Recanati, la città della poesia e di Giacomo Leopardi, si prepara a rendere omaggio a un altro grande poeta dell’Ottocento europeo: Mihai Eminescu (1850–1889), considerato il più importante autore romantico della letteratura romena.
L’appuntamento è fissato per sabato con una giornata celebrativa promossa dall’associazione Politeia, in collaborazione con il Comune di Recanati – Assessorato alla Cultura, e con il patrocinio delle principali istituzioni culturali romene in Italia.
Il programma prenderà avvio alle ore 15 nel cortile del Centro Nazionale di Studi Leopardiani (via Monte Tabor 2), con un momento di commemorazione davanti alla targa dedicata al poeta romeno, posta proprio nel luogo simbolo della poesia leopardiana. A seguire, dalle ore 15:30, l’iniziativa si sposterà all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura “Giacomo Leopardi” (piazzale Franco Foschi), dove si terrà un incontro di riflessione e confronto sui legami culturali tra Italia e Romania, nel segno della poesia e del pensiero umanistico europeo. Tra gli ospiti interverranno Ettore Pelati, assessore alla Cultura del Comune di Recanati, Cristian Luca, direttore dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, e Edmond Neagoe, console del Consolato Generale di Romania a Bologna.
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto internazionale “Anno Culturale Mihai Eminescu”, dedicato alla valorizzazione della figura del poeta e alla promozione del dialogo interculturale tra le nazioni europee. Un’occasione – spiegano gli organizzatori – per rinnovare il ponte ideale che unisce Recanati e la Romania nel nome della poesia, dell’identità culturale e del dialogo tra popoli.


