Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Comando Provinciale Carabinieri di Macerata – Visita di S.E. il Prefetto di Macerata Giovanni Signer

      25 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Sorpresa a sostenere l’esame della patente di guida in maniera fraudolenta, denunciata cittadina bengalese

      22 Settembre 2025

      Nas e Carabinieri multano due esercizi commerciali a Pollenza e a Macerata

      22 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Il Comitato Viva Scossicci saluta con soddisfazione l’avvio dei lavori di difesa costiera

      24 Settembre 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Compagnie amatoriali in difficoltà, Pelati: ecco perché il Persiani non è gratis

      25 Settembre 2025

      Recanati. Vandali in azione a Villa Teresa, la denuncia di una residente: «Mi hanno distrutto l’auto, basta raid notturni»

      25 Settembre 2025

      Recanati. Il Cinema Sala Gigli e l’inaugurazione che non c’è

      25 Settembre 2025

      Recanati, al via da lunedì i lavori di sistemazione della strada comunale Squartabue

      25 Settembre 2025

      Compagnie amatoriali in difficoltà, Pelati: ecco perché il Persiani non è gratis

      25 Settembre 2025

      Recanati. Vandali in azione a Villa Teresa, la denuncia di una residente: «Mi hanno distrutto l’auto, basta raid notturni»

      25 Settembre 2025

      Recanati. Il Cinema Sala Gigli e l’inaugurazione che non c’è

      25 Settembre 2025

      Recanati, al via da lunedì i lavori di sistemazione della strada comunale Squartabue

      25 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Pioli in Colotto

      24 Settembre 2025

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Compagnie amatoriali in difficoltà, Pelati: ecco perché il Persiani non è gratis

      25 Settembre 2025

      Recanati. Vandali in azione a Villa Teresa, la denuncia di una residente: «Mi hanno distrutto l’auto, basta raid notturni»

      25 Settembre 2025

      Recanati. Il Cinema Sala Gigli e l’inaugurazione che non c’è

      25 Settembre 2025

      Recanati, al via da lunedì i lavori di sistemazione della strada comunale Squartabue

      25 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Carloni (Vicepresidente Regione Marche): dal 21 novembre riparte la caccia al cinghiale.
    Cronaca

    Carloni (Vicepresidente Regione Marche): dal 21 novembre riparte la caccia al cinghiale.

    Radio ErreBy Radio Erre20 Novembre 202011 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    cinghiali in autostrada
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 28

    “Non appena abbiamo saputo che, con l’ordinanza del Ministro della Salute del 13 novembre scorso la regione Marche sarebbe diventata “zona arancione”, con la conseguenza per la caccia di limitare gli spostamenti al solo comune di residenza, ci siamo attivati lunedi mattina scrivendo al Prefetto D’Acunto con l’obiettivo di trovare una soluzione per consentire di proseguire il prelievo del cinghiale in forma collettiva, visto che viene realizzato in unità di gestione raramente coincidenti con il territorio di residenza dei componenti delle squadre. Con la volontà di operare nel rispetto delle norme, abbiamo subito valutato la necessità di chiedere apposita autorizzazione al Prefetto, illustrandogli le esigenze e le problematiche causate dal cinghiale, al fine di consentire la mobilità dei componenti delle squadre e dei gruppi di girata”.

    “Pochi minuti fa il Sig. Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto, che ringrazio particolarmente per l’attenzione e la sensibilità, ci ha comunicato che si può autorizzare la mobilità dei cacciatori per raggiungere le rispettive aree di caccia al cinghiale in forma collettiva dalla propria residenza. Quindi ho dato mandato agli uffici di predisporre gli atti per consentire la regolare ripresa della caccia al cinghiale in forma collettiva da sabato prossimo 21 novembre, adottando particolare attenzione nell’applicare le misure di precauzione di contrasto all’epidemia covid-19”.

