Il concerto di chiusura del Kammerfestival ediz. 2025 ha il piacere di presentare un pianista d’ eccezione, Marco Ciampi, formatosi alla gloriosa scuola di AnnaMaria Pennella e perfezionatosi in seguito con Maestri come Aldo Ciccolini, Orazio Maione, Pompa-Baldi, Elisso Virsaladze…
Marco Ciampi è risultato vincitore del primo premio in più di trenta concorsi pianistici nazionali e internazionali grazie ai quali si è esibito presso alcune delle sale più prestigiose al mondo : International House of Music di Mosca, Carnegie Hall di New York, Seymor Theatre di Sydney, Sala Felipe Villanueva di Toluca, il teatro “La Fenice” di Venezia, il teatro “Coccia” di Novara, il teatro “Diana” e la “Sala Scarlatti” di Napoli, Castel Sant’Angelo di Roma e ancora in Francia, Gran Bretagna, Messico, Stati uniti, Germania, Norvegia, Spagna, Romania, Serbia, Macedonia, Belgio. Nel 2008 vince il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale al Melboume Italian Festival ed è stato anche uno dei 36 finalisti del Sydney International Piano Competition.
Sue esecuzioni sono state trasmesse da Rai 3, radio ABC Classic (Australia), Radio Televisione Serba, Radio Vaticana, Radio Classic Moscow.
Nel 2018 un cd monografico su Rachmaninov è stato distribuito dalla rivista nazionale Amadeus.
Ha tenuto masterclass in Italia, Germania, Kazakistan, Lituania
Attualmente è docente di Pianoforte presso il Conservatorio di Latina.
Programma ” Encore”
J.Brahms: Intermezzo n. 2 op.118
F.Liszt: Tarantella da Venezia e Napoli
S. Rachmaninov: Preludio op. 23 n. 4
Studio op.39 n.5
C. Debussy: Chiaro di Luna
F.Liszt: Studio trascendentale n.10
Tchaikovsky-Pletnev: Intermezzo da Lo Schiaccianoci
C.Saint-Saens: Toccata op.111
Kammerfestival è organizzato dalla Civica Scuola di Musica B.Gigli di Recanati e dal Comune di Recanati Assessorato alla Cultura.
Ingresso libero.