Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata

      14 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      A Loreto scoppia il caso niqab: «Mostrate il volto». Il consigliere Castagnani chiede un’ordinanza e coinvolge i negozi

      18 Novembre 2025

      Al Porto Recanati il derby con il Loreto

      16 Novembre 2025

      riuscito l’incontro sulle nuove dipendenze tecnologiche

      15 Novembre 2025

      Dalle basi del gioco al torneo amatoriale: Il Circolo Scacchi triplica l’offerta di scacchi nel territorio

      14 Novembre 2025

      Destinatario di un mandato d’arresto europeo rintracciato dalla Polizia di Stato: arrestato

      18 Novembre 2025

      Controlli straordinari dei Carabinieri di Macerata nel weekend: sequestri, denunce e segnalazioni

      17 Novembre 2025

      Cristiani perseguitati, il tema che non arriva nei media: il punto di Antonella Fornaro

      14 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Potenza Picena, bracciante 59enne muore per un malore nei campi: disposta l’autopsia

      14 Novembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Il portorecanatese David Palombini della Canappa Boxing Club campione italiano di pugilato Under 15

      19 Novembre 2025

      Firmato il verbale di consegna dei lavori: al via le scogliere di Scossicci di Porto Recanati

      19 Novembre 2025

      “Capannone Nervi: da ‘amianto assente’ a rischio certificato, urgono interventi”

      18 Novembre 2025

      Porto Recanati. Riunita la commissione sicurezza per l’Hotel House

      17 Novembre 2025

      Le opere di Edoardo De Falchi in mostra nella galleria RUBBER, al centro di Recanati

      19 Novembre 2025

      Recanati Infinito Lirico tra le note di Beniamino e i versi di Giacomo: un percorso che attraversa tutti i sensi

      19 Novembre 2025

      Concerto “Mater Christi” nel Duomo di Recanati

      19 Novembre 2025

      Bracalente: Nessuna iscrizione rifiutata, al Liceo Leopardi e sulla settimana corta condivisione degli studenti

      19 Novembre 2025

      Regione Marche. Ospedali di comunità, si completa il riordino della rete sanitaria territoriale

      19 Novembre 2025

      Le opere di Edoardo De Falchi in mostra nella galleria RUBBER, al centro di Recanati

      19 Novembre 2025

      Recanati Infinito Lirico tra le note di Beniamino e i versi di Giacomo: un percorso che attraversa tutti i sensi

      19 Novembre 2025

      Pollenza – denunciato un 39enne per truffa online

      19 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Enrico Furiasse

      18 Novembre 2025

      E’ morta Amorina Cingolani ved. Montironi

      16 Novembre 2025

      E’ morta Maria d’Angelo ved. Abbagnano

      15 Novembre 2025

      E’ morto Fabio Bravi

      15 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Leopardi Gourmet, successo oltre le aspettative: una risposta ai gufi della vigilia

      17 Novembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Regione Marche. Ospedali di comunità, si completa il riordino della rete sanitaria territoriale

      19 Novembre 2025

      Le opere di Edoardo De Falchi in mostra nella galleria RUBBER, al centro di Recanati

      19 Novembre 2025

      Recanati Infinito Lirico tra le note di Beniamino e i versi di Giacomo: un percorso che attraversa tutti i sensi

      19 Novembre 2025

      Pollenza – denunciato un 39enne per truffa online

      19 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Marco Buccetti è andato in pensione.
    Cronaca

    Recanati. Marco Buccetti è andato in pensione.

    Radio ErreBy Radio Erre4 Ottobre 2025Updated:4 Ottobre 202517 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 5065

    Dal primo ottobre Marco Buccetti, 68 anni, medico di medicina generale e psichiatra, ha ufficialmente appeso il camice da medico di famiglia. Ma chi conosce Buccetti sa che “pensione” è un concetto molto relativo.

    Il suo ambulatorio nel quartiere Le Grazie continuerà infatti a rimanere aperto, con visite su appuntamento, in una rigorosa attività privata. Così, pur lasciando i numerosi pazienti mutuati, Buccetti non si stacca completamente dalla professione, continuando come psichiatra, seguendo una scelta condivisa da molti suoi colleghi.

    Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987, ha lavorato come borsista presso il nascente servizio di Psichiatria di Recanati alla fine degli anni ’80, ottenendo poi la specializzazione in Psichiatria e Psicoterapia nel 1992.