    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLoreto: pubblicato il bando per l’assegnazione di nuovi alloggi popolari
    Next Article Recanati: nuovo fondo di 70 mila euro per gli operatori economici
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    11 commenti

    1. Enrico Luciani on 20 Novembre 2020 15:53

      Mi sento preso in giro come cittadino e come cacciatore e vorrei tanto emigrare in un paese dove gli incompetenti vengono “licenziati e privati dello stipendio”. Che significa permettere la caccia nel Comunedi residenza e non nell’ambito dell’ATC. I cacciatori “normalmente” non si baciano e non cacciano gomito a gomito.
      BRUTTI INCOMPETENTI !!!!!!!

      Reply
      • Anonimo on 20 Novembre 2020 18:19

        Basterebbe vietare la caccia. Nessuno emigrerebbe e nessuno sarebbe preso in giro. Nessuno sarebbe impallinato. Milioni di animali non finirebbero abbattuti.
        60 tonnellate di piombo vengono sparse nelle sole campagne marchigiane. Piu due milioni di cartucce non sempre raccolte. Sono favorevole all’ uso dello schioppo! Nei poligoni.
        Pace.

        Reply
        • Alessandro on 21 Novembre 2020 21:12

          Parlare solo perché la natura ti ha dato le corde vocali. Non dire quello che pensi ma pensa a quello che dici e se ignori taci e abbi il coraggio di firmarti

          Reply
          • Anonimo on 22 Novembre 2020 22:15

            Alessandro chi? Il fifone?

            Reply
      • Silvio on 21 Novembre 2020 23:17

        Grande hai pienamente ragione questo è un problema in tutte le regioni i cacciatori sono utili solamente al momento del voto

        Reply
    2. Frederich on 21 Novembre 2020 6:43

      É allucinante che sia concessa la caccia al cinghiale, per perseguire solo interessi legati alla sicurezza ed economia dello Stato. Il cacciatore in questo caso, svolge un ruolo operoso sotto forma di lavoro senza retribuzione. Mentre la caccia solitaria col cane(che tra 2 settimane chiude i dattenti sino all’anno prossimo), e caccia alla migratoria fuori comune É VIETATA. L’Italia:il paese delle zecche

      Reply
      • Anonimo on 23 Novembre 2020 18:45

        É vero. Italia piena di zecche. Quelle che proliferano nel pelo dei cani da caccia. Vietata la caccia sparite le zecche.

        Reply
    3. Anonimo on 21 Novembre 2020 21:26

      Governanti totalmente incompetenti,
      la caccia aperta per tutti o per nessuno. Serve unione di intenti e non pensare soltanto al proprio orticello. Poi la baggianata che non si può uscire fuori dal proprio comune per chi pratica la caccia alla piuma è una emerita vergogna!

      Reply
    4. Ivan on 21 Novembre 2020 21:31

      Governanti totalmente incompetenti ed incapaci,
      la caccia aperta per tutti o per nessuno. Serve unione di intenti e non pensare soltanto al proprio orticello. Poi la baggianata che non si può uscire fuori dal proprio comune per chi pratica la caccia alla piuma è una emerita vergogna!

      Reply
    5. Anonimo on 22 Novembre 2020 17:46

      Alessandro ! Lei senza cognome…

      Reply
      • Anonimo on 22 Novembre 2020 22:16

        Ha paura. Lui si sente forte solo col fucile.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    111 Views

    Compagnie amatoriali in difficoltà, Pelati: ecco perché il Persiani non è gratis

    By Radio Erre25 Settembre 20250

    L’assessore alla cultura e al commercio del Comune di Recanati, Ettore Pelati, affronta in una…

    Recanati. Vandali in azione a Villa Teresa, la denuncia di una residente: «Mi hanno distrutto l’auto, basta raid notturni»

    25 Settembre 2025

    Recanati. Il Cinema Sala Gigli e l’inaugurazione che non c’è

    25 Settembre 2025

    Recanati, al via da lunedì i lavori di sistemazione della strada comunale Squartabue

    25 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, al via da lunedì i lavori di sistemazione della strada comunale Squartabue
    • Anonimo su Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati
    • Anonimo su Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati
    • Anonimo su Grave frontale a Recanati: ferita una mamma con due figli, coinvolta anche un’altra donna
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}