Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, in particolare sulla vigilanza e realizzazione di interventi edilizi eseguiti nelle aree rurali, quello che si sono trovati davanti i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Recanati è stato un campo da golf realizzato in maniera del tutto abusiva.
A seguito di un sopralluogo effettuato nello scorso mese di giugno, unitamente al personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di Potenza Picena (MC), è stata riscontrata la realizzazione abusiva di un campo da golf di 17 ha e delle strutture edilizie connesse alla suddetta attività in c.da Torrenova del Comune di Potenza Picena (MC) in un’area classificata ai sensi del P.R.G. del Comune di Potenza Picena come zona agricola di salvaguardia paesistica ambientale e sottoposta a tutela paesaggistica ai sensi dell’art. 136 D.Lgs. 42/2004.
In particolare gli interventi edilizi eseguiti in assenza e/o difformità delle dovute autorizzazioni urbanistico – edilizie, paesaggistiche e sismiche hanno riguardato la creazione di un campo da golf di circa 17 ha, la realizzazione di quattro strutture edilizie connesse alla suddetta attività, nello specifico un fabbricato adibito a deposito e rimessa attrezzi, un fabbricato adibito a deposito sacche da golf e rimessaggio mezzi agricoli nonché punto di battuta coperto del campo pratica golf, un fabbricato adibito a locale tecnico/deposito e dei muretti a cordolo nella parte esterna del fabbricato.
E’ stato accertato un cambio di destinazione d’uso non autorizzato di un fabbricato a servizio dell’attività sportiva e un ampliamento di una pavimentazione esterna, e installazione di una pergotenda prima del rilascio del titolo edilizio da parte del Comune di Potenza Picena, avvenuto solamente a posteriori.
Il proprietario dei terreni e il gestore dell’impianto sportivo sono stati quindi denunciati alla Procura della Repubblica di Macerata per i reati edilizi previsti del D.P.R. 380/2001 nonché per aver violato le norme a tutela dei beni paesaggistici previsti D.Lgs. 42/2004.
Gruppo Carabinieri Forestale di Macerata