    Ma Buccetti ha sempre coltivato passioni che vanno oltre la professione medica. Da decenni si occupa di teatro, musica e spettacolo, con un forte interesse per le tradizioni popolari, perfezionando le sue competenze attraverso laboratori teatrali, in particolare con l’artista sudamericano Boal, e la scuola di Saverio Marconi. Socio fondatore di numerose associazioni e cooperative artistiche e sociali — tra cui le compagnie teatrali “Arat” e “Ribalta” (attive a Recanati tra il 1976 e i primi anni ’90), “Radio Recanati (1978), il Movimento Per La Vita, e i gruppi musico-teatrali “Le Ciuette” e “i Frati Enoconfortuali” (dal 2005 a oggi) — Buccetti unisce alla medicina una vivace attività culturale e sociale. Oggi è anche presidente del comitato a difesa dell’Ospedale di Comunità di Recanati, e autore del libro “Beviario Solenne”, un manuale non per pregare ma per leggere e divertirsi, giocando con lingua, religione e cultura medievale in modo originale e sorprendente.

     

    Marco Buccetti Radio Erre Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Attiva la convenzione con l’Università Guglielmo Marconi di Roma per tirocini formativi curricolari
    Next Article Il CSI rompe il ghiaccio, battuto l’Atletico Monturano 3 a 2
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    17 commenti

    1. Anonimo on 4 Ottobre 2025 20:07

      È chi dorme stanotte?

      Reply
      • Anonimo on 4 Ottobre 2025 21:41

        ringraziamo Dio che a Recanati non ci sono altre notizie che davvero non ci farebbero dormire, preferisco leggere queste di articoli che cose peggiori

        Reply
      • Anonimo on 5 Ottobre 2025 7:19

        Nel passato sono andati in pensione diversi Dottori e…..
        Cmq io stanotte ho dormito!
        Mah…

        Reply
    2. Anonimo on 5 Ottobre 2025 9:12

      grazie Marco per la tua professionalità e la tua cultura, caratteristiche sempre più rare e non solo nel mondo del lavoro!
      continueremo a divertirci al di fuori dello studio!

      Reply
    3. Anonimo on 5 Ottobre 2025 10:05

      Speriamo che siano andati in pensione anche i suoi cani, così dormiamo tutti più tranquillamente senza sonniferi

      Reply
    4. Anonimo on 5 Ottobre 2025 12:09

      quindi?

      Reply
    5. anonimo on 5 Ottobre 2025 12:30

      I commenti di 20:07 e 7:19 confermano una volta di più – ove ve ne fosse stato bisogno – sia che le ‘qualità’ concittadine acutamente tratteggiate dal Leopardi sono, purtroppo, ancora ben radicate e presenti, sia che, altrettanto malauguratamente, la famigerata mamma dei … è in costante e prolifica attività.
      Sarei poi curioso di sentire se, in occasione di qualche malanno, magari anche serio, i due succitati commentatori si rivolgerebbero al medico curante con lo stesso tono sarcastico gratuitamente adoperato nei confronti del Dott. Buccetti …

      Reply
      • Anonimo on 6 Ottobre 2025 5:37

        12:30
        …andrei semplicemente da un altro medico più umile e che non si autocelebra, senza nulla togliere al “festeggiato”.
        (ce ne sono tanti e c’è solo l’imbarazzo dells scelta).
        Si applichi 12:30!
        Studi!
        Anche frequentando corsi serali!

        Reply
    6. Anonimo on 5 Ottobre 2025 18:49

      12.30…parente? un commento il tuo, privo di senso e di lucidità. Cattivo e inqualificabile.
      Non hai colto il senso umoristico degli interventi.
      Curati, ma da uno bravo. Esaurito.

      Reply
    7. Federica on 5 Ottobre 2025 21:01

      Al dottore che mi ha insegnato a sorridere alla vita, che non dimenticherò mai.
      Grazie dottore. A lei, devo tanto.

      Reply
    8. Roberto Mazzieri on 5 Ottobre 2025 21:25

      Tutti bravi a commentare, peccato che lo fanno in anonimo e senza metterci la faccia.

