C.S.LORETO – PINTURETTA FALCOR 0-2
C.S.Loreto: Elisei, Capitanelli A.,Castellani,Gleboki,(60’Liguori) Santarelli,Staffolani,Graciotti, De Pasquale(49’Carrassi 61’Voytyuk),Santoro(49’Stoppini), Pigliacampo, Maggi(78’Scalella) All.Iurlo
A disp.: Balianelli,Capitanelli F.,Pizzichini,Alessandrini
Pinturetta Falcor: Faini,Nepa(60Cicchini),Di Sante,Orazi L.Ferroni,Marcantoni,Orazi S.,Postacchini(71’Mancini),Domizi(87’Verdecchia),Chierichetti,Conte,(63’Petrucci)Raffaeli (78’Zira) All: Roscioli
A disp.: Fasoli,Cicchini,Marcantoni,Carnevale,Fenni
Arbitro: D’Angelo (Ap)
Marcatori:
Angoli: Loreto() Pinturetta Falcor ()
Un Loreto impalpabile è superato all’inglese dal Pinturetta. Incontro condizionato dallo sfortunato errore di Elisei ad inizio partita, ma ciò non giustifica la prestazione opaca degli azzurrostellati, che tranne in alcune occasioni, non sono riusciti mai ad imporre il proprio gioco. Nel primo tempo al 3’ passano gli ospiti con Raffaeli, che approfitta dell’indecisione di Elisei, il Loreto non reagisce ed è il Pinturetta che fa la partita, a cavallo della mezz’ora le occasioni più nitide degli ospiti, Raffaeli si trova a tu per tu con Elisei che si riscatta dell’errore deviando la conclusione, poi è Di Sante che di testa impegna l’estremo lauretano, al 39’ Pigliacampo mette in area un buon pallone ma nessuno interviene, al 40’ il preludio al raddoppio Chierichetti batte a colpo sicuro respinge Elisei la palla va sui piedi di Postacchini che mette fuori, al 42’ raddoppio ospite, Chierichetti s’invola in contropiede e batte Elisei.
La ripresa inizia ancora sotto il segno del Pinturettta, Conte si trova solo davanti ad Elisei, che gli sradica la palla dai piedi al momento del tiro, al 58’ punizione di Carrassi para Faini, il Loreto a metà ripresa crea un paio di occasioni con Pigliacampo bravo Faini a neutralizzare, finale con il Loreto in avanti ma ben controllato dalla retroguardia del Pinturettta che in contropiede spreca la possibilità del tris.
Un Loreto poco lucido ed includente non è entrato mai veramente in partita, una giornata da dimenticare al più presto per concentrarsi sul prossimo impegno ad Appignano. Il Pinturetta da par suo ha approfittato del vantaggio inziale per impostare una partita ordinata precisa e senza patemi d’animo, ha trovato il raddoppio nel finale del primo tempo, ma al contempo deve recriminare sulle tante occasioni buttate al vento dai suoi per mettere definitivamente in cassaforte la gara.
Giovanni Pespani