Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » “Se qualcuno morirà, pazienza” e su Domenico Guzzini si scatena una bufera
    Cronaca

    “Se qualcuno morirà, pazienza” e su Domenico Guzzini si scatena una bufera

    Radio ErreBy Radio Erre15 Dicembre 202021 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 65

    Una frase davvero infelice ha fatto finire il recanatese Domenico Guzzini, presidente di Confindustria Macerata, nella bufera arrivando anche sul nazionale.

    Guzzini, nel corso di un incontro online sul tema “Made for Italy per la moda”, organizzato per parlare della situazione delle aziende in piena pandemia, nel sottolineare come le persone fossero stanche di questa situazione e che fosse necessario uscirne fuori quanto prima, aveva terminato il suo discorso: “se qualcuno morirà, pazienza”.

    Apriti cielo! Da tutte le parti sono fioccate critiche anche feroci che hanno costretto Guzzini subito dopo a scusarsi pubblicamente spiegando di averla pronunciata in un momento di concitazione e che non rispecchiava assolutamente il suo pensiero né i valori di Confindustria. Questo, però, non è stato sufficiente e ora il consiglio di indirizzo etico e dei valori associativi, l’organo nazionale di Confindustria avrebbe avviato una procedura contro il suo presidente che potrebbe portare o a possibili sanzioni o addirittura a un passo indietro da parte dell’imprenditore.

    Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa Basilica di Santa Croce a Lecce risplende di nuova luce con le soluzioni iGuzzini
    Next Article Consiglio Comunale di Porto Recanati 15-12-2020
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    21 commenti

    1. Anonimo on 15 Dicembre 2020 22:50

      Non entro nel merito del giudizio sulla persona che non conosco, ma quando si riveste un ruolo come il presidente di confindustria Macerata e si rappresenta l’industria di un’intera provincia bisogna pesare e molto le parole. Trovo dunque che le dimissioni da quel ruolo siano il minimo. Altrimenti farà passare un messaggio molto negativo, irresponsabile. Per il resto, la shit storm che si sta scatenando su lui e sulla sua azienda…beh, chi è causa del suo mal…

      Reply
    2. Anonimo on 16 Dicembre 2020 6:11

      Sono anziano e a rischio eppure non riesco a scandalizzarmi per queste parole. Bisogna sentire il contesto e soprattutto è vero che siamo tutti sfiniti disorientati e che pure bisogna andare avanti. Mi sembrano peggiori i comportamenti e i discorsi contraddittori dei nostri governanti.

      Reply
      • Goffredo Natalucci on 16 Dicembre 2020 11:07

        Cerchiamo sempre scuse, quando si tratta degli… amici, eh? Oppure ci arrampichiamo sugli scivolosi specchi del “c’è di peggio”.
        Certe frasi non hanno alcuna giustificazione, specialmente se pronunciate da una persona che guida un’associazione imprenditoriale non di secondo piano e perciò rappresenta la classe dirigente della nazione. Inoltre rivelano un’etica “economicista”, che poco si concilia con una visione dell’impresa e della società, qual è quella necessaria in questa drammatica stagione.

        Reply
    3. Anonimo on 16 Dicembre 2020 9:16

      Immagino che và anche alla messa della Domenica

      Reply
      • Anonimo on 16 Dicembre 2020 12:41

        Si chiama Domenico

        Reply
    4. anonimo on 16 Dicembre 2020 12:50

      NATALUCCI NON SCONOSCI LA PERSONA E QUINDI I TUOI GIUDUIZI SONO ANCORA PIù ASSURDI ED INSENSATI DELLE PAROLE PRONUNCIATE DA GUZZINI.
      PER UNA FRASE ( INOPPORTUNA ) ESPRESSA IN UN CONTENTO PIU’ AMPIO LUI VIENE SUBITO CROCIFISSO E SCREDITATO ED ALLORA I NOSTRI GOVERNANTI CHE CI STANNO PRENDENDO PER IL CULO DA MESI CHE COSA SI MERITAREBBERO? EPPURE TU LI DIFENDI.

      Reply
      • Goffredo Natalucci on 16 Dicembre 2020 16:11

        Lei come fa a dire che “difendo” i governanti? Su che base fa questa affermazione? Dove ha trovato mie dichiarazioni FIRMATE che sostengono ciò? E’ pronto a dimostrarlo IN QUALSIASI SEDE?
        Il caso del Guzzini è indifendibile, perchè chi rappresenta una determinata categoria di cittadini, non può permettersi le parole che ha pronunciato, qualsiasi sia il “contesto” o l’occasione in cui le ha dette. Si trovava in un evento pubblico e per questa ragione doveva essere più attento che mai.
        Che il Guzzini poi trovi qualcuno che lo difende o lo tollera, la cosa non mi meraviglia in un tempo in cui si cercano assoluzioni per tutto. Non mi meraviglia, ma mi SCANDALIZZA e mi INDIGNA!

