I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Tolentino, in due distinti sinistri stradali verificatisi a Caldarola e Tolentino, hanno deferito in stato di libertà, rispettivamente, un 55enne e un 38enne, residenti in provincia, già noti alle Forze dell’Ordine. Il 38enne ritenuto responsabile di omissione di soccorso, fuga a seguito di incidente stradale, lesioni personali e guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e il 55enne, invece, ritenuto responsabile di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
Nei giorni scorsi, nel centro abitato di Tolentino, un 38enne del luogo, a bordo della sua auto, ha tamponato un’altra autovettura con tre occupanti a bordo, causandone la fuoriuscita dalla sede stradale. L’uomo ha abbandonato il veicolo ed è fuggito a piedi nelle vie limitrofe facendo perdere le sue tracce. I Carabinieri, intervenuti tempestivamente sul luogo dell’evento, per i primi soccorsi e per i rilievi del sinistro, hanno avviato una serie di accertamenti per rintracciare l’autore del sinistro allontanatosi precipitosamente. I militari sono riusciti a risalire all’identità del conducente dell’autovettura che, dopo essersi dato alla fuga, si è recato al Pronto Soccorso di Macerata poiché anche lui aveva riportato delle lesioni a seguito dell’impatto. L’esito degli accertamenti sanitari ha rilevato che il 38enne, che ha provocato l’incidente stradale, si è posto alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, del tipo “cocaina”, con un tasso superiore a 1.000 NG/ML. Inoltre, è stato accertato che il 38enne guidava con la patente ritirata e senza che l’auto fosse coperta da assicurazione. Per lui è scattata una denuncia a piede libero all’A.G. per i reati di omissione di soccorso, fuga dopo l’incidente, lesioni personali e guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
A Caldarola, invece, sempre i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Tolentino, hanno denunciato in stato di libertà un 51enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine, per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. L’episodio risale al mese scorso, allorquando l’uomo, alla guida della propria autovettura, è rimasto coinvolto in un incidente lungo la provinciale SP47 che attraversa una località prossima al centro abitato di Caldarola. Questi, dopo aver perso il controllo del mezzo, è andato a collidere frontalmente contro un’auto che proveniva dall’opposto senso di marcia. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri per i rilievi e hanno sottoposto il 51enne ai test alcolemici e tossicologici in una struttura sanitaria. Gli esiti degli accertamenti, hanno confermato che al momento del sinistro, l’uomo guidava sotto l’effetto di stupefacenti. Alla luce dei risultati tossicologici, i militari hanno disposto il sequestro amministrativo dell’autovettura ai fini della confisca e il ritiro della patente di guida.
Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.