nota Ufficio stampa Comune di Recanati
Il Comune della città leopardiana ha pubblicato i criteri per la graduatoria di attribuzione di appartamenti pubblici. Le domande, da quest’anno saranno presentate esclusivamente in forma digitale.
Il Comune di Recanati ha emesso il bando pubblico per l’assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica sovvenzionata. La misura, intesa a favorire il diritto al domicilio, è rivolta alle categorie sociali che necessitano prioritariamente di un’abitazione a prezzi calmierati.
Sono ammessi a richiedere un alloggio di edilizia pubblica sovvenzionata: i residenti o lavoratori nel territorio del Comune di Recanati; i possessori di cittadinanza italiana o di un paese membro dell’Unione Europea; i possessori di un regolare permesso di soggiorno in corso di validità, in caso di cittadinanza extra-UE; non essere titolari di una quota superiore al venticinque per cento del diritto di proprietà o altro diritto reale di godimento su una abitazione, ovunque ubicata, adeguata alle esigenze del nucleo familiare che non sia stata dichiarata inagibile dalle autorità competenti ovvero, per abitazione situata nel territorio nazionale, che non risulti unità collabente ai fini del pagamento delle imposte comunali sugli immobili; i dichiaranti una situazione economica ISEE non superiore a 13.877 euro.
“Con questo provvedimento, diamo risposta alle tante richieste pervenuteci in queste settimane dagli incontri costanti con i cittadini – ha detto il Sindaco Emanuele Pepa -, richieste che confermano l’esigenza concreta di attuare sul territorio un piano di housing sociale. Stiamo lavorando con Erap per cercare soluzioni di ampliamento alle disponibilità degli alloggi a Recanati”.
“Ringrazio gli Uffici e quanti hanno collaborato al processo di digitalizzazione della domanda per il prezioso e grande lavoro svolto – ha commentato l’Assessore ai Servizi Sociali Emanuela Pergolesi – Fondamentale l’adesione del Sicet Cisl alla convenzione con il Comune di Recanati al fine di porre ogni cittadino nelle condizioni di poter compilare la domanda digitale fornendo al contempo l’adeguato supporto. Allo stato attuale sono più di 100 gli alloggi di edilizia agevolata già assegnati in forza di precedenti bandi; mi auguro che con la nuova graduatoria e le necessarie azioni di ripristino degli immobili ai fini dell’assegnazione da parte dell’Erap si possa fornire una risposta alle istanze ed emergenze abitative dei nostri cittadini“.
I termini per la presentazione della domanda sono aperti dalle ore 12 di giovedì 23 ottobre fino alle ore 12 del 9 dicembre 2025 e potrà avvenire esclusivamente in forma telematica, accedendo al link indicato nel bando e riportato sul sito web del Comune. Il bando è stato interamente digitalizzato per facilitare e rendere più rapida la consultazione e la compilazione della domanda. L’istanza può essere compilata autonomamente, o avvalendosi dell’ausilio dello Sportello convenzionato SICET (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) presso la sede CISL presente sul territorio di Recanati, in via Enrico Mattei 1, il martedì dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 18:30 e il sabato dalle 9 alle 12:30. È altresì disponibile il servizio di Facilitazione Digitale presso la Biblioteca Comunale a cui ci si può rivolgere per ricevere supporto nella fase di autenticazione SPID e nella compilazione in maniera autonoma della domanda. Il punto di facilitazione digitale è aperto, su appuntamento, il mercoledì dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
Nella domanda sarà necessario dichiarare, oltre alle proprie generalità e alla situazione ISEE, la composizione del nucleo familiare. Per ulteriori informazioni, il bando è disponibile in versione integrale sul sito web del Comune di Recanati (www.comune.recanati.mc.it).


