erbaccia altissima, un canneto pieno di sporco e animalacci! I ragazzi del Centro assieme ad alcuni residenti volenterosi l’hanno sistemato, il prato si è animato di bambini e genitori. L’erba è sempre curata, si può andare in bici ed a piedi tranquillamente. Un esempio di gestione del verde pubblico che dovrebbe essere applicato anche in altri quartieri! Nella via sono stati anche posizionati dei bei cartelli che indicano “in questa via i bambini giocano ancora per strada, rallentate!”…. CE NE FOSSERO DI POSTI COSI!!
forse vorranno darlo a qualche associazione magari a “favore del vento”
continuate a fare manutenzione come Avete fatto negli anni precedenti senza alcuna convenzione, fatelo come volontariato con l’aiuto degli abitanti del luogo. i cittadini vi ringrazieranno.
Gli pneumatici colorati – da anni abbandonati in mezzo ai prati, i bancali coi chiodi arrugginiti, i bidoni arrangiati con l’immondizia indifferenziata che fuoriesce e nessuno raccoglie, segnali e transenne divelti e, soprattutto, il monopolio qualsiasi spazio verde che poi viene lasciato a se stesso. Questa è l’altra faccia, quella neanche troppo nascosta, della medaglia.
tranquilli. in realtà non sanno che pesci prendere.
e voi gli togliete un gran problema, ma vorranno farvelo cadere dall’alto.
che disastro di giunta
È la nuova prospettiva
perchè queste problematiche non sono mai state sollevate con le precedenti amministrazioni? Forse perchè dello stesso colore politico .
Solito modo della sinistra becera che ama incolpare gli altri quando non sono delle stesse coloriture politiche
allora non sai leggere! Dicono proprio che anche con la precedente amministrazione non hanno risolto nulla, ora invece c’è dialogo ma sono in attesa di risposte…..LEGGI E CONTA FINO A 1000 PRIMA DI SCRIVERE
Sai leggere? Il solito analfabeta funzionale… “abbiamo curato il parco di Fonti Sud in modo spontaneo e volontario, facendo risparmiare soldi all’amministrazione pubblica; lo abbiamo fatto senza mai avere un riconoscimento formale, né un sostegno concreto da parte dell’amministrazione comunale, né un’assegnazione specifica.”
ANONIMO 00:31 CONFERMI A TUTT’ I LETTORI CHE NON SAI LEGGERE!! Te lo incollo, somaro!!!
“Nonostante le numerose richieste, la precedente Giunta Comunale non ha mai attivato un percorso di assegnazione o collaborazione fattiva. ”
PRECEDENTE, CAPITO??? PRECEDENTE!!!!! LO CAPISCI CHE PARLANO ANCHE DELLA VECCHIA GIUNTA?????
00.31
😂