Agorà di iGuzzini, il proiettore architetturale progettato da Jean-Michel Wilmotte, vince il Compasso d’Oro International per aver interpretato mirabilmente i valori alla base del tema “Designing Future Society for Our Lives” scelto per l’Expo 2025 Osaka.
La cerimonia di premiazione si è tenuta oggi 5 settembre 2025 presso il Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, progettato da Mario Cucinella Architects, alla presenza di Dimitri S. Kerkentzes, Segretario Generale del BIE (Bureau International des Expositions), e di Mario Vattani, Commissario Generale per Italia di Expo 2025 Osaka.
La giuria ha esaminato circa 250 prodotti finalisti e ha individuato, sulla base di criteri di eccellenza, 20 progetti meritevoli di ricevere l’importante riconoscimento, che è stato assegnato in una cornice di eccezione per celebrare su scala mondiale il più prestigioso premio italiano di design.
L’edizione internazionale del Compasso d’Oro ha carattere tematico ed è dedicata a un particolare e rilevante aspetto del design mondiale: organizzata quest’anno in collaborazione con il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, ha scelto lo stesso tema dell’esposizione “Designing Future Society for Our Lives” e si è rivolta a designers e aziende provenienti da tutto il mondo.
Il proiettore architetturale Agorà di iGuzzini nasce per essere installato negli ambienti esterni e offre una gamma ampia e profonda con numerose possibilità di distribuzioni, ottiche, temperature colore, potenze e combinazioni: un’unica soluzione altamente flessibile, a basso impatto visivo ed ambientale.
Agorà è progettato per resistere agli agenti atmosferici, garantendo elevate prestazioni in tutte le condizioni di utilizzo e nelle diverse aree geografiche del mondo.
Un prodotto completo, professionale e affidabile che sintetizza le potenzialità di iGuzzini e rappresenta la capacità dell’azienda nel fornire soluzioni di alta qualità, tecnologie all’avanguardia, ottiche sviluppate inhouse, per affrontare progetti complessi in tutto il mondo.
Il design è stato curato da Jean-Michel Wilmotte in tutti i dettagli estetici e funzionali, pensando alla pluralità applicativa: la forma circolare riduce al minimo gli ingombri, combinando i pieni e i vuoti per dare volume solo alla funzione e integrarsi perfettamente nell’architettura.
Ideale per tutte le applicazioni (a palo, a braccio, a superficie), grazie alle molteplici combinazioni di proiettori permette di adattare il flusso luminoso per rispondere a ogni esigenza, localizzando la luce solo dove e come serve.
Commenta Cristiano Venturini, CEO di iGuzzini, volato appositamente a Osaka per ricevere l’importante riconoscimento «Dobbiamo davvero essere orgogliosi di essere stati scelti e considerati meritevoli di questo illustrissimo premio, simbolo del miglior Made in Italy, che si aggiunge ai due Compassi d’Oro ottenuti da iGuzzini per i suoi apparecchi, confermando il nostro impegno costante nell’innovazione sociale attraverso la luce. Agorà è un progetto che, già nel significato del suo nome, nasce con l’obiettivo di riportare la vita nelle città, con le persone a scandirne tempi e spazi: una luce dunque pensata per favorire l’incontro, il benessere e la sicurezza negli spazi pubblici. Alla base del nostro lavoro c’è un’idea forte e coerente con il tema di Expo 2025: accompagnare la quotidianità con una luce gentile, che grazie a tecnologie all’avanguardia garantisce comfort visivo e un impatto energetico minimo. Vincere questa speciale edizione del Compasso d’Oro sottolinea la vocazione internazionale dell’azienda e la sua consapevolezza che il good design esprime un linguaggio universale e comunica valori trasversali».
Gli oggetti premiati con il Compasso d’Oro International entrano a far parte della Collezione Compasso d’Oro ADI, che il 22 aprile 2004 è stata dichiarata di “eccezionale interesse artistico e storico” dal Ministero dei Beni Culturali italiano, che l’ha conseguentemente inserita nel patrimonio nazionale.
3 commenti
Pazienza.
Pazienza per cosa, direi complimenti un onore per noi Recanatesi grazie.
Mr Pazienza sarà invidioso. Senza la sua sapienza nulla avrebbe dovuto funzionare ed invece guarda un po’ come vanno bene le cose.