Pepa: “Due percorsi che arrivano a conclusione. Sul Gallery subentra una società recanatese, segno di fiducia nel territorio”
Due temi centrali per il futuro di Recanati saranno al centro del Consiglio comunale convocato per domenica 27 ottobre: la delibera di adesione alla nuova società in house per la gestione dell’acqua e la definizione dell’accordo che segnerà il rilancio dell’Hotel Gallery.
“Si tratta di due percorsi che giungono a conclusione dopo mesi di lavoro – spiega il sindaco Emanuele Pepa –. Da una parte completiamo il processo di adesione alla società unica per la gestione del servizio idrico integrato, dall’altra si chiude la trattativa sul futuro del Gallery, che finalmente avrà una nuova gestione.”
Il futuro del Gallery: “Subentra una società recanatese”
Sul fronte dell’Hotel Gallery, Pepa chiarisce che “non c’è stato un vero e proprio accordo tra Comune e Banca Intesa, ma piuttosto un’intesa tra la banca e il futuro locatario. Noi abbiamo seguito da vicino la trattativa, stimolando la conclusione del percorso”.
Nel prossimo Consiglio, l’amministrazione porterà in aula la delibera di autorizzazione al subentro della nuova società nella locazione dell’immobile, attualmente intestata a Banca Intesa.
“Si tratta di un unico acquirente – precisa il sindaco – una società costituita da imprenditori recanatesi, denominata GMB. È un elemento molto positivo, perché testimonia fiducia nel territorio. Poteva finire in mani esterne, e invece resterà a Recanati: di questo sono fiero.”
L’ostello a Villa Colloreo: “Un progetto di ospitalità e spiritualità”
Pepa ha annunciato anche la formalizzazione dell’affidamento dell’ostello che sarà ricavato dai locali del Cea WWF a Villa Colloredo alla Fondazione San Filippo Neri.
“La fondazione – spiega – ha accolto la nostra proposta, che unisce ospitalità e spiritualità. Sarà una struttura pensata in particolare per il mondo del pellegrinaggio, con 25-27 posti letto, estendibili fino a 40, e tariffe accessibili a tutti.”
La Fondazione si farà carico del rifacimento dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione e del ripristino del tetto. La locazione sarà gestita in compensazione per sei anni, a fronte degli interventi strutturali.
“È un modo per ampliare la ricettività turistica di Recanati – aggiunge Pepa – offrendo una formula diversa rispetto ai tradizionali alberghi.”
L’adesione alla nuova società per la gestione dell’acqua
Altro punto rilevante all’ordine del giorno sarà l’adesione del Comune di Recanati alla nuova società in house per la gestione del servizio idrico integrato, nell’ambito dell’AATO 3.
“La maggior parte dei Comuni ha già approvato la delibera di costituzione – spiega il sindaco –. Anche noi lo faremo, con un aumento di capitale di 9 mila euro, già deliberato in precedenza. È la conclusione di un percorso condiviso con Cimarca e Unidra, e rappresenta l’avvio di una nuova fase gestionale.”
Polizia locale: un nuovo agente in servizio e altre assunzioni in vista
Dal 15 ottobre è entrato in servizio un nuovo agente di Polizia locale, funzionario di categoria D. “Porterà supporto all’intera struttura – afferma Pepa – e stiamo già valutando un’ulteriore assunzione per il prossimo anno.”
Sul tema del personale comunale, il sindaco sottolinea: “Nel pubblico impiego c’è molta mobilità. Noi dialoghiamo sempre con i dipendenti e con i dirigenti, che considero preziosissimi. L’importante è mantenere un clima sereno e costruttivo.”