      Reply
    9. anonimo on 6 Ottobre 2025 17:15

      5:37 e 18:49 mi rendo conto che l’italiano, anche a livelli minimali, per voi è impegnativo: quindi, mi sforzo di essere ancor più chiaro e diretto.
      5:37 dove ha visto la mancanza di umiltà e l’autocelebrazione? L’articolo lo ha scritto la Redazione di RadioErre, mica il Dott. Buccetti. Se poi quest’ultimo ha una pluralità di interessi e di capacità, il fatto di riferirlo non costituisce una sua esaltazione ma un semplice esercizio di cronaca che, però, può infastidire chi di capacità non ne ha e, comunque, gli invidiosi (che a Recanati abbondano) …
      L’invito a studiare da dove trae origine? Anche questo, verosimilmente, da una sua palese carenza, testimoniata dal fatto che chi possiede cultura, di regola non ne fa sfoggio né la usa per montare in cattedra.
      18:30 Parente? No. Amico: sì. Quanto al mio commento: il senso e la lucidità sono sotto gli occhi di tutti, il primo dei quali (la citazione letteraria) purtroppo è già conosciuto da tutto il mondo, stante l’autorità di chi lo ha acutamente espresso (e, come detto, i posteri – te compreso, ovviamente – non hanno fatto nulla per smentire il loro illustre concittadino, anzi).
      Confondere l’umorismo (peraltro esercizio raffinato, dunque a te visibilmente estraneo) con il gratuito sarcasmo denota ignoranza o un goffo tentativo di scusante: sottolineare in quei termini (“ho dormito”, “e chi dorme”) l’ostentata indifferenza nei confronti del pensionamento di un medico che, oltre ad aver curato per anni centinaia di pazienti, si è sempre prodigato per la tutela della sanità cittadina contrastando tutti gli scellerati depotenziamenti inflittile dai governi regionale e cittadino, costituisce solamente un chiaro esercizio di villania.
      Ricambio volentieri, infine, l’invito a rivolgersi ad un bravo specialista, anche se nel tuo caso non penso risolverebbe granché: difatti, mentre gli esaurimenti possono essere curati, contro la stupidità non c’è rimedio che tenga

      Reply
      • Anonimo on 7 Ottobre 2025 18:39

        amico quasi parente, ti sei piccato.! sono soddisfatta!

        Reply
    10. Anonimo on 6 Ottobre 2025 19:41

      ammazzete come scrive questo! non è un parente è molto di piu! non hs fatto le scuole serali è un universitario “filosofo”!

      Reply
    11. Anonimo on 6 Ottobre 2025 22:53

      5 ottobre h 17,15 Questo è un commento che condivido in pieno!

      Reply
      • Anonimo on 22 Ottobre 2025 20:32

        anche io

        Reply
    12. Anonimo on 22 Ottobre 2025 20:40

      Questo natio borgo selvaggio” è un verso tratto dalla poesia Le ricordanze di Giacomo Leopardi. Il poeta usa questa espressione per descrivere la sua città natale, Recanati, come un luogo limitato e opprimente, abitato da persone “zotiche” e “vili”, dove i nomi sono spesso motivo di scherno piuttosto che di dottrina. Il verso esprime il sentimento di prigionia e sofferenza del poeta, sentendosi condannato a trascorrere nella sua giovinezza un soggiorno “disumano”.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    66 Views

    Regione Marche. Ospedali di comunità, si completa il riordino della rete sanitaria territoriale

    By Radio Erre19 Novembre 20250

    PREVISTE 21 STRUTTURE E 511 POSTI LETTO, CIFRE SUPERIORI AGLI STANDARD NAZIONALI.  Saranno 21 in…

    Le opere di Edoardo De Falchi in mostra nella galleria RUBBER, al centro di Recanati

    19 Novembre 2025

    Recanati Infinito Lirico tra le note di Beniamino e i versi di Giacomo: un percorso che attraversa tutti i sensi

    19 Novembre 2025

    Pollenza – denunciato un 39enne per truffa online

    19 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Giacomo su A Loreto scoppia il caso niqab: «Mostrate il volto». Il consigliere Castagnani chiede un’ordinanza e coinvolge i negozi
    • Anonimo su Recanatese, “Contestare ora non serve”: il presidente Guzzini richiama all’unità
    • Anonimo su E’ morto Enrico Furiasse
    • Anonimo su Il Teatro Persiani si apre alla città: nasce “la città in scena”, la nuova rassegna dedicata alle compagnie locali
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}