Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: tolta la delega alla Pubblica Istruzione all’Assessore Rita Soccio
    News

    Recanati: tolta la delega alla Pubblica Istruzione all’Assessore Rita Soccio

    Radio ErreBy Radio Erre25 Ottobre 202023 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    La Giunta del Comune di Recanati presieduta da Antonio Bravi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 58

    Da quando l’attuale amministrazione è al governo della Città, molte sono state le situazioni complesse da affrontare, che hanno comportato talvolta di dover lavorare in velocità, non ultima l’emergenza pandemica che tuttora assorbe legittimamente energie e attenzioni per aderire alle misure di salvaguardia della salute dei concittadini e delle concittadine.
    Superate alcune difficoltà, la ripresa dopo la pausa estiva è stata caratterizzata da un intenso dibattito interno alla attuale maggioranza, consapevoli delle responsabilità politiche che ci siamo assunti nei confronti delle cittadine e dei cittadini e convinti di voler mantenere fede al programma di azioni politiche che abbiamo redatto per la Città.
    Molto è stato fatto, e molto ancora ci resta da fare, sapendo di navigare tempi incerti per via della pandemia che sembra non darci tregua.

    Per questi motivi, di comune accordo, intendiamo attivare maggiormente i consiglieri comunali presenti in maggioranza, dando loro la responsabilità di seguire questioni che rischiano di restare indietro nel tanto lavoro da svolgere all’interno delle diverse deleghe, oltre a qualche ritocco alle stesse per rendere più organico ed efficace il lavoro degli assessorati. In particolare intendiamo riorganizzare come segue il piano delle deleghe:

    Per la Giunta oltre alle materie riservate al Sindaco (bilancio, finanze, tributi, patrimonio, risorse umane, istruzione e asilo nido, sicurezza e legalità) si prevede:
    – Scorcelli Mirco, Vicesindaco:
    commercio, viabilità, parcheggi, protezione civile, rapporti con il Consiglio Comunale.
    – Fiordomo Francesco: lavori pubblici, attività produttive, società partecipate, rapporti con l’ANCI.
    – Moretti Michele: urbanistica, edilizia privata, ambiente e beni ambientali, servizio smaltimento rifiuti, transizione digitale, sviluppo progetti e programmi speciali UE.
    – Nicolini Paola: politiche sociali, per l’integrazione e per le famiglie, processi partecipativi e qualità della vita, occupazione e lavoro, politiche abitative, rapporti con l’Ambito Sociale, città delle bambine e dei bambini, rapporti con le comunità degli stranieri.
    – Soccio Rita: politiche culturali, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, biblioteca, mediateca, musei, teatro, archivio storico, turismo, trasporto pubblico locale e scolastico.

    Per i Consiglieri Comunali sono previsti i seguenti incarichi:
    – Bartoli Sergio: sport
    – Canalini Marco: rapporti con i quartieri
    – Generosi Giorgio: progetti di servizio civile
    – Guzzini Carlotta: progetti cittadinanza attiva
    – Mariani Antonella: sanità
    – Miccini Stefano: valorizzazione del sistema agricolo, rapporti consorzio di bonifica.
    – Paoltroni Tania: pari opportunità
    – Sforza Roberta: politiche giovanili, funzionalizzazione e rilancio sale cinematografiche.

    Ci siamo dati anche come impegno l’adozione di un metodo di lavoro più interattivo e collaborativo, pur sapendo che dovremo superare l’ostacolo del probabile spostamento a distanza delle riunioni.
    Abbiamo di fronte ancora mesi difficili, ma rinnovati nell’unità di intenti ci sentiamo forti della capacità di condivisione e di assunzione di corresponsabilità, a cui chiamiamo anche tutti i concittadini e le concittadine, in particolare quelli più desiderosi di partecipare attivamente alla cura dei beni comuni e alla diffusione di benessere.

    clinica lab 900x250

    Comune di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati e Porto Recanati: droga si, mascherine no
    Next Article Recanati: in quarantena altre due classi all’Itis Mattei e una al Liceo Classico
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anonimo on 25 Ottobre 2020 18:47

      Dal momento che la maggioranza ha ritenuto rivedere le competenze assessoriali e le deleghe poteva cambiare la delega alla sanità
      Pensava a tutto la dittiresss Mariani quando diceva che era tutto sotto controllo e poi i risultati sono stati decessi di poveri anziani in tutte le strutture sanitarie di Recanati
      È possibile che nessuno dei maggiorenti del PD se ne sia accorto ?

      Reply
      • Anonimo on 25 Ottobre 2020 20:49

        Da come scrivi, sembra che la Dottoressa Mariani sia la responsabile dei decessi dei nostri poveri anziani.
        Non ti vergogni?
        Non ti fai schifo?
        Lo sai che ad oggi, sono morte un milione e centomila persone nel mondo?
        A casa, in ospedale, nei ricoveri, ed in ogni altro dove?
        Sfascista!

        Reply
    2. Anonimo on 25 Ottobre 2020 19:29

      E perchè tolta la delega ?

