Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Macerata: segnalato un 18enne per droga.

      17 Ottobre 2025

      Indagine per malversazione, autoriciclaggio e reati fiscali: sequestrati beni per oltre 850 mila euro

      17 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Recanati, cantiere aperto al pubblico a Villa Colloredo: al via il restauro di tre storici manoscritti

      18 Ottobre 2025

      Investito un cane a Recanati: il proprietario denuncia l’omissione di soccorso

      18 Ottobre 2025

      Recanati, torna Dance Well per il miglioramento della qualità vita dei malati di Parkinson

      18 Ottobre 2025

      Si ferisce con un coltello, paura a Recanati: 48enne soccorso e trasportato in ospedale

      18 Ottobre 2025

      Recanati, cantiere aperto al pubblico a Villa Colloredo: al via il restauro di tre storici manoscritti

      18 Ottobre 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Porto Potenza Picena e Tolentino – controlli dei Carabinieri con NAS e unità cinofile: denunce per droga e ispezione nei locali pubblici

      18 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Rossi ved. Marconi

      17 Ottobre 2025

      E’ morto Giovanni Bonfili

      12 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Recanati, cantiere aperto al pubblico a Villa Colloredo: al via il restauro di tre storici manoscritti

      18 Ottobre 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Porto Potenza Picena e Tolentino – controlli dei Carabinieri con NAS e unità cinofile: denunce per droga e ispezione nei locali pubblici

      18 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Fondazione Ircer, un anno di investimenti e nuovi progetti: “Accogliere con un abbraccio, dal primo giorno”
    News

    Recanati. Fondazione Ircer, un anno di investimenti e nuovi progetti: “Accogliere con un abbraccio, dal primo giorno”

    Radio ErreBy Radio Erre3 Settembre 202515 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3052

    Un anno intenso, fatto di attività, iniziative e soprattutto di scelte strategiche che guardano al futuro. È questo il bilancio tracciato dal presidente della Fondazione Ircer, Riccardo Ficara Pigini, che ha ripercorso i risultati ottenuti e illustrato le prospettive dell’Ente, chiamato a gestire non solo la casa di riposo ma anche un ampio patrimonio agricolo.

    Al centro dell’azione della Fondazione – ha ribadito Ficara Pigini – ci sono due priorità: rafforzare i servizi e migliorare la qualità della vita degli ospiti, senza trascurare il benessere del personale.

    Tra gli interventi più significativi dell’ultimo anno spiccano:

    • la riattivazione della lavanderia interna, con due nuove operatrici e un investimento dedicato;

    • l’ammodernamento della cucina, per un valore superiore ai 25 mila euro;

    • la sostituzione di tutti i materassi, scelta pensata per garantire comfort e sicurezza agli anziani.

    “Non si tratta di spese marginali – ha sottolineato il presidente – ma di investimenti necessari per mantenere standard elevati”.

    Sul fronte della comunicazione, la Fondazione ha aperto una pagina social ed è in fase di realizzazione un nuovo sito web, strumenti che serviranno ad avvicinare famiglie e cittadini con maggiore trasparenza. Tra i risultati conseguiti figura anche l’aumento della quota sanitaria regionale, che consente di sostenere i servizi senza gravare ulteriormente sulle rette a carico delle famiglie.

    Ampio spazio è stato dedicato anche alla dimensione culturale e comunitaria, con eventi come il concerto all’alba sulla terrazza della struttura, iniziative di pet therapy, progetti legati al canile, il nuovo regolamento per gli orti sociali e la valorizzazione delle case di campagna come luoghi di inclusione.

    Lo sguardo al futuro prevede novità rilevanti:

    • l’introduzione della cartella clinica informatizzata, per semplificare il lavoro degli operatori e monitorare meglio le condizioni degli ospiti;

    • la creazione di una portineria, che migliorerà accoglienza e sicurezza;

    • l’aumento dei posti letto e l’avvio di un servizio di cure domiciliari in collaborazione con il Comune;

    • soprattutto, la realizzazione di un co-housing sociale a Villa Teresa, progetto innovativo di convivenza tra anziani e giovani famiglie.

    “Il nostro motto resta immutato: accogliere con un abbraccio, dal primo giorno. È lo spirito che ci guida e che ci spinge ad aprirci al futuro”, ha concluso Ficara Pigini, presentando infine l’intera squadra della Fondazione e il nuovo coordinatore Orazio Coppe.

    città di Recanati ircer. Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSettembre si torna a scuola! Ecco il calendario scolastico 2025-2026
    Next Article Recanati. Soggiorni termali per over 60, positiva la partecipazione: 50 anziani coinvolti
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    15 commenti

    1. Angelo Furai on 3 Settembre 2025 10:25

      A leggere il pezzo sembra tutto un trionfo. Peccato che, guarda caso, dopo mesi di teatrino il valido DG sia sparito di scena e sia comparso il nuovo coordinatore Coppe “di tutt’altra competenza”. Coincidenze? Solita operazione politica.
      Poi c’è il classico “mettere il cappello” su risultati altrui: l’aumento dei posti era in corsa da tempo, ma ora diventa medaglia di chi ha fatto fuori chi ci lavorava.
      La lavanderia? È da un po’ che la sentiamo “riattivata”: c’è una data, un servizio stabile, o resta alla voce annunci?
      Unico micro-risultato tangibile: i materassi nuovi… arrivati dopo un tempo immemore.
      E sul futuro mi viene da ridere: cartella clinica informatizzata? Prima vediamo se reggono rete, processi e persone; poi parliamo di digitale. Il resto è storytelling.

