Poteva avere conseguenze gravissime la bravata messa in atto nella notte tra martedì e mercoledì a Loreto. Un gruppo di ragazzini ha trascinato due transenne metalliche fino a sistemarle di traverso lungo via Villa Musone, la trafficata Provinciale che collega la città mariana a Castelfidardo, bloccando completamente la carreggiata.
A rischiare l’incidente è stato un automobilista di Castelfidardo che, per fortuna, è riuscito a frenare in tempo.
«Stavo tornando a casa quando mi sono trovato la strada ostruita dalle transenne – racconta –. Per fortuna andavo piano e ho potuto fermarmi appena in tempo. Poi ho visto correre via, verso il parco di Villa Musone, un gruppo di sette-otto ragazzi, tra cui una ragazza, tutti tra i 15 e i 17 anni. Mi chiedo solo dove fossero i genitori a mezzanotte, in un giorno feriale».
L’episodio è avvenuto nel tratto compreso tra la chiesa del quartiere e la macelleria. Le transenne sono state rimosse poco dopo, evitando altri rischi per gli automobilisti in transito.

Sulla vicenda è intervenuto il consigliere comunale di SiAmo Loreto, Gianluca Castagnani, che invita a non sminuire l’accaduto:
«È un fatto grave, non una semplice goliardata. Poteva finire in tragedia. Servono controlli e responsabilità: in quella zona ci sono telecamere, il Comune deve visionarle per individuare i responsabili. E bisogna interrogarsi sul ruolo delle famiglie – ha aggiunto –: è inaccettabile che a quell’ora, in un giorno di scuola, minorenni siano in giro senza alcun controllo».
Quella di martedì notte non è un’azione isolata. Negli ultimi mesi Loreto ha fatto i conti con una serie di episodi vandalici: dal doppio blitz contro il presepe di Porta Marina, al vaso scagliato contro un’auto in corsa a Villa Musone, fino al furto di un gioco a gettone in piazza. Tutti gesti accomunati da incoscienza e violenza gratuita, che stanno destando crescente preoccupazione in città.