Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025

      Recanati riscopre le operette: in Piazza Leopardi la magia del Gran Galà

      5 Agosto 2025

      È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

      5 Agosto 2025

      La Piccola Libreria delle Marche, un’occasione culturale e turistica che Recanati non può più ignorare

      5 Agosto 2025

      E’ morto Cristiano Terrucidoro

      6 Agosto 2025

      rassegna stampa-06-08-2025

      6 Agosto 2025

      “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait

      6 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Cristiano Terrucidoro

      6 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      E’ morto Cristiano Terrucidoro

      6 Agosto 2025

      rassegna stampa-06-08-2025

      6 Agosto 2025

      “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait

      6 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Facciamo i conti in tasca ai consiglieri e assessori del Comune di Recanati
    Cronaca

    Facciamo i conti in tasca ai consiglieri e assessori del Comune di Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre4 Novembre 202021 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Reginaldo Polsonetti, consigliere lista “Recanati Insieme”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 79

    C’è voluta l’interrogazione del capogruppo di Fratelli d’Italia, Simone Simonacci, per veder pubblicati finalmente, con un ritardo inspiegabile di circa un anno e mezzo, i redditi dei consiglieri comunali e dei componenti della giunta.

    Il più ricco? Il ginecologo Reginaldo Polsonetti (lista “Recanati Insieme”) con un reddito di 118.852 euro fra pensione e attività libero-professionale. Il più povero? Se non si conta Roberta Sforza, (Gruppo consiliare “Recanati Insieme”) per la quale la denuncia dei redditi non è stata pubblicata, è Giorgio Generosi (gruppo consiliare “Vivere Recanati”) che dalla sua attività agricola nel 2018 ha ricavato un reddito di appena 546 euro.

    Nel mezzo tutti gli altri ad iniziare dal medico Antonella Mariani (Gruppo consiliare di maggioranza: Vivere Recanati) con 102.537 euro, seguono, quasi a pari medico, due assessori: l’avvocato Michele Moretti, che dichiara un reddito di 68.904 euro, e la docente universitaria Paola Nicolini con 68.671 euro. Subito dietro il veterinario Marco Canalini (61.099 euro) e distanziati di poco l’uno dall’altro i due Bravi: il sindaco Antonio, commercialista, con 51.595 euro (di cui 18.407 derivano dall’incarico politico) e l’ingegnere Graziano (lista civica di minoranza “Valore Futuro”), reddito dichiarato 50.988.

    Arriva, quindi, l’ex sindaco, Francesco Fiordomo che nel 2018 ha dichiarato un reddito di 39.586 di cui 33.466 era l’indennità che percepiva come primo cittadino, il resto, invece, è frutto della sua attività di giornalista. Lo tallona l’assessore Rita Soccio (reddito dichiarato 38.514 euro di cui 7.530 dall’incarico politico), insegnante di scuola media, la commercialista Roberta Pennacchioni (37.654 dell’attività professionale e 15.060 derivano dal suo incarico politico) e il presidente del Consiglio Tania Paoltroni (ostetrica) con 35.795 euro di reddito (di cui 7.530 sono rappresentanti dall’indennità politica).

    Scendendo un po’ ecco il vice sindaco Mirco Scorcelli geometra (34.310 euro) in compagnia di un altro geometra, Cino Cinelli (lista civica di maggioranza “Uniti per Antonio Bravi”), reddito dichiarato 30.062. Seguono Sergio Bartoli (Lista Civica di maggioranza “Idee in Comune”), dipendente con un reddito di 26.294 euro, il perito agrario Stefano Miccini (lista civica di maggioranza “Uniti per Antonio Bravi”) con 25.943 euro di reddito, Simone Simonacci (capogruppo Fratelli d’Italia), consulente aziendale con un reddito nel 2018 di 22.276 euro.

    Fra i banchi del consiglio siedono anche un assicuratore, Benito Mariani, capogruppo della Lega (reddito 14.293 euro) e Carlotta Guzzini (gruppo consiliare “Vivere Recanati”), imprenditrice (reddito 12.196 euro). Con la tessera del PD in tasca ma fra i banchi della minoranza in Consiglio Andrea Marinelli (6.174 euro il reddito dichiarato) e Pierluca Trucchia, consigliere della Lega, che dal suo lavoro ha ricavato nel 2018 un reddito di 8.452 euro.

    tarducci impianti 900x250

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleChiuso per Covid anche il Centro diurno socio-educativo di Villa Teresa a Recanati
    Next Article Ladri d’auto in azione a Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    21 commenti

    1. Ferdinando on 5 Novembre 2020 4:25

      Vedendo i redditi didei consiglieri mi viene pensato che molti si sono dati alla politica per fame o perché non hanno niente di meglio da fare

      Reply
      • Bellorotonte on 5 Novembre 2020 12:07

        Si è vero. Ma tu non dormi ? Ancora sveglio alle 4,25. Guarda che se scrivi più tardi e da riposato scrivi meglio e scrivi meno scemenze. Pijate na camomilla!

        Reply
        • Ferdinando on 5 Novembre 2020 14:30

          Qualcuno si deve alzare per lavorare per chi dorme. Sai cosa significa fare i turni?

          Reply
          • Anonimo on 5 Novembre 2020 16:03

            Fai i turni, dormi poco ma riesci a perdere tempo sui blog.

            Reply
        • Ferdinando on 5 Novembre 2020 14:32

          Poi che scrivo male hai regione. Non tutti hanno potuto studiare. Comunque ti auguro il meglio!

          Reply
          • Anonimo on 5 Novembre 2020 16:08

            Tieniti pure gli auguri per il meglio.
            Ne hai bisogno tu.

