Sequestrati oltre 120 grammi di stupefacenti e 5.600 euro in contanti. Segnalati 17 giovani, tra cui due minorenni
ANCONA – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro lo spaccio di sostanze stupefacenti lungo la riviera anconetana. Negli ultimi quattro mesi, i militari della Compagnia Pronto Impiego di Ancona hanno intensificato i controlli sul litorale, concentrandosi in particolare nelle località di Ancona, Senigallia, Numana, Sirolo, Montemarciano e Falconara Marittima, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica.
L’attività, finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico di droga, ha portato a 17 interventi conclusi con la segnalazione di altrettanti giovani, tra cui due minorenni, trovati in possesso di stupefacenti. In totale sono stati sequestrati oltre 120 grammi di hashish, marijuana e cocaina.
Un episodio emblematico si è verificato a Marina di Montemarciano, dove un sedicenne di Bergamo è stato fermato mentre si aggirava con fare sospetto nei pressi della spiaggia. Alla vista dei finanzieri, il ragazzo ha mostrato atteggiamenti evasivi, ma il controllo ha permesso di scoprire 3,3 grammi di hashish, un bilancino di precisione con residui di droga e soprattutto 5.600 euro in contanti, somma di cui non ha saputo giustificare la provenienza. Il denaro e lo stupefacente sono stati sequestrati, e il giovane denunciato e affidato ai genitori.
Secondo la Guardia di Finanza, il piano di intervento ha evidenziato un fenomeno in crescita che coinvolge anche giovanissimi frequentatori delle località balneari, spesso intercettati nei pressi di spiagge, locali e luoghi della movida.
Le Fiamme Gialle ribadiscono che la lotta allo spaccio rappresenta una priorità strategica per garantire la sicurezza pubblica e tutelare i più giovani:
«Il nostro obiettivo – sottolineano dal Comando – è togliere risorse alla criminalità e restituire sicurezza ai cittadini, soprattutto nei contesti turistici che devono restare luoghi di svago e serenità».
Si ricorda che, in base al principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone coinvolte sarà accertata solo al termine del processo e con sentenza definitiva.