        Reply
      • Anonimo on 16 Dicembre 2020 17:15

        Idiota.

        Reply
        • Anonimo on 17 Dicembre 2020 10:14

          Chi lo dice sa di esserlo, gne gne gne gne gne!!!

          Reply
    5. anonima on 16 Dicembre 2020 14:54

      Prima di crocefiggere qualcuno vediamo cosa ha fatto nella sua impresa e con i suoi dipendenti. Non lo conosco e tantomeno è un amico ma penso che per gli imprenditori questo sia stato un periodo di fuoco. Casse integrazioni che non arrivano, ristori ancora di meno, scadenze fiscali prorogate anzi no anzi ni, credito erogato alla FIAT subito agli altri quando resta comodo. Dalle azioni si giudicano gli uomini non da una frase sfuggita figlia di stress, ansie, incertezze.

      Reply
      • Anonimo on 16 Dicembre 2020 17:17

        Intanto si è dimesso. Con le orecchie basse e la coda in mezzo alle gambe.

        Reply
        • Anonimo on 17 Dicembre 2020 4:05

          Fossi in lui farei di più, chiuderei le attività produttive, mi cospargerei il capo di cenere e me ne andrei a fare penitenza nel deserto.

          Reply
    6. anonimo on 17 Dicembre 2020 8:52

      anonimo delle 17:17 e natalucci non meritate risposte perchè vi state comportando in maniera assurda ed ignobile con il vostro comportamento, dimostrate di aver odio e rancore nei confronti di dirigenti di aziende che non dovete dimenticare che oltre a preoccuparsi della salute della gente deve far si che a fine mese possa pagare tutti gli stipendi ai propri dipendenti.
      Vorrei sapere come vi comportate se le aziende amministrate da quelli che oggi voi attaccate per una frase, seppur infelice, che ha avuto il coraggio di dire quello che il 50% degli italiani pensano, chiudono i battenti

      Reply
      • anonimo on 18 Dicembre 2020 9:38

        Concordo e ho avuto un lutto in famiglia. Pensiamo a quando i nostri governanti dicevano che avevamo uno strepitoso sistema sanitario ed eravamo pronti ad affrontare la pandemia. Non c’erano nemmeno le mascherine per i medici e gli infermieri. Questi cialtroni quando si dimettono?

        Reply
      • Maria+Magi on 18 Dicembre 2020 10:27

        Ma di quali imprenditori parla? Voi vedete gli invidiosi dappertutto. Faccio un plauso al piccolo imprenditore che va avanti con le sue forze ma vedo anche industrialotti che chiedono continuamente soldi pubblici, cassa integrazione fasulla, agevolazioni varie, poi magari l’azienda fallisce, e i tanto vituperati operai stanno a casa e il “povero” padroncino fallisce con i soldi. Non facciamo un santino di questa categoria e poi è ora di finirla di dire” se non ci fossero loro non ci sarebbe lavoro” Appunto, senza gli operai questi , cosa avrebbero fatto?

        Reply
      • Maria+Magi on 18 Dicembre 2020 10:28

        Lei intanto si firmi come fa Natalucci.

        Reply
    7. Anonimo on 17 Dicembre 2020 20:03

      Non lo conosco ma sembra una brava persona.Ha detto forse una frase un pò inopportuna, ma finisce cosi come è iniziata. Pensiamo ai fatti e non alle parole ,e guardiamo la nostra trave e non la pagliuzza degli altri

      Reply
    8. anonimo on 18 Dicembre 2020 12:36

      ho letto su faceboox commenti contro domenico guzzini da parte di persone molto, molto, molto vicine a musicultura nei quali dimostrano tutta la loro incoerenza e l’atteggiamento tipico della sinistra radical-scic, oggi il guzzini di turno per loro è un incapace uno che antepone il proprio interesse a quello dei suoi operai ;
      PERO’ QUANDO I GUZZINI SINO ALLA FINE DEGLI ANNI 90 SPONSORIZZAVA LA MAINIFESTAZIONE CON LA SOMMA DI CIRCA 400 MILIONI DELLE VECCHIE LIRE ERANO GRANDI PERSONE AMANTI DEL BELLO E PERSONE INTELLIGENTI,RICORDATE IL PALA-GUZZINI IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI E NON DIMENTICATE CHE MUSICULTURA HA AVUTO INIZIO ( NEI PRIMI ANNI AL CINEMA NUOVO ) GRAZIE AI SOLDI DEI GUZZINI.
      Adesso che non sponsorizzano sono poveri coglioni…………….l’atteggiamento dei sinistrozi con il famoso detto ” compagno tu fatichi ed io magno “.