      Reply
    2. Luigi Vignola on 3 Settembre 2025 10:29

      Bello il racconto. Resta però l’impressione che tutta la messinscena sia servita a far uscire un DG capace per far entrare un coordinatore nuovo di zecca. La politica ringrazia.
      Quanto ai “nuovi posti”, difficile non notare il tentativo di intestarsi percorsi avviati da altri.
      Sulla lavanderia ribadisco la domanda: oltre all’annuncio, funziona davvero ogni giorno?
      I materassi? Benissimo, ma ci si è arrivati con una lentezza imbarazzante.
      La perla è l’informatizzazione della cartella: obiettivo nobile, ma senza basi organizzative è solo futuro al condizionale.

      Reply
    3. Francesco Lorenzi on 3 Settembre 2025 11:03

      Che bella scenografia: hashtag proiettato alle spalle e solito slogan del presidente a mò di lenzuolate. Peccato che l’informatizzazione sia… altrettanto proiettata: sullo schermo c’è il futuro, nei corridoi zero digitale.
      Obiettivi ambiziosi, certo. Ma senza rete, processi, software e formazione, restano slide.
      Meno slogan, più piano operativo: date, budget, responsabilità, KPI pubblici.
      Altrimenti: sotto il vestito, il nulla.
      #AbracciaAperte (sullo schermo) #FattiNonParole #TrasparenzaDigitale #Accountability

      Reply
    4. Marco Frapiccini on 3 Settembre 2025 11:10

      #abracciaaperte (sullo schermo) — reparti a mani vuote.
      Slogan in grande, realtà in piccolo: l’Ente appare depotenziato su tutto, con rette ferme e il conto che ricade su anziani e famiglie.
      Prima nei reparti si respiravano competenza e vigilanza medica; oggi l’impronta è quella del ricovero minimale.
      Gli abbracci veri si fanno con personale, competenza e responsabilità—non con la scenografia.

      Reply
    5. Anonimo on 3 Settembre 2025 11:20

      Sì, #abracciaperte… prima il “Ficara” licenzia con una mail e poi “vi accogliamo a braccia aperte”. Ma chi ci crede?
      Solito slogan da campagna elettorale: brillante sullo schermo, zero nei fatti.

      Reply
    6. Anonimo on 3 Settembre 2025 11:40

      Ben fatto! complimenti Dott. Ficara

      Reply
    7. Anonimo on 3 Settembre 2025 13:46

      Nulla di nuovo. Rimane pur sempre una pessima struttura. Una vergogna tutta nostra. I nostri vecchi meriterebbero molto, molto, molto di più.

      Reply
      • Anonimo on 3 Settembre 2025 18:47

        Glui anziani finché possibile dovrebbero stare a casa loro con una assistenza domiciliare degna di questo nome.

        Reply
    8. Anonimo on 3 Settembre 2025 14:33

      Strano che quando si parla di Ircer il livello di conoscenza dell’inglese nei commenti salga.
      Chissà, forse sono tutti ex studenti della Bocconi!

      Reply
      • Anonimo on 4 Settembre 2025 0:44

        O sono tutti opera della stessa firma ?
        Ma poi, ci sono mai entrati all’Ircer per sapere come si vive ?

        Reply
    9. Anonimo on 3 Settembre 2025 19:46

      RadioR(egime) sempre sul pezzo

      Reply
    10. Anonimo on 3 Settembre 2025 21:31

      ma scusate…se adesso a quanto dite sembrerebbe tutta una catastrofe, solo chiacchiere o poco più, perché negli anni passati non è stato fatto splendere il tutto come un ospizio da favola? in 15 anni sarebbe diventato un hotel

      Reply
    11. Anonimo on 4 Settembre 2025 8:44

      Quanti avvocati difensori e nostalgici… che poi cadete in un pesante imbarazzo ammettendo che la sostituzione massiva dei materassi è stata per precisa volontà dell’attuale Presidente…e allora?
      Ma vi sembra trascurabile? Casi di scabbia ripetuti e mai che si fosse deciso di cambiare i materassi come prima cosa? Fatevela finita di tessere lodi del passato quando durante la vostra amministrazione non è mai stato riscontrato un salto di qualità a favore dei poveri degenti Ircer..dico poveri perché concordo che la cosa migliore per chi è anziano o bisognoso finché è possibile è averne cura a casa…ma comunque sia tutto questa genialità di prima dove stava? Il cappello sugli occhi lo portate altro che sui meriti altrui almeno non nel caso dell’ Ircer

      Reply
      • Recanati 1961 on 4 Settembre 2025 13:50

        il secondo piano della RSA, locali presi dall’ircer, perché non vengono messi a disposizione dei pazienti….da come mi risulta non è che ci fossero quali e quanti lavori sono da fare ..venti posti o poco meno…vi sembrano pochi? liste interminabili di attesa…e locali chiusi perché?

        Reply
    12. Anonimo on 6 Settembre 2025 8:55

      sarebbe veramente un grande traguardo quanto tutto questo si realizzerà complimenti per l impegno e buon lavoro

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    31 Views

    Recanati, cantiere aperto al pubblico a Villa Colloredo: al via il restauro di tre storici manoscritti

    By Radio Erre18 Ottobre 20250

    nota  Ufficio stampa Comune di Recanati Due lettere di Giacomo Leopardi e la Bolla Aurea…

    Se l’oca giuliva amministra la città

    18 Ottobre 2025

    Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

    18 Ottobre 2025

    Porto Potenza Picena e Tolentino – controlli dei Carabinieri con NAS e unità cinofile: denunce per droga e ispezione nei locali pubblici

    18 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Investito un cane a Recanati: il proprietario denuncia l’omissione di soccorso
    • Tommaso su Recanati, torna agibile la palestra alla Primaria de Le Grazie
    • Anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Antonino su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}