      Reply
      • Anonimo on 25 Ottobre 2020 20:50

        E perché no? É vietato?

        Reply
        • Anonimo on 26 Ottobre 2020 9:26

          Vietato no per carità, ma pensiero spontaneo induce:
          non è per caso che in maggioranza qualcuno per ripicca abbia voluto la vendetta?

          Reply
          • Anonimo on 29 Ottobre 2020 13:37

            E certo. Se no perché altro?

            Reply
    3. anonimo on 25 Ottobre 2020 19:48

      Tutta la mia solidarietà all’assessore Soccio che ha pagato solo aver deciso liberamente il candidato da votare alle elezioni Regionali . Per quanto riguarda il rilancio delle sale cinematografiche …… e si ……ci vuole una delega specifica per riprendersi i locali del comune chiusi da anni …… poi alla Sforza che da quando è entrata in carica la nuova amministrazione è sparita …. che pena!!!!!!!

      Reply
    4. Anonimo on 25 Ottobre 2020 20:04

      Si incominciano a pagare i tributi al “favoloso” ex sindaco…
      Così tanto per evitare guerriglie interne.
      E mi raccomando il rilancio delle sale cinematografiche !!!

      Reply
      • Anonimo on 25 Ottobre 2020 20:54

        Cosa credevate? Che finiva così?
        Il bello addaveni’!

        Reply
    5. LA COSTITUZIONE PER TUTTI PER VOI IN PRIMIS... on 25 Ottobre 2020 20:33

      Per mesi questa giunta ha insegnato la costituzione ai bambini con video e commenti…forse si sono dimenticati l’articolo 21…..
      “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione…”
      L’assessore Soccio punita per aver espresso un voto diverso dal “favoloso”.

      Reply
      • Anonimo on 25 Ottobre 2020 20:54

        E … le e’ andata gràssa!

        Reply
      • Anonimo on 29 Ottobre 2020 13:39

        Cusci’ mpara! Se nu je sta be’, Ariaaa!

        Reply
    6. No comment on 25 Ottobre 2020 20:38

      La Sforza premiata con un’altra delega? Che ha fatto in questi anni? Prepara l’extra per i suoi amichetti?
      I ragazzi hanno avuto l’onore di conoscere la loro delegata? Non pervenuta e la premiamo…mentre togliamo le deleghe ad un assessore, che lavora bene ma ha avuto il coraggio di opporsi al vero sindaco Fiordomo.

      Reply
      • Anonimo on 25 Ottobre 2020 20:57

        Lavora bene? Chi? Dove? Quando?
        Bocciata.

        Reply
    7. Anonimo on 25 Ottobre 2020 20:52

      Nessuna solidarietà verso chi si diletta nel salto della quaglia. Sia di destra che di sinistra, meno che meno di centro.

      Reply
    8. Luca Falzetti on 26 Ottobre 2020 10:02

      Politica, diciamo così, di basso livello. Anzi bassissimo. Basta riflettere sull’obiettivo di rilanciare le sale cinematografiche, magari prendendosela in carico il Comune, quando i maggiori gestori di queste strutture stanno faticando e non poco per poterle riaprire senza rimettersi l’osso del collo (al netto degli ultimi provvedimenti del Governo giallorosso Conte). Per il resto è solo una squallida vendetta tra politicanti, un puro stile feudale.

      Reply
    9. Gabriela+Bontempo on 26 Ottobre 2020 11:05

      Mi piacerebbe sapere il significato di politiche giovanile e funzionalita’ erilancio sale cinematografiche visto che non ce ne sono in citta’ ???

      Reply
    10. Gabriela+Bontempo on 26 Ottobre 2020 11:17

      Vorrei sapere la motivazione della revoca alla delega Ass.
      SOCCIO ??? Possibilmente la giusta motivazione grazie

      Reply
    11. Anonimo on 26 Ottobre 2020 13:02

      ciò è la riprova che il vero sindaco è un altro……..un sussulto d’orgoglio nooooo, altrimenti la tua carriera politica (sindaco) è finita

      Reply
    12. Anonimo on 26 Ottobre 2020 23:27

      Deve ritenersi fortunata che gli hanno SOLO tolto una delega. Non si è mai visto un assessore di opposizione.

      Reply
      • Anonimo on 29 Ottobre 2020 18:40

        Che “le” hanno. Somaro.

        Reply
    13. Anonimo on 28 Ottobre 2020 14:49

      Si stanno autodistruggendosi da soli, a me pare, comunque lasciamoli fare meglio cosi.

      Reply
      • Anonimo on 30 Ottobre 2020 12:51

        Anche te, somaro. O si stanno autodistruggendo, o stanno autodistruggendosi. Somaro.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    56 Views

    rassegna stampa 19-09-2025

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 203

    Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

    19 Settembre 2025

    E’ morta Rebecca Scipioni

    18 Settembre 2025

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2020
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico
    • Anonimo su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    • Anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Anonimo su Francesco Acquaroli incontra i cittadini di Recanati e altre città della Regione
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}