Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Il vescovo Marconi difende l’omelia di don Andrea Leonesi
    News

    Il vescovo Marconi difende l’omelia di don Andrea Leonesi

    Radio ErreBy Radio Erre3 Novembre 20208 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    vescovo Nazareno Marconi
    Il vescovo Nazzareno Marconi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 49
    «Carissimi fratelli, perché per me sono fratelli tutti – ha dichiarato il Vescovo Marconi – Io sono contro l’aborto, che non ritengo né un diritto né una conquista di civiltà, ma un fallimento sociale quando porta a considerare una vita umana come “un problema”. Ogni vita umana è invece una ricchezza per tutti, anche se può essere una sfida alla società, perché accogliere alcune vite richiede grande impegno da parte di tutti. Sono orgoglioso, quando vedo alcune persone stupende che oggi sono vive anche per l’impegno mio e di tanti altri, mobilitati nell’affrontare problemi economici, psicologici o di relazione che stavano spingendo le loro madri verso l’aborto.
    Con il linguaggio provocatorio del pensiero e della riflessione, tipico di una omelia, don Andrea ha messo in guardia da una mentalità oggi imperante che: ci fa guardare giustamente al dramma della pedofilia come ad una battaglia che tutti ci deve vedere coinvolti, ma non ci mobilita allo stesso modo per garantire a ogni donna il diritto a non abortire. Se l’aborto è l’unica scelta concretamente lasciata anche a una sola donna, perché tutta la società non ha fatto di tutto e di più per aiutarla, questa non è civiltà, ma barbarie. Questo soprattutto vale per chi si dichiara cristiano, anzi laico impegnato, come i giovani della FUCI a cui si rivolgeva don Andrea.

    Io sono per la famiglia e se possibile propongo a tutti la famiglia cristiana, che con un bel paradosso letterario san Paolo nella lettera agli Efesini descrive come una perenne gara nella mutua sottomissione. Il brano di Efesini, che descrive la bellezza della vita cristiana come vita di gioia e comunione rispetto alla vita dei pagani, obnubilati dal vizio e dalla voglia di dominare sugli altri, svela che il segreto di questa vita bella è proprio nel non voler dominare gli uni sugli altri, anzi nel sottomettersi nell’amore: “siate sottomessi gli uni agli altri” (Ef 5,21). E continua: le mogli sottomesse ai mariti come la Chiesa lo è a Cristo ed i mariti alle mogli, come Cristo che si è sottomesso alle esigenze di un amore infinito per la Chiesa.

    Consiglierei a certi critici la correttezza scientifica di criticare un atto linguistico com’è un’omelia, ben diversa da un comizio, conoscendo bene il genere letterario e i testi biblici ed ecclesiali a cui si fa riferimento. Chi era in chiesa, culturalmente ben preparato come lo sono i giovani della FUCI, ha ben capito le parole di don Andrea e non ha presentato nessuna critica.

    Già che ci sono, incoraggerei anche certi commentatori a studiare meglio il Medioevo. Oggi nessun docente universitario competente userebbe più la metafora del Medioevo come “epoca di oscurantismo” tipica di certa letteratura polemica del ’700. Non siamo più nel XVIII secolo».
    frenexport banner verticale
    diocesi macerata Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSaltamartini: “l’ospedale di Camerino non verrà convertito in presidio Covid.
    Next Article Recanatese in campo a Pineto per il recupero della sfida saltata per Covid
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. Silvano? on 3 Novembre 2020 18:45

      O Nazzaerè siamo nel 2020 e facendo i proibizionisti non si risolve nulla!
      Se in Italia non si può abortire chi ha quattro soldi va in Svizzera chi non ha nulla si mette nella mani delle mammane con un serio rischio di lasciarci le penne!
      Bene…bene!!
      lei non si può che trovar bene in questa Italia dove abbiamo medici obiettori per la carriera che in privato effettuano aborti!

      Reply
    2. anonimo on 3 Novembre 2020 18:55

      io sono contro il clero e le religioni tutte, ma mi limito a non praticarle non è che cerco di imporre le mie idee, iniziate a rispettare le leggi e la sovranità dello Stato, a pagare le tasse ew a non ingerire su cose che non vi competono, ma soprattutto, dopo tutti io casi di pedofilia nella Chiesa che avete coperto e giustificato, rinchiudetevi nei vostri palazzi e abbiate la decenza di tacere

      Reply
    3. Anonimo on 3 Novembre 2020 23:40

      Vede Nazzareno, mettere in parallelo pedofilia ed aborto è secondo il mio punto di vista un grave errore. La pedofilia non può mai avere una motivazione a favore che possa tollerare l’ atto, mentre l’ aborto può avere anche giuste motivazioni alla base. Mi auguro che la sua affermazione possa essere interpretata, in entrambi i casi, come il sopruso di un adulto, categoria più forte, nei confronti di un essere infantile, categoria più debole, perché altrimenti dietro al finto buonismo e perdono professato si celerebbe una grande slealtà intellettuale !!

      Reply
    4. Anonimo on 4 Novembre 2020 4:00

      Le donne siano sottomesse. Ricordiamo tutti, spero, i rimproveri di un certo prete a Francesca Baleani massacrata dal marito che la “AMAVA TROPPO”. Ringraziamo i cattocomunisti che consentono alla Chiesa cattolica certe scandalose evasioni fiscali (sanzionate inutilmente anche a livello europeo) e danno spazio e voce a un vero e proprio sistema di potere svincolato da qualsiasi controllo democratico.

      Reply
    5. anon1794 on 4 Novembre 2020 9:13

      “ma non ci mobilita allo stesso modo per garantire a ogni donna il diritto a non abortire.” Come scusa? Tutte le donne, e solo loro, hanno il diritto di scegliere cosa fare, hanno diritto a non abortire come diritto ad abortire. Sono LIBERE DI SCEGLIERE!

      Reply
    6. Anonimo on 4 Novembre 2020 14:13

      Complimenti stamattina anche radio 24 ha parlato di voi. In quali termini ve lo lascio immaginare.

      Reply
    7. Ismail on 4 Novembre 2020 14:28

      Tutte le donne devono avere diritto a non abortire come anche diritto ad abortire. La donna deve essere libera a decidere da sola, perché nel suo grembo non puo decidere l’uomo. La dona e sacra perché porta in grembo la creatura di Dio. Le regole non sono per nessuno. Anche Gesù predicava e guariva anche di Sabato. La terra promessa è stata data a sorte, allora eccellenza bisogna comprendere ed servire il Cristo come Lui ha servito, per la nostra salvezza. Così lasciamo che la donna scelga quella sorte!

      Reply
    8. Anonimo on 4 Novembre 2020 20:24

      Perché mettere insieme pedofilia e aborto? Che senso ha ricordare le parole di San Paolo senza dire che vanno inserite in un contesto storico? Perché portare ad esempio la Polonia come un paese da cui dovrebbe rinascere una nuova chiesa? La nuova Chiesa nasce da un confronto coraggioso e impegnativo con il tempo presente dal quale per molti sacerdoti è molto più comodo sottrarsi

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    54 Views

    E’ morta Sandra Kowalewska

    By Radio Erre4 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 94

    E’ morto il prof. Luciano Micheloni

    4 Novembre 2025

    Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

    4 Novembre 2025

    Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

    4 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Sabry su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • LUIS ENRIQUE su La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo
    • Anonimo su Castelfidardo, Ko a Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}