Proseguono i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Macerata, mirati a contrastare i reati e rafforzare la sicurezza pubblica. Nel corso degli ultimi giorni, i militari della Sezione Radiomobile e quelli della Stazione di Mogliano hanno denunciato tre persone per diverse violazioni di legge.
Due casi hanno riguardato la guida in stato di ebbrezza. A Macerata, in via Roma, i Carabinieri hanno fermato un 25enne di origine peruviana, residente nell’hinterland e incensurato, che circolava in bicicletta in evidente stato di alterazione. L’alcoltest ha confermato i sospetti: 1,27 g/l, oltre il limite consentito. Per lui è scattata la denuncia ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada.
A Corridonia, invece, è stato sorpreso un 40enne della provincia di Salerno al volante della propria auto con un tasso alcolemico di 1,60 g/l. I Carabinieri lo hanno denunciato, ritirato la patente e affidato il mezzo a una persona idonea.
Il terzo episodio si è verificato a Mogliano. Durante i controlli in centro, i militari hanno identificato un cittadino egiziano, già noto alle forze dell’ordine e in possesso di regolare permesso di soggiorno. Gli accertamenti hanno rivelato che l’uomo era destinatario di un divieto di ritorno nel comune, emesso dal Questore di Macerata nel maggio 2023 per la durata di tre anni. La sua presenza in paese ha comportato il deferimento all’Autorità Giudiziaria per violazione del provvedimento.
Le verifiche dei Carabinieri – sottolinea la Compagnia di Macerata – proseguiranno con la stessa attenzione, inquadrandosi in un più ampio dispositivo di prevenzione e sicurezza pubblica, a tutela dei cittadini e del rispetto delle norme.