      Reply
    9. Antonietta on 21 Dicembre 2020 17:20

      LA FRASE PRESA APPOSITAMENTE DAL CONTESTO DI UN DISCORSO MOLTO PIU’ AMPIO E INCISIVO, CERTAMENTE INAPPROPRIATA MA VOLUTAMENTE MALE INTERPRETATA, E’ LA CONSIDERAZIONE CHE I PIU’ PENSANO MA NON DICONO PERCHE’ NON HANNO IL CORAGGIO DI DIRE. IL SIG. GUZZINI HA PRESENTATO LE PROPRIE DIMISSIONI, COME VUOLE LA PROCEDURA IN QUESTI CASI, MA NON L’ HA FATTO A CAPO CHINO O CON LA CODA FRA LE GAMBE. E’ ED E’ SEMPRE STATO UN GRANDE UOMO CHE HA FATTO CON LA SUA FAMIGLIA LA STORIA E L’ ECONOMIA DELLA NOSTRA CITTA’. L’ ECONOMIA DEVE ESSETE PROMOSSA, DEVE ANDARE AVANTI, NON PUO’ ARRESTARSI E CIO’ IN PARTICOLAR MODO QUANDO UN TITOLARE DI UN’ AZIENDA COME LUI, HA MESSO IN ATTO TUTTE LE NORME DI SICUREZZA PREVISTE PER LA TUTELA DEI PROPRI LAVORATORI E QUINDI DELLE LORO FAMIGLIE. COME SI PUO’ AFFERMARE, COME FA L’ ANONIMO DELLE ORE 04.05 DEL 17/ 12/ U.S., CHE TUTTE LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE DEVONO ESSETE CHIUSE PETCHE’ SI CORRE IL RISCHIO DI PROMUOVERE IL CONTAGIO. E’ UN’ ASSURDITA’. COME E’ INCONCEPIBILE CHE UNA TALE VICENDA VENGA STRUMENTALIZZATA POLITICAMENTE. E’ PREFERIBILE FORSE RIMANERE TUTTI A CASA DISOCCUPATI ATTENDENDO I RISTORI DEL GOVERNO? DEDICARSI ALLO SPACCIO, ANDARE A RUBARE E COSPARGERSI POI IL CAPO DI CENERE O FARE PENITENZA NEL DESERTO ? VOI NON SAPETE NEANCHE COSA SIGNIFICA RIVESTIRE TALE RUOLO E LE RESPONSABILITA’ CHE ESSO COMPORTA. PIUTTOSTO MANDATE ALLA GOGNA I NOSTRI GOVERNANTI, I NOSTRI POLITICI CHE GUADAGNANO SULLE NOSTRE SPALLE E RISCALDANO LE POLTRONE CON LE LORO CHIACCHIERE. IO NON GIUSTIFICO, MA NON GIUDICATE SE NON VUOI ESSERE GIUDICATO, CHIUNQUE TU SIA. BISOGNA ANDARE SEMPRE AVANTI!

      Reply
      • Goffredo Natalucci on 22 Dicembre 2020 8:32

        A ognuno il suo, signora Antonietta. Criticare il Guzzini per la sua ignobile considerazione, non significa AUTOMATICAMENTE assolvere i politicanti locali e nazionali per tutte le loro inadempienze, per le loro omissioni, per le loro clientele elettorali. Anzi, proprio sulla vicenda che si dibatte, questi politicanti locali (ci comprendo, com’è naturale, anche coloro che si sono accomodati o che sono stati “trombati” in Regione) e nazionali si sono mantenuti alla larga e in silenzio, dimostrando l’assenza di senso etico e ideale. Quanto al Guzzini, non essersi dimesso “a capo chino o con la coda tra le gambe”, come lei ricorda, dà ancora di più il livello non proprio alto del personaggio, le cui dimissioni sono state solo obbligate da regole associative, piuttosto che da un personale codice morale.

        Reply
    10. Antonietta on 23 Dicembre 2020 16:00

      Grazie sig. Natalucci, io aggiungerei anche i Dirigenti Aree Vaste, politicanti, che SI SONO DIMESSI…..PER TIMORE DI ESSERE TROMBATI.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    49 Views

    Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Una delegazione composta dagli Assessori Pergolesi e Pelati e dal Presidente del Consiglio Mariani si…

    Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

    5 Novembre 2025

    Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

    5 Novembre 2025

    rassegna-stampa-05-11-2025

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella
    • Anna Maria su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}