nota Ufficio stampa Comune di Recanati
Gli interventi, possibili grazie ad un avviso ministeriale con finanziamenti a fondo perduto, sono stati condotti alla Scuola Primaria ‘Pittura del Braccio’ e dell’Infanzia di via Aldo Moro, mediante sostituzione degli infissi. Celeri i tempi di realizzazione, già conclusi a Pintura del Braccio dalla delibera di aprile.
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Recanati per il miglioramento dell’edilizia scolastica. Un miglioramento che passa anche attraverso l’efficientamento energetico delle strutture didattiche, grazie alla partecipazione del Comune leopardiano all’avviso “C.S.E 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”, promosso dal Ministero della Transizione Energetica. La Giunta Pepa, già lo scorso aprile, aveva deliberato l’approvazione di cinque progetti di efficientamento destinati ad edifici di proprietà, tra cui la Scuola Primaria ‘Pittura del Braccio’ e la Scuola dell’Infanzia di via Aldo Moro. Gli interventi sui due edifici scolastici, partiti e realizzati in tempi brevi, hanno riguardato la sostituzione degli attuali infissi con più moderni serramenti in alluminio, che hanno comportato la riduzione della dispersione di calore e hanno razionato l’apporto di energia da destinare al riscaldamento.

Se i lavori alla Scuola dell’Infanzia di via Aldo Moro sono in via di completamento entro le prossime settimane, senza tuttavia interferire con le attività didattiche in quanto fuori dall’orario delle lezioni, la Primaria ‘Pittura del Braccio’ ha visto la fine degli interventi già prima dell’inizio dell’Anno Scolastico. Il personale e gli studenti, pertanto, possono già beneficiare di strutture confortevoli e più ecologiche, già pronte per affrontare le sfide energetiche del prossimo futuro.
La partecipazione all’avviso ha consentito di utilizzare finanziamenti statali a fondo perduto per complessivi 700mila euro, di cui 170mila destinati alle scuole. L’intento dell’avviso, pienamente condiviso dal Comune di Recanati e dall’Assessorato ai Lavori Pubblici diretto dal vicesindaco Roberto Bartomeoli, è di salvaguardare l’ambiente grazie all’utilizzo di sistemi di produzione energetica e di riscaldamento più efficienti e meno inquinanti, limitando al contempo i consumi e le spese.