Le foto sono gentilmente concesse da Giorgio Calvaresi
Si è svolta domenica 2 novembre in Piazza Giacomo Leopardi la cerimonia per la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, anticipata di due giorni per non sovrapporsi alle celebrazioni provinciali che si terranno domani a Macerata.
Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, delle associazioni combattentistiche e d’arma e di numerosi cittadini, sono state deposte due corone d’alloro al monumento ai Caduti. Dopo l’intervento del sindaco, il corteo, accompagnato dalla Banda musicale “Beniamino Gigli”, ha raggiunto il cimitero cittadino per la deposizione della corona al Monumento dei Caduti di tutte le guerre.
Nel suo discorso, il sindaco Emanuele Pepa ha ricordato che «il 4 novembre unisce memoria, riconoscenza e impegno», sottolineando come «l’amore per la Patria non sia solo un sentimento, ma un atto quotidiano di responsabilità civile e di servizio alla collettività».
La cerimonia si è conclusa con un momento di raccoglimento e con l’omaggio ai recanatesi che hanno sacrificato la vita per la libertà e l’unità del Paese.






2 commenti
Numerosi cittadini…c’erano più gatti della colonia al cimitero!
O Marià la fammo sta Tenenza a Recanati?
Con una Tenenza si ha la possibilità di avere garantita una radiomobile che è in servizio 0-24 personale in grado di coprire tutti i turni con copertura del giorno di riposo.
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Adesso è il momento!!!
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!