Un esercizio commerciale nell’entroterra maceratese non ha accettato che il cliente pagasse con il POS ed è stato sanzionato dai militari della Tenenza di Camerino.
All’acquisto di un giocattolo ha chiesto di poter pagare attraverso l’utilizzo del POS, di fronte al diniego dell’esercente, il cliente non si è perso d’animo e per far valere i propri diritti ha effettuato una telefonata al numero di pubblica utilità “117” della Guardia di finanza, segnalando l’accaduto.
È stata quindi attivata una pattuglia della competente Tenenza di Camerino che si è recata presso il locale e, dopo aver verificato quanto evidenziato dal cliente nella telefonata, ha proceduto alla contestazione della violazione nei confronti del trasgressore, nonché alla successiva trasmissione del rapporto al Prefetto di Macerata, Autorità competente per l’irrogazione della prevista sanzione amministrativa pecuniaria.
In merito, si evidenzia che, a partire dal 30 giugno 2022, sono entrate in vigore le attuali disposizioni legislative con le quali sono state previste sanzioni nei confronti degli esercenti/professionisti che non accettano il pagamento elettronico da parte del cliente, indipendentemente dall’entità del corrispettivo, dalle modalità di svolgimento dell’attività e dalla natura del cedente o prestatore.
L’entità della predetta sanzione è determinata da un importo in misura fissa pari a 30 euro, aumentato del 4% del valore della transazione per la quale sia stato rifiutato il pagamento elettronico.
I cittadini onesti, le imprese e i professionisti che rispettano le regole possono trovare nella Guardia di finanza un sicuro e saldo punto di riferimento, come testimonia l’operazione di servizio in questione. In tale ottica risulta fondamentale il numero di pubblica utilità “117” mediante il quale i cittadini dialogano direttamente con il Corpo per segnalare episodi di interesse per la Guardia di finanza, in ragione delle peculiari funzioni di polizia economico – finanziaria, a tutela delle risorse pubbliche e degli interessi della collettività.