Nella trascorsa nottata, sotto la direzione del Comando Provinciale di Macerata, i Carabinieri delle Compagnie di Civitanova Marche e Tolentino, in collaborazione con i colleghi dell’Aliquota Operativa di Civitanova Marche, quelli del NAS di Ancona e del Nucleo CC Cinofili di Pesaro con i cani Bob e One, in occasione del fine settimana, al fine di rafforzare la presenza dell’Arma sul territorio e a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità, hanno effettuato una serie di controlli di diversi centri urbani. In particolare, il piano, già in atto da qualche settimana, ha previsto un incremento delle pattuglie, sia in uniforme che in abiti civili, con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione e intrattenimento, al controllo degli esercizi pubblici e contrastare la commissione di reati predatori e quelli connessi al traffico e uso di stupefacenti. Sono stati attuati, in particolare, posti di controllo sulle principali arterie stradali, al fine di prevenire incidenti e comportamenti pericolosi alla guida. Nel corso delle attività sono stati controllati diversi bar, in particolare:
- a Porto Potenza Picena, in collaborazione con il NAS di Ancona e con il Nucleo Cinofili di Pesaro, è stato sottoposto a ispezione un esercizio pubblico del centro all’interno del quale, con l’ausilio dei cani Bob e One, sono stati controllati diversi avventori e dipendenti. Nella circostanza, un 28enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, non appena ha notato che “le attenzioni” dei due investigatori a quattro zampe si erano rivolte nei suoi confronti, ha dapprima manifestato immotivata agitazione e infine, per sottrarsi al controllo, si è dato a precipitosa fuga durante la quale ha spintonato un Carabiniere che per tentare di bloccarlo è caduto per terra riportando lievi escoriazioni. A questo punto il giovane è stato inseguito dagli altri Carabinieri e prontamente bloccato dopo un breve inseguimento a piedi. Sono quindi scattati controlli più approfonditi che hanno permesso di rinvenire, nella disponibilità del 28enne, la somma in denaro di euro 3.800,00, probabile provento di spaccio, e poco distante dal luogo della fuga, verosimilmente abbandonato dall’indagato, è stato rinvenuto un involucro di plastica contenente circa 5 gr. di cocaina.
Il giovane è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per Resistenza a Pubblico Ufficiale e Lesioni Personali, mentre lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro penale e il denaro verrà depositato su un libretto infruttifero, tutto a disposizione dell’Autorità competente.
Successivamente e sempre all’interno dello stesso chalet, da controlli più accurati, i cani Bob e One hanno segnalato agli operatori qualcosa di anomalo verso il gestore del bar, un 58enne di origini napoletane del luogo. Anche in questo, sono scattati controlli più approfonditi che hanno permesso di rinvenire, nella disponibilità del 58enne, circa 60 gr. di hashish. Anche in questo caso, per l’uomo è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e la droga rivenuta è stata sequestrata e messa a disposizione delle Autorità competente.
- A Tolentino, invece, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, durante un posto di controllo, hanno fermato e controllato un egiziano di 46enne, residente nella provincia di Cosenza, che ha esibito un titolo di guida, rilasciato dalle Autorità libiche che, da controlli più approfonditi, è risultata falsa. Per l’uomo è scattata la denuncia sia all’Autorità Giudiziaria che Amministrativa e il fermo amministrativo del mezzo sul quale viaggiava.
Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.