senti dichiarazioni a caldo di Andrea Marinelli e del sindaco Emanuele Pepa
A Recanati il risultato delle regionali ricalca fedelmente l’andamento complessivo delle Marche: il presidente uscente Francesco Acquaroli si conferma con il 51,85% dei voti, mentre il centrosinistra guidato da Matteo Ricci si ferma al 44,86%.
Fratelli d’Italia resta la forza più votata con il 25,04%, superando di misura il Partito Democratico (24,11%). Sul fronte dei partiti minori, l’Udc di Luca Marconi ottiene un buon 5,88%, davanti a Lega (5,41%) e Forza Italia (5,02%). Tra le liste civiche spicca il 7,02% di Civici Marche per Acquaroli, sostenuta localmente da Simone Giaconi.
Il candidato più votato in città è Andrea Marinelli (Pd), che ha ottenuto il maggior numero di preferenze personali, 1167. «Il distacco si era fatto marcato già negli ultimi giorni – ha commentato – ma c’era ancora una forbice recuperabile. La maggioranza degli indecisi ha scelto il governatore uscente, quindi la vittoria di Acquaroli è netta e inappellabile. Gli auguriamo buon lavoro: saranno altri cinque anni di governo di centrodestra e noi continueremo a svolgere il nostro ruolo di opposizione».
Soddisfatto ma prudente il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, che legge il voto come una conferma della rotta intrapresa: «C’è la possibilità di continuare con serenità e con gli stessi attori che hanno governato fino a oggi. Il centrodestra si conferma una forza forte, anche con Pd e 5 Stelle insieme. Ma il dato più negativo resta l’astensionismo».
A Recanati si sono recati alle urne 9.249 elettori su 20.532 aventi diritto, pari al 45,05%. Una partecipazione in calo rispetto al 57,8% delle comunali 2024 e al 59,7% delle regionali 2020. «Non possiamo presentarci con un 45% di votanti in una città come Recanati – ha aggiunto Pepa –. Io stesso mi prendo le mie colpe: servirà stimolare di più la città a essere protagonista del buon governo».
Il sindaco ha infine ribadito l’importanza del rapporto istituzionale con la Regione: «Molti finanziamenti arrivati a Recanati sono frutto del lavoro con l’amministrazione Acquaroli: è una garanzia importante per la città che vogliamo proseguire».


22 commenti
Marinelli rosicaaaaaaaaaaaaaa!
Sindaco, lei governa soltanto il 45% dei cittadini.
Ebbene sì , devo riconoscere a chi diceva ” a cuccia” ” rosicate” ” altri 4 anni” ( che ora diventano 5 in regione) che avevano ed hanno perfettamente ragione.Io e i miei compagni di lotta nonostante tutto continueremo a far sentire le nostre voci anche a costo di sfasciare qualche vetrina o bene pubblico a difesa della nostra ideologia in barba alle problematiche locali.Soffieremo sulle vele delle barche dirette a Gaza, balleremo sui carri festosi della comunità lgbtqplas, viaggeremo solo su mezzi elettrici,occuperemo case ( ma solo se hanno il cappotto ,pannelli fotovoltaici e pompa di calore) .Insomma: faremo di tutto affinché possiamo uscire dalla cuccia a testa alta e non essere più derisi ad ogni giro elettorale.
La morte dell’intelletto umano.
anonimo 9;40 , con i risultati delle regionali 2025 ,più o meno , sapresti dire a quante scoppole siamo arrivati in ambito locale/nazionale?io ho perso il conto ed un mio conoscente freme per saperlo perche’ appassionato di statistiche.
Fallo chiedere al tuo conoscente allora, magari prima informalo del significato del termine “scoppola”. Parlare con voi è tempo perso…
Ma se invece continuassimo a chiederlo agli elettori così come avviene ultimamente in Italia,pensi sia una cattiva idea? ti repelle proprio questo sistema democratico o pensi che dall’ alto della tua Kultura il tuo pensiero vale come quello di altre 10 persone? Ritorna a cuccia
Ebbene sì, se in precedenza vi erano dei dubbi su di una parziale idiozia da parte di una certa destra, ora con queste parole tali dubbi sono stati fugati del tutto. Sei proprio un idiota al cento per cento.
Auto elettriche esclusivamente di Elon Musk
A me sembra invece che le auto elettriche con tutto il comparto sia un’ esclusiva dei compagni cinesi invece.
Tanto per cambiare, l’informazione ha qualche lacuna… ad esempio, c’è stata la dimenticanza della lista Ricci che a Recanati è la terza lista più votata dove era candidato il consigliere Recanatese Giorgio Lorenzetti. Mannaggia… che dimenticanza che ha avuto il direttore.
I rosiconi sono stati battuti. Faranno un esame di coscienza?
…. quindi occorrono più posti di lavoro; incentivi per l’apertura di esercizi commerciali in centro; sgravi per gli affitti sempre in centro: rianimare il centro storico, carissimo Sindaco! Il cambiamento dove sta? La gente non ha voluto votare per protestare contro un cambiamento promesso e non mantenuto!!!
Sono entusiasto! Se avrei i soldi pagherei da bere a tutte !
Una famosa canzone diceva “bisogna saper perdere, non sempte si può vincere”, e con il voto e non con governi tecnici e presidenti della repubblica di sisnistra, c’é la volontà del popolo. Uno quì sopra ha scritto “Sindaco, lei governa soltanto il 45% dei cittadini, no governa il 100% dei cittadini, anche quelli che non sono andati a votare, che non glielo ha ordinato il dottore di non votare, poi, a dati inversi, questo esperto in democrazia, se avesse vinto Ricci, avrebbe detto lo stesso che Ricci avrebbe governato il 45% dei cittadini? Agnellini che al pc vogliono passare per leoni da tastiera, é più comodo stare sul divano, non fare niente e neanche usare il proprio diritto-dovere di votae magari contro chi si ritiene sbagliato, ma non lo si fa, per uscire poi alla fine con il coraggio, al pc di criticare. L’Onestà, almeno quella intellettuale, per chi non ha votato, é solo nella chiacchiera, e come si dice, “la chiacchiera fa i pidocchi,
Allora lavati i capelli…”votare o non votare…”
Fossi nel sindaco non canterei vittoria più di tanto. Direi che dalle percentuali di voto qualche scricchiolio c’è ed è ben evidente.
Ed è passato solo un’anno…
Ma tanto c’è sempre la propaganda di Radio Rancore in soccorso.
Più che Radio Rancore, fossi in te la definirei Radio vasellina
Il dato delle regionali è chiaro e lampante sotto gli occhi di tutti, Ricci e i suoi fans hanno avuto conferma che mai come adesso la passione per la Vela è presente nei cuori dei marchigiani…nemmeno ai tempi di Azzurra o del Moro di Venezia si è avuto tanto seguito per le gesta delle imbarcazioni italiane in acque straniere.
Commento idiota, la destra sara’ pur prima nelle Marche, ma il livello intellettivo dei destrorsi è sotto zero.
Ma Lorenzetti alias Fiordomo che in campagna elettorale si fingeva di destra per prendere qualche voto di qualche sprovveduto neanche 500 voti…. Xche figura meschina!!!!
Ma cari sx (finta) vi siete mai chiesti il perché delle sconfitte elettorali locali e nazionali? I non votanti credo siano i delusi di una certa sx (finta) che governò lo stato senza essere stati eletti…basta ricordare il passato.
Adesso tutti pacifisti ma quando il primo ministri anni novanta era un certo Dalema che ordinò di collaborare ai bombardamenti in ex Jugoslavia, li tutti zitti.