A Recanati arriva Marcello Foa, giornalista, saggista, docente universitario ed ex presidente della Rai, per presentare il suo ultimo libro “La società del ricatto”. Un’opera che getta luce su un meccanismo subdolo, spesso invisibile ma pervasivo: il ricatto come strumento di condizionamento nella politica, nel giornalismo, nell’economia e persino nella vita quotidiana.
“Il virus del ricatto è subdolo – spiega Foa – perché la gente non lo percepisce”. Nel libro e nell’intervista racconta come il confronto pubblico stia degenerando: docenti universitari e giornalisti che in privato confidano opinioni scomode ma che in pubblico tacciono, per prudenza o convenienza.
Il caso personale di Foa è emblematico: dopo due anni di successi e ascolti, la sua trasmissione radiofonica “Giù la maschera” è stata improvvisamente cancellata dal palinsesto di Radio Rai 1, senza alcun confronto né spiegazione ufficiale.
Un dialogo senza filtri con Marcello Foa, per riflettere sullo stato della libertà di pensiero, sull’informazione e sul futuro del nostro spazio pubblico.