            Reply
    2. Ferdinando on 5 Novembre 2020 6:22

      Sia chiaro, Dicendo che alcuni si mettono in politica per mangiare non volevo intenderlo in senso figurato o spregiativo. Conosco l’onestà dei consiglieri e ci metto la mano sul fuoco. Volevo solo dire appunto che la politica può divenire una fonte di reddito per chi non ha altre entrate. Certo però che il posto da consigliere comunale non può essere sufficiente ma può diventare un primo step verso altri traguardi che auguro sinceramente ai miei concittadini di destra e di sinistra

      Reply
    3. Anonimo on 5 Novembre 2020 7:27

      A Bravi G. gli fa la dichiarazione dei redditi Bravi A.

      Reply
    4. Anonimo on 5 Novembre 2020 8:27

      Ci sono dei redditi bassi di alcuni consiglieri, ma come fanno a vivere con così poco? facciamo una colletta……

      Reply
    5. Goffredo Natalucci on 5 Novembre 2020 8:45

      Certe cifre lasciano un po’ perplessi. Se il reddito di un professionista, per quel che risulta ufficialmente, è per metà circa derivante da “attività politica” ne consegue che quello strettamente di lavoro è veramente modesto, quasi quanto quello di un operaio o di un impiegato (se non di meno). Qualcosa non quadra, come sempre quando entrano in ballo le dichiarazioni fiscali nel Paese ha più alto indice di evasione ed elusione d’Europa.

      Reply
    6. Silvano? on 5 Novembre 2020 9:11

      Ahahahahahahah!!
      Ahahahahahah!!
      Fratelli d’Italia avete tolto protagonismo alla Lega,doveva essere la Lega che guarda il pelo nell’uovo a far presente questa discrepanza nel non rispettare un regolamento!!
      Hai..hai…hai!!!
      Ahahahahahahahahahah!!

      Reply
      • Anonimo on 6 Novembre 2020 21:55

        Silvano, anche la tua maestra mori giovane vero?
        Hai, voce del verbo avere.
        Ahi, espressione di dolore.
        Cosa hai hai hai da ridere! Somaro!

        Reply
        • Anonimo on 7 Novembre 2020 13:08

          E tu che dimentichi l’accento sul passato remoto? Da che pulpito viene la predica…

          Reply
          • Anonimo on 10 Novembre 2020 11:57

            Sempre somaro resti.

            Reply
    7. Anonimo on 5 Novembre 2020 9:31

      Bene. Ottimo risultato. Ora potrebbe analizzare a fondo e prevedere un aiuto concreto economico da destinare ai consiglieri che purtroppo non arrivano a sbarcare il lunario. Con 6 mila – 8 mila euro non si vive. È sotto la soglia di povertà. Aiutiamoli. Magari con una piccola parte degli introiti di alcuni furbacchioni.

      Reply
      • Silvano? on 5 Novembre 2020 10:25

        6 sicuro?
        Guardiamo i patrimoni e le auto!

        Reply
    8. Anonimo on 5 Novembre 2020 19:23

      Per qualcuno quasi quasi faccio una colletta!!

      Reply
    9. Anonimo on 5 Novembre 2020 20:17

      Ma possibile che dobbiate sempre cercare di infierire contro i liberi professionisti non a ragione tra l’altro? Ma quanto siete invidiosi? Perché gli impiegati e gli operai non sono forse i nuovi ricchi? Bisogna guardare meglio il quadro economico attuale prima di parlare,e considerare le tasse,commisurare gli introiti alla competenza lo studio e il duro lavoro senza weekend liberi spesso sacrificando famiglia e vita personale, quindi se non si hanno conoscenze adeguate i pregiudizi stereotipati sono out ormai! Basta grazie.

      Reply
      • Sandro on 6 Novembre 2020 8:52

        Ma che basta!
        Ma che basta!
        Ma che basta!
        La verità la sai qual’è?
        Che l’operaio e l’impiegato ha le trattenute alla fonte e deve pagare fino all’ultimo centesimo e qualche volta in sede di 730 deve pagare anche conguagli mentre il professioni sta come dici te può evadere chiedendo:
        _Vuole la fattura e viene tanto altrimenti senza viene meno!
        Ovviamente a fronte di introiti alti si dichiara il minimo per pagare meno tasse!

        Reply
      • Anonimo on 6 Novembre 2020 9:28

        Infierire contro i liberi professionisti non a ragione ? invidiosi? Gli impiegati e gli operai sono i nuovi ricchi? Commisurare gli introiti alla competenza lo studio e il duro lavoro senza weekend liberi spesso sacrificando famiglia e vita personale ?
        Ma quando mai? I pregiudizi stereotipati ce li hai tu dentro il cervello che a quanto pare ti lavora al contrario.
        Qualsiasi statistica seria li pone al primo posto nella classifica degli evasori.

        Reply
        • Anonimo on 10 Novembre 2020 14:56

          basta chiedere la fattura e non voler risparmiare su iva ed importo. Gli evasori sono (anche) tutti quelli che non chiedono la fattura. Rimane il problema di fare lavorare, in senso letterale, i pubblici dipendenti che hanno stipendi non proprio da fame.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    320 Views

    E’ morto Cristiano Terrucidoro

    By Radio Erre6 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 377

    rassegna stampa-06-08-2025

    6 Agosto 2025

    “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait

    6 Agosto 2025

    Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

    5 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Montecassiano. A Sambucheto, al via nuovi interventi su scuola e palestra
    • Anonimo su “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait
    • Anonimo su Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}