Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”

      16 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: ha chiuso definitivamente il “Jemi Bar”
    Cronaca

    Recanati: ha chiuso definitivamente il “Jemi Bar”

    Radio ErreBy Radio Erre24 Dicembre 202017 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 346

    Luci spente come la macchina del caffè, un nuovo, ulteriore vuoto in centro storico a Recanati: ha chiuso definitivamente l’altra sera il “Jemi Bar” di Via Roma e Jessica Storani, la giovane titolare insieme alla mamma Alba, ha salutato amici e clienti affezionati con una piccola festa dal sapore amaro.

    “La situazione è diventata insostenibile, ci dice Jessica. Le nostre principali fonti di guadagno erano l’afflusso di turisti ed il via-vai all’entrata e all’uscita dalle scuole da parte dei bambini e dei loro genitori. Ci siamo trovate di punto in bianco private di entrambi e la situazione non sembra voler migliorare. Gli aiuti economici dell’Inps non bastano nemmeno a coprire le bollette, l’affitto è aumentato di quasi 50 euro al mese ed il giro di clienti è inevitabilmente crollato un po’ per paura, un po’ perché fortemente limitato dai decreti amministrativi”.

    Continua ad essere drammatica, quindi, la situazione, soprattutto per le partite Iva, costrette ad una chiusura anticipata negli ultimi mesi ed ora anche private della possibilità di poter lavorare durante le feste natalizie, da sempre importante fonte di guadagno e sostentamento. “Abbiamo deciso di chiudere, continua Jessica, per poter quantomeno passare il Natale in famiglia senza doverci preoccupare di aprire un giorno sì e uno no. C’è un senso di sfiducia generale davvero preoccupante e la gestione della situazione, da parte del Comune e delle forze dell’ordine, non ha aiutato: cambi di viabilità dall’oggi al domani e multe salate hanno spaventato gli ultimi clienti rimasti. Per poter prendere un caffè bisogna pagarne 40 di multa e la tolleranza è praticamente pari a zero. Dispiace perché è dal 2008 che gestisco quest’attività ed era diventata parte della mia vita, ma non è mai troppo tardi per cambiare. Non ho mai visto la città così in difficoltà e mi auguro che tutto possa risolversi per il meglio con l’arrivo del nuovo anno”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morta Anna Maria Natali ved. Arbotto
    Next Article Radio Erre augura a tutti tanto amore
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    17 commenti

    1. Anonimo on 24 Dicembre 2020 9:32

      Speriamo che ci facciano votare e a quel punto rendere pan per focaccia a chi “amministra” questa nazione.

      Reply
      • anonimo on 25 Dicembre 2020 14:48

        ma certo, ridiamola in mano ai ladri che hanno governato fino a ieri

        Reply
      • anonimo on 26 Dicembre 2020 11:46

        Tra i tanti doni che questo governo fa ad alcune categorie di cittadini a spese di altri c’è la proproga del blocco degli sfratti. Quindi i proprietari di immobili sono per legge condannati a tenersi gli inquilini morosi e a pagare imposte e tasse su beni immobili che per legge non solo non rendono nulla ma costano e si deteriorano. E per loro non è previsto alcun ristoro. In compenso gli inquilini, che a causa del sisma 2016 hanno avuto l’immobile inagibile, percepiscono il contributo di autonoma sistemazione mentre i proprietari, in attesa di un contributo per il ripristino dell’immobile che non si sa quando arriverà, pagano imposte e tasse sui fabbricati inagibili. C’è molto altro da dire ma non è questa la sede.

        Reply
    2. anna maria fedeli on 24 Dicembre 2020 13:52

      C’è chi per vivere deve fornire alimenti, serizi, beni materiali o immateriali e chi, invece, fa quattro norme un po’ cervellotiche e inapplicabili poi prende due persone, mette loro un blocchetto in mano e le manda in giro a sanzionare dei reati capitali come fermarsi a fare carico scarico, prendere un caffè, ispezionare un cantiere, montare impianti.

      Reply
      • Anonimo on 24 Dicembre 2020 20:31

        Le multe.
        Se sono multe ingiuste faccia ricorso.
        Se sono giuste si vergogni.

        Reply
        • anna maria fedeli on 26 Dicembre 2020 10:46

          Si cominci a vergognare chi non si firma, oppure non si firma perchè si vegogna di quello che dice.

          Reply
          • Anonimo on 26 Dicembre 2020 17:02

            Paghi le multe come fanno tutti i trasgressori. Anonimi e non.

            Reply
      • Fulvio on 25 Dicembre 2020 9:25

        Ma su su…basta buonismo,sappiamo tutti il grave momento mondiale che stiamo attraversando e ciò che accade in Italia accade nel resto del mondo.
        I Bar e Ristoranti anche in Germania sono chiusi e ci sarà un motivo noooo?
        Che manda avanti l’economia sono le industrie la manifattura le esportazioni e chi fornisce ALIMENTI come ci tieni tanto a sottolineare guadagna lo stesso,non a caso a fare la spesa non ci andiamo tutti?
        Chi fornisce carne al ristorante la fornisce al supermercato,con la differenza che una fiorentina se la cucini a casa ti costa la metà,con la conseguenza di un maggior potere d’acquisto da parte dei cittadini!!
        Su…su basta buonismo,basta buonismo,avete rotto i corbezzoli con questi bar e ristoranti,quando chiudono le fabbriche e ci sono operai che rimangono senza lavoro non c’è tutto questo pietismo!

        Reply
        • Giacomo on 26 Dicembre 2020 9:35

          Per noi un caffe al bar e’ superfluo, ma per gli operai che ci lavorano, quell’attività e’ necessaria, perché se e’ vero che come dice lei chi manda avanti l economia sono le industrie, e’ altrettanto vero che chi manda avanti le famiglie sono persone che svolgono quelle semplici attivita che chiudono.

          Reply
      • anonimo on 25 Dicembre 2020 14:49

        le norme sono state fatte a salvaguardia della nostra salute e quelli sanzionati sono i soliti furbetti che se ne fregano delle regole e che, complici i loro partiti di riferimento, non hanno permesso misure più restrittive

        Reply
        • Anonimo on 27 Dicembre 2020 1:30

          Anche le streghe venivano bruciate per il loro bene.

          Reply
      • Elisabetta on 26 Dicembre 2020 6:52

        Io al centro non vado neanche più a fare visite domiciliari, l’ultima volta per incassare 25 euro ne ho spese 30 di multa, precedentemente per andare a prendere mia figlia a scuola (san Vito) in anticipo perché stava male, giusto il tempo di salire firmare e scendere con lei, altre 30 euro di multa. Per me il centro oramai è zona da evitare!

        Reply
    3. Giacomo on 25 Dicembre 2020 6:54

      Chissà, quando il virus darà tregua e la situazione migliorera’ forse il governo farà riaprire di nuovo discoteche e darà bonus vacanze per incitare a spostarsi in modo da mandare nuovamente in fumo i sacrifici fatti.

      Reply
      • anonimo on 26 Dicembre 2020 11:32

        Chissà se prima o poi chi ci governa metterà davvero mano alle criticità reali come i trasporti, comunque superaffollati, una sanità territoriale, una scuola con classi non pollaio, edifici scolastici che non caschino alla prima scossa di terremoto, invece di trastullarsi con giochetti come monopattini, banchi a rotelle, bici elettriche. Il territorio è ormai tutta una frana, le ferrovie in certe tratte non fanno sufficiente manutenzione, i ponti crollano, alle prime pioggie i fiumi esondano poichè gli argini non hanno manutenzione da decenni, i fossi rompono sui campi e l’inquinamente tutto sommerge. Certo le ultime criticità non sono tutte ascrivibili al governo attuale, ma questo deve essere ai primi punti dei prossimi impegni economici non le mancette elettorali a questo e quello.

        Reply
    4. Gigiuseppe la rosa on 25 Dicembre 2020 10:01

      SPERIAMO CHE QUESTI DILETTANTI ALLO SBARAGLIO (DELLA PEGGIORE SPECIE), VADANO VIA PRESTO MA FINCHE IL PUTTINO DI RIGNANO (RENZI ) COME LO CHIAMO IO CON 4 SENATORI E 4 DEPUTATI GLI FARA’ DA STAMPELLA RESTERANNO INCOLLATI CON LE TERGA ALLE POLTRNE MOLTA DI QUELLA GENTE SA CHE DOVREBBE TORNARE A FARE QUELLO CHE FACEVA PRIMA GIUSEPPE LA ROSA

      Reply
    5. Marco on 25 Dicembre 2020 19:31

      Ogni attivita’ che chiude e’ una perdita per l’intero paese, siamo in un
      emergenza che non dipende da chi ci governa, ma certamente ci sono governanti che potrebbero fare la differenza…avendo una piccola attivita’ ad Ancona sono vicino ai titolari del jemi bar…siate forti!!!

      Reply
    6. Anonimo on 26 Dicembre 2020 21:15

      Ogni attività economica che chiude è un presidio in meno del territorio. Nel centro di Recanati è ormai una ecatombe. Ci sarà un altro cartello affittasi o vendesi ringraziