Giovedì 18 settembre si è svolta la festa di inaugurazione della stagione calcistica 2025/2026 della Polisportiva S.C. Loreto, in un clima di entusiasmo, spiritualità e partecipazione.
La serata si è aperta con una Santa Messa Giubilare presso la Basilica della Santa Casa, celebrata da Sua Eccellenza Mons. Fabio Dal Cin, Arcivescovo Prelato di Loreto. Nell’omelia, il Vescovo ha sottolineato l’importanza di fare squadra, non solo sul campo ma anche nella vita, mettendo Gesù al centro del gruppo.
A seguire, la foto sul sagrato ha visto la partecipazione di alcune autorità cittadine: il Sindaco Moreno Pieroni, il consigliere cin delega allo Sport Christian Anticaglia e il Consigliere Paolo Albanesi. Il Sindaco ha espresso parole di incoraggiamento, ribadendo il valore educativo dello sport e l’orgoglio di portare alto il nome di Loreto attraverso l’impegno e i valori sportivi.
La serata è poi proseguita con la cena conviviale presso il ristorante della Delegazione Pontificia, momento di condivisione tra atleti, staff e istituzioni.
Durante la cena sono intervenuti anche il Presidente Davide Castagnari e il Vicepresidente Mauro Boccanera, che hanno rivolto un caloroso saluto ai presenti, ringraziando tutti per il sostegno e ribadendo la volontà della società di continuare a crescere nel segno della passione, della serietà e del legame con il territorio.
Presenti circa 40 atleti appartenenti alle formazioni di Seconda Categoria e Serie D di calcio a 5, insieme a dirigenti e tecnici della società.
La Polisportiva S.C. Loreto si presenta al via di questa nuova stagione con una significativa novità identitaria: dopo 29 anni, la società ha infatti avviato un importante restyling, cambiando nome, stemma e colori sociali, e aprendo le porte a nuove figure dirigenziali, tutte animate da un obiettivo comune: fare bene per lo sport e per la città.
Un nuovo inizio, nel segno della tradizione, della fede e del rinnovamento.
La società desidera infine ringraziare tutti gli sponsor, le associazioni Acli Costabianca e Loreto Stazione per la preziosa collaborazione ai progetti della Polisportiva, e la Delegazione Pontificia per l’ospitalità offerta in occasione della serata.