Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, 24enne marocchino denunciato per rapina aggravata.

      21 Settembre 2025

      Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente

      20 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      Monte San Giusto: divieto di avvicinamento e allontanamento dal territorio per un 78enne

      21 Settembre 2025

      Recanati, 24enne marocchino denunciato per rapina aggravata.

      21 Settembre 2025

      rassegna stampa 21-09-2025

      21 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      Monte San Giusto: divieto di avvicinamento e allontanamento dal territorio per un 78enne

      21 Settembre 2025

      Recanati, 24enne marocchino denunciato per rapina aggravata.

      21 Settembre 2025

      rassegna stampa 21-09-2025

      21 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » I “buoni” vincono e l’ipocrisia galoppa
    News

    I “buoni” vincono e l’ipocrisia galoppa

    Radio ErreBy Radio Erre17 Dicembre 202043 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 87

     “Io penso che le persone sono un po’ stanche di questa situazione e vorrebbero alla fine venirne fuori. Anche se qualcuno morirà pazienza.”
    Questa è la frase che è costata le dimissioni di Domenico Guzzini dalla Presidenza di Confindustria Macerata. Una frase detta in un’occasione ufficiale e che per questo ha causato una vera a propria alzata di scudi e lo scatenarsi sull’imprenditore recanatese raffiche di fuoco e non solo di quello nemico, a dimostrazione che, sempre più spesso, l’ipocrisia è preferita alla verità.
    Perché su queste parole non deve essere fatto tanto un discorso estetico, o ideologico. Non serve a nulla infatti continuare ad alimentare l’invenzione marxista della divisione in classi di oppressi e oppressori o, in chiave contemporanea, tra “buoni” (i responsabili) e i “cattivi” (gli irresponsabili, o peggio i cosiddetti negazionisti).

    Quindi, per quanto queste parole possano risultare dure, indigeste e tremendamente ciniche, e io sono il primo a dire che lo siano, penso che non ci si debba fossilizzare su quella che è stata ovviamente un’ infelice esternazione. Penso che invece bisognerebbe indagare su cosa abbia spinto un professionista dell’imprenditoria, un uomo la cui famiglia ha dato lavoro a generazioni di recanatesi, marchigiani e non solo, che ha ricoperto e ricopre egregiamente il suo ruolo interno a Confindustria, a scivolare sulle parole in modo così grossolano. Forse non sarà che il mondo dell’imprenditoria, della libera iniziativa, in cui di diritto vanno contemplate anche le Partite Iva, non ce la fa più? Forse non sarà che il settore che economicamente rappresenta la struttura ossea del Paese, ovvero la piccola e media impresa, le aziende nate e cresciute sul territorio, che proprio al territorio tanto hanno dato, spesso molto di più di quanto mai abbiano ricevuto dallo Stato, sono arrivate al capolinea? Forse che sempre queste persone (perché dietro alle aziende queste ci sono) che hanno deciso di investire a casa loro, per la loro gente, inseguendo un’idea di sviluppo, una prospettiva di vita, si saranno stancate di essere viste dallo Stato come un limone da spremere o soprammobili da esibire solamente quando fa comodo vantarsi delle eccellenze italiane?

    Sicuramente c’è un problema sanitario, sicuramente c’è e ci sarà un problema economico che rischia di rivoluzionare completamente il nostro sistema produttivo e sociale. Gli imprenditori sono per natura i primi a saper elaborare strategie nuove dai momenti di crisi, per evolvere e affrontare il cambiamento, affrontando il futuro quasi col pugnale tra i denti, affidandosi ad una pianificazione innovativa, ad una interpretazione rivoluzionaria, ad un approccio che possa proiettarli nel progresso imminente sempre con la responsabilità tutta sulle loro spalle. Questo non è però un semplice “momentaccio”, rischiamo la desertificazione morale ed industriale, rischiamo che quelle energie da cui i nostri padri e nonni attinsero per ricostruire questo Paese dopo la guerra, dopo le crisi, e cui i loro figli e nipoti hanno continuato ad attingere dopo le norme sempre più stringenti e una pressione fiscale surreale, si esauriscano.

    È un reato quindi ammettere che c’è la necessità di far ripartire un sistema? Ci si vuole nascondere dietro il solito velo di ipocrisia come nel caso dei cittadini che vanno a far compere creando assembramenti nel momento in cui non solo si permette loro di farlo ma anzi si incoraggiano gli acquisti? Qualcuno dice che ci vuole responsabilità, poco importa se negozi chiudono, imprenditori e partite iva vedono bruciare guadagni e investimenti, ma io questa lettura non la accetto. Mi si faccia il favore quindi di risparmiarmi i moralismi su questa responsabilità individuale perché non è questo il tema.

    Qui si tratta di pretendere risposte da chi dovrebbe essere degno di guidare uno Stato come il nostro. Altri Paesi di risposte ne hanno date, anche laddove sono state imposte norme anti Covid draconiane infatti queste sono state accompagnate da misure coerenti e strutturate di sostegno alle classi lavoratrici e imprenditoriali; in Italia questo non è accaduto e non accade, in Italia ci viene detto implicitamente che non si possono salvare capra e cavoli, che dobbiamo scegliere, consentitemi l’iperbole, tra il pane e la salute, per poi però assegnare solo miseri 9 miliardi alla sanità nel Recovery Plan su 196 disponibili. Seriamente c’è ancora qualcuno che non comprende il senso delle parole di Guzzini? Seriamente c’è ancora qualcuno che si ferma alla superficie di un’espressione evidentemente figlia dell’esasperazione di tutto il settore del lavoro libero?

    Siamo in un Paese paradossale in cui la stampa, il bel pensiero, i cosiddetti “buoni”, gli intoccabili dal moralismo ma sempre pronti a fare la morale, non si scandalizzano per le autopsie di fatto negate, non protestano per mesi e mesi di manifesta incompetenza e approssimazione nella gestione della pandemia, non si interrogano sulle storture di un governo allo sbando, sulle ombre che incombono sulla tenuta democratica e costituzionale della nostra bistrattata Repubblica ma sono in prima fila, vestiti di stracci e pietre in mano, a mettere in croce un uomo che ha detto, seppur in un modo assolutamente fuori luogo, nient’altro che la verità.

    Nel mentre scrivevo queste righe però, è successo. I buoni coi loro stracci e le loro pietre hanno vinto, Guzzini si è dimesso. Ora l’ordine è ristabilito, il “cattivo” di turno, che aveva l’aggravante imperdonabile di essere un industriale, è stato abbattuto, possiamo ritornare a elemosinare un posto di lavoro, a collezionare dpcm, a cercare di capire se potremo vivere il Natale con i nostri cari o se dovremo lasciare i nostri nonni soli come cani, ad aspettare come sudditi fedeli le parole e le vuote promesse di un piccolo personaggio che da mesi, con la sua cricca di poltronari scappati di casa, e i suoi ultras, tiene in ostaggio un intero popolo. Senza prospettive di vita, senza lavoro, senza Natale, in poche parole: senza futuro.

    Gioite, “buoni”, avete vinto, ancora.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLungodegenza e chirurgia a ciclo breve. Le proposte dell’Udc di Marconi
    Next Article I pacchi dono della solidarietà
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    43 commenti

    1. Peppe on 17 Dicembre 2020 19:01

      Ottime osservazioni, bravissimo Ettore anche per il coraggio di affermare, giudicare e condannare certe situazioni, quelle attuali! Tutti abbiamo davanti agli occhi un’Italia disastrata voluta da pochi a scapito di un intero popolo. E siamo ridotti così, ma il peggio ancora deve venire non tanto per i danni causati da questi malfattori, ma ancor di più per l’inerzia di chi si ritiene nel giusto, di chi se ne accorge e resta a guardare, puntellando di fatto chi sta generando e “governando” lo sfacelo italiano e mondiale…

      Reply
      • Anonimo on 21 Dicembre 2020 12:28

        Scusate ma sto ragazzino ha 24 anni appena…no? Si è a malapena laureato, e in quella breve… vogliamo dar spazio alle opinioni di chi ha avuto davvero il tempo di formarsele? Non per dire, ma non credo abbia mai nemmeno lavorato… forse dovrebbe farsi le ossa e così magari crescere anche un po’, giusto per capire che un domani potrebbe trovarsi dalla parte di chi è indifeso… e forse cambierebbe ideali già adesso, prima che sia troppo tardi

        Reply
    2. Anonimo on 17 Dicembre 2020 19:47

      Le rispondo sperando che possa o voglia leggere le mie parole. Mi scusi se non mi firmo ma non rappresento nessun ruolo istituzionale o politico e non ho voglia di prendermi degli insulti che spesso si ricevono gratuitamente, soprattutto sul web. Almeno così sarò il solito anonimo. Penso che Lei abbia frainteso il senso delle dimissioni rassegnate dal Presidente di Confindustria Macerata. Lungi da me giudicare la persona, ciò che ha fatto per la città e tutto quello che sta facendo. Come Presidente però parla a nome di tutti gli industriali della provincia. Dunque non può permettersi di dire quelle parole. Non ho voglia ora di cercare il numero dei decessi nella provincia, ma come pensa si siano sentite le persone che hanno perso un amico, un familiare, finanche una semplice conoscenza ascoltando quelle parole? Qui non è questione di buonismo, ma di senso di responsabilità. Si ricorda della vignetta di Charlie Hebdo sul terremoto del centro Italia? Alla rabbia giustificata di un popolo ed in particolare dei partiti politici di destra, la risposta del settimanale francese fu: “Italiani, non siamo noi di Charlie Hebdo a costruire le vostre case, è la mafia”. Non Le avrebbe fatto piacere sentire piuttosto: “Scusateci, siamo stati cinici e stronzi, non succederà più”?
      Quello che Domenico Guzzini ha fatto (almeno credo) è difendere l’onore e la reputazione di una provincia e dei suoi colleghi industriali rassegnando le dimissioni. Ci sarà un altro ottimo rappresentante della nostra industria a prendere il suo posto. Confindustria non scomparirà e nemmeno la Fratelli Guzzini. I buonisti come Lei (mi scusi, ma molto superficialmente) li definisce esisteranno sempre così come coloro che fanno opposizione con l’insulto e senza pensieri costruttivi. Così va il mondo.
      A una frase infelice e molto grave per il ruolo rivestito, logica è intelligente è stata la risposta. Le scuse e le dimissioni.
      Questo si chiama senso di responsabilità e rispetto per il lavoro altrui.
      Non credo proprio siano stati i buonisti a farlo dimettere…
      Lei fa parte di un partito lontanissimo dalla mia visione politica, ma mi hanno insegnato a rispettare tutte le opinioni. Iniziate a farlo anche voi…
      Non cercate nemici immaginari tra i governanti locali e nazionali, Domenico Guzzini (che non conosco) ha commesso un errore che ha coinvolto la classe industriale maceratese e ha fatto quello che ogni gentiluomo farebbe. Porre rimedio.
      Grazie per l’eventuale attenzione.

      Reply
      • Anonimo on 17 Dicembre 2020 22:09

        Analisi impeccabile. Bravo.

        Reply
      • Anonimo on 17 Dicembre 2020 22:15

        Potevi fare a meno di scrivere tante ovvietà . Anonimo inutile.

        Reply
        • Anonimo on 17 Dicembre 2020 22:51

          No, giusto 5 minuti del mio tempo, meglio ricordarle a chi non le capisce… 😉

          Reply
      • P. Arrigoni on 21 Dicembre 2020 13:15

        Una risposta, una giustificazione, (lunga ,indecifrabile, macchinosa) la sua giovane Pelati, peggio della squallida presa di posizione. Ci risentiamo tra una decina , facciamo venti anni. Per quel tempo forse avra’ maturato e compreso le basi indispensabili per fare politica ed per il rispetto della vita umana. Nutro forti dubbi.
        Senza stima.

        Reply
    3. Anonimo on 17 Dicembre 2020 20:36

      La struttura del paese non è l imprenditoria….ma la sinergia fra chi lavora e chi investe.
      Se credi che l osso sia l imprenditore….assurgi ad un qualcosa che magari ti e’ giunto per nascita e non per merito….
      Con questo articolo….il mio voto lo hai perso……

      Reply
    4. Valentino on 17 Dicembre 2020 21:31

      Salve. Chi è Ettore Pelati?

      Reply
      • Anonimo on 17 Dicembre 2020 22:16

        Uno abituato a perdere.

        Reply
        • anonimo on 18 Dicembre 2020 9:19

          E’ molto giovane, si è messo in politica da poco, non mi sembra che l’aver perso le elezioni a Recanati per un pugno di voti sia proprio una disfatta, visto poi come ha votato Recanati alle elezioni regionali. Poi cosa vuol dire “abituato a perdere”? ha espresso le sue idee in modo civile e come tale va rispettato. Quando non si hanno argomenti per confutare le idee si scade nell’attacco personale di quelli che hanno il coraggio di mettere un nome e un cognome sotto i loro scritti. Basta vedere gli attacchi personali a quelle due o tre persone che su queste colonne hanno il buon gusto di firmarsi.

          Reply
          • Anonimo on 18 Dicembre 2020 13:18

            Si firmano come te. Ma tu non hai il loro buon gusto 9,19.

            Reply
        • Anonimo on 18 Dicembre 2020 10:02

          Ma destinato a vincere!

          Reply
          • Anonimo on 18 Dicembre 2020 13:19

            A vincere i giochi della gioventù!

            Reply
        • Anonimo on 20 Dicembre 2020 13:04

          Ricordiamo sempre la Leonardi FdI eletta Fiordomo NO!

          Reply
          • Anonimo on 20 Dicembre 2020 13:34

            Fiordomo é nazionale. Leonardi eletta regionale.

            Reply
            • Anonimo on 20 Dicembre 2020 22:26

              Nazionale di che?
              Forse di quel piccolo partito che qualcuno lo ha ribattezzato “Italia morta”?
              Vedi per l’appunto un certo Travaglio?
              https://www.leggimarcotravaglio.it/2019/09/29/italia-morta-il-fatto-quotidiano/

    5. Graziano on 17 Dicembre 2020 22:27

      E questo cosa vuole?
      Questo è uscito fuori in questa legislatura,non è stato eletto e ha voce in capitolo su tutto,ha fatto il pistolotto per mostrare al mondo recanati che esiste ma leggendo bene il pistolotto ha detto tutto e niente!
      O Domenico,le soluzioni quali sarebbero?
      Riapriamo le palestre?
      Riapriamo le discoteche?
      Riapriamo i cinema?
      Dimmi,dimmelo come per esempio si possa praticare uno sport a contatto?
      Basta!
      La politica è una cosa seria non si fa con i pistolotti inutili e inconcludenti!

      Reply
    6. Anonimo on 17 Dicembre 2020 22:28

      Gli imprenditori sono forza vitale per un paese tanto più quando non chiedono, come fosse un diritto, agevolazioni di tutti i tipi, compresi prestiti a fondo perduto o cassa integrazione anche quando non serve ecc. Non si comportano tutti allo stesso modo, è chiaro. Ad uno come Della Valle purtroppo ce ne sono altri che dovrebbero chiamarsi ” prenditori” senza la IM davanti. Nell’articolo si è fatto un santino della categoria.

      Reply
    7. Anonimo on 17 Dicembre 2020 22:58

      C’è differenza tra il pensare e il dire ciò che si pensa. Probabilmente molti la pensano come Guzzini, e forse è inevitabile, ma almeno hanno la decenza, il rispetto e l’intelligenza di rimanere in silenzio. Chi non ha queste doti non è degno di far parte della classe dirigente, visto che tu stesso parli di dignità per governare questo paese. E per favore, il vittimismo degli imprenditori… Magari no

      Reply
    8. Io on 17 Dicembre 2020 23:11

      Non colgo il nesso tra quello che lei dice e l’episodio che riguarda Guzzini. È dura accettare che il paese sia governato da chi non la pensa come lei, ma la democrazia funziona così. Buono sfogo

      Reply
    9. Anonimo on 18 Dicembre 2020 7:28

      Non lo ho votato ma concordo con lo scritto di Ettore Pelati. Di questi buonisti garantiti magari da un posto pubblico che forse hanno anche recentemente scioperato io ne ho piene le tasche. Poi si stupiscono che uno, anche di diverse tendenze politiche, voti a dx!

      Reply
    10. Massimo+Belelli on 18 Dicembre 2020 8:59

      Caro Ettore, devo proprio dirti che questa tua letterina natalizia te la potevi proprio risparmiare. Non sempre si può difendere tutto e tutti per un pochino di visibilità!. Ci sono momenti e situazioni in cui si fa bene a tacere oppure, se proproio non ci si riesce, a dire le cose come stanno. Parli di esasperazione riferendoti a Guzzini? lui è esasperato? lui che circola con la Ferrari o la Lamborghini? lui che ha un conto in banca che la metà basterebbe a tutta la città?. Di quelli come lui che criticano il governo perchè ha prorogato il blocco dei licenziamenti?. Certo ha dato lavoro a moltissimi recanatesi, che però hanno contribuito alla sua ricchezza. La schiavitù è passata da un pezzo, caro mio. Chi ha lavorato per lui gli spiccioletti se li è guadagnati, non ha fatto beneficienza e non si può giustificare qualsiasi cosa dicendo ” ma ha dato lavoro a tanti” che vuol dire?, che può permettersi di fare o dire ciò che vuole?. Aggiungo, inoltre, che chi riveste un ruolo come il suo, dovrebbe sapere ciò che dice, dovrebbe pesare le parole e soprattutto, dovrebbe proporre soluzioni che non contemplino l’eventuale morte di qualcuno, tanto si può ripiazzare con qualcunaltro. Auguro da IPOCRITA, che non succeda mai nulla a qualcuno della sua famiglia, a causa del Covid, perchè poi, se malauguratamente dovesse vivere la stessa sofferenza di chi ha perso un famigliare o un amico, lo vorrei sentire pronunciare le stesse parole. “SE MUORE QUALCUNO PAZIENZA”.

      Reply
      • Anonimo on 18 Dicembre 2020 12:58

        Ricordo una foto con il Sindaco, un probabile consiglieri regionale ed un industriale noto a Recanati.
        La liste più a sinistra di Recanati ha appoggiato il probabile consigliere, ma non ho sentito nessuno fare critiche a “lui che circola con la Ferrari o la Lamborghini? lui che ha un conto in banca che la metà basterebbe a tutta la città?”

        Reply
      • Gabriela+Bontempo on 18 Dicembre 2020 19:11

        Bravo, sono d’accordo con te. Ci sono diversi modi di esprimere le proprie opinioni e quella di Guzzini e’ stata proprio infelice!!! Quanto meno da un Presidente della Confindustria!!!

        Reply
    11. Anonimo on 18 Dicembre 2020 9:44

      Non dobbiamo sorprenderci per quello che scrive Fratelli d’Italia, la destra, quella fascista, ha sempre avuto il disprezzo della vita umana

      Reply
    12. Goffredo Natalucci on 18 Dicembre 2020 9:55

      Un intervento che rassomiglia tanto, ma proprio tanto alla memoria che si usa nell’ambiente ecclesiastico per avviare una causa di beatificazione, che nel caso in questione è del tutto fuori luogo. Il giovane signor Pelati dovrebbe dare uno sguardo più attento e più approfondito al mondo dell’imprenditoria locale e regionale, tanto per non… allargarsi, affinchè possa avere una percezione più realistica della situazione. Gli imprenditori ci sono di tutti i generi. Non basta essere a capo di un’azienda, magari averla fondata, se non ereditata, per assumere subito i panni di colui che è capace e che ha un’etica sufficientemente solida per affermarsi non solo in campo economico, quanto in quello sociale. La frase del Guzzini dimostra che non occorre solo l’occhio attento ai bilanci, agli investimenti, alla crescita di un’azienda, ma bisogna pure avere spessore morale e culturale come strumento di orientamento. Ancor più quando si arriva a capo di organizzazioni di categoria come Confindustria e perciò si ha l’onere di rappresentare tanti altri imprenditori, piccoli, medi o grandi che siano. Chissà come sarà suonata quella frase a chi di loro ha avuto qualche malato di Covid-19 in famiglia, magari morto a causa della malattia. Avrà detto “pazienza”?.
      Signor Pelati, sia meno ideologico nella valutazioni e lasci perdere certi stereotipi culturali (“buoni”, “cattivi” a seconda della parte politica che li rappresenta?). Lei è giovane e vedrà che l’esperienza data dall’età la farà diventare più riflessivo e ponderato. Almeno glielo auguro. Così, se ricapiterà, potrà occupare meglio il suo tempo, piuttosto che abbandonarsi a “memorie di beatificazione” come quella che ha voluto divulgare.

      Reply
    13. Anonimo on 18 Dicembre 2020 10:03

      Appunto… Occhio

      Reply
    14. Maria+Magi on 18 Dicembre 2020 10:19

      Signor Natalucci la mia stima sia per quel che ha scritto e che condivido in toto, sia perchè si firma.

      Reply
      • Anonimo on 18 Dicembre 2020 20:06

        E chi ci dice che mariamagi e goffredonatalucci sono realmente individui esistenti?

        Reply
        • Anonimo on 18 Dicembre 2020 22:32

          Siano, per favore, siano, un minimo d’attenzione…

          Reply
          • Anonimo on 19 Dicembre 2020 10:21

            Tu sei quello che vede il dito e non guarda la luna. Sciocco.

            Reply
    15. Gianni Bonfili on 18 Dicembre 2020 11:05

      La gestione di un potere con riflessi pubblici è cosa molto delicata e complessa,che richiede preparazione,sensibilità,esperienza,merci che non si trovano sugli scaffali di un supermercato.
      Nella maggior parte dei casi,ed in particolare quando i centri di potere si moltiplicano,quelle caratteristiche difettano,ma non frenano le rincorse individuali più accanite perchè è irresistibile il fascino del potere ( un residuo del mondo animale dal quale l’uomo proviene).
      A quelle deficenze,spesso vistose,si cerca di porre riparo,di ovviare,facendo ricorso alla furberia di andreottiana memoria,con numerosissimi predecessori e successori,alle risorse della dialettica per dire cose che non disturbino troppo,seppur inficiate da fondamentali riserve mentali.
      Una buona terapia sarebbe una selezione molto severa,unita ad un accorto processo di autocoscienza,ma si tratta di far riferimento ad un mondo ideale,di là da venire,al quale,però,non farebbe male pensare. Gianni Bonfili

      Reply
      • Anonimo on 18 Dicembre 2020 20:03

        Non abbiamo capito nulla. Spiegati meglio.

        Reply
        • Anonimo on 18 Dicembre 2020 22:29

          Francamente è chiarissimo…provi a leggere di nuovo…

          Reply
          • Anonimo on 19 Dicembre 2020 10:13

            Ci ho riprovato. Non si capisce nulla. Francamente. Come sempre dei pistolotti che scrivi.(scopiazzando male)

            Reply
            • Anonimo on 19 Dicembre 2020 18:40

              Alla Cepu ci sono la licenza elementare, media e superiore in offerta, paghi 2 prendi 3. (sto scherzando, per capirci…)

      • Anonimo on 19 Dicembre 2020 8:50

        Nostalgie “politiche” affini alle tesi del giovane avanguardista moralista e molto parziali. Nell’epoca “andreottiana” la furberia era requisito essenziale per il carrierismo politico, indipendentemente dalla bandiera sotto la quale si schieravano gli aspiranti alle glorie di un Consiglio regionale o di una Provincia o del Parlamento, salvo “accontentarsi” di gestire qualche ente di sottogoverno.

        Reply
    16. Anonimo on 18 Dicembre 2020 16:09

      Solo per ricordare che ai primi di Aprile, la Guzzini Illuminazione , chiese un deroga per completare dei
      lavori legati ad appalti pubblici, sicuramente non legati ad attività essenziali, obbligando
      i dipendenti a tornare ai loro posti con le incertezze e le paure che correvano allora.
      Forse non era il solo della stirpe a pensare ” se qualcuno morirà……..”

      Reply
    17. Anonimo on 18 Dicembre 2020 18:41

      L ipocrisia galoppa sulle frasi di questo giovanotto fratello dItalia , (sconosciuto) in favore di un industriale capitalista.
      Un intervento penoso.

      Reply
      • Anonimo on 19 Dicembre 2020 18:44

        Ancor più penoso l’intervento radiofonico per spiegarsi, in cui non dice NULLA e non sembra aver compreso nessuna delle critiche che gli sono state rivolte, spalleggiato da chi crede nel potere del partito comunista cinese e della chiesa che non interviene. Dio o chi per lui ci protegga…
        Leopardi lo spiega bene quando parla di Borgo Natio Selvaggio…siamo in mano a gente vile e rozza.

        Reply
    18. Anonimo on 19 Dicembre 2020 14:58

      Non iniziare da giovane a mettere ideali e pensieri al servizio di personaggi che reputi influenti….!!

      Reply
    19. Anonimo on 19 Dicembre 2020 15:30

      Quando determinate persone politicamente “ispirate” al periodo più buio della storia d’Italia, parlano di Costituzione e democrazia, penso che il sistema scolastico e della formazione italiano sia ormai alla deriva più completa, non riuscendo più a far comprendere cosa siano la Costituzione, la democrazia parlamentare, il pluralismo Certi “paladini” culturalmente orientati sono da tenere d’occhio.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.778 Views

    Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

    By Radio Erre21 Settembre 20250

    È entrato in caserma come persona informata sui fatti, ne è uscito in manette con…

    Monte San Giusto: divieto di avvicinamento e allontanamento dal territorio per un 78enne

    21 Settembre 2025

    Recanati, 24enne marocchino denunciato per rapina aggravata.

    21 Settembre 2025

    rassegna stampa 21-09-2025

    21 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente
    • Anonimo su Francesco Acquaroli incontra i cittadini di Recanati e altre città della Regione
    • Anonimo su Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente
    • Anonimo su Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}