I Carabinieri della Stazione di Apiro hanno denunciato un uomo di 38 anni, residente a Giugliano in Campania e già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di una truffa aggravata ai danni di un 88enne del posto.
L’episodio risale al 7 marzo scorso, quando l’anziano aveva ricevuto una telefonata da un falso avvocato che lo aveva informato del presunto coinvolgimento del figlio in un grave incidente stradale. Per evitare conseguenze giudiziarie, l’anziano avrebbe dovuto consegnare denaro e oggetti preziosi a un incaricato. Poco dopo, un uomo si era presentato a casa della vittima, riuscendo a farsi consegnare 3.500 euro in contanti, un orologio e alcuni monili in oro, per un valore complessivo di circa 5.000 euro.
Le indagini, condotte attraverso testimonianze, analisi delle telecamere di sorveglianza e individuazioni fotografiche, hanno permesso di risalire al presunto autore, che quel giorno aveva noleggiato una Jeep Renegade per recarsi ad Apiro e mettere a segno il colpo. L’uomo dovrà ora rispondere di truffa aggravata, con l’aggravante di aver preso di mira una persona particolarmente vulnerabile per età.
I Carabinieri sottolineano che le indagini restano aperte per verificare l’eventuale coinvolgimento di complici e possibili collegamenti con altri episodi simili avvenuti nella provincia. L’Arma rinnova inoltre l’appello a diffidare di telefonate sospette e a segnalare immediatamente al 112 richieste di denaro da parte di sconosciuti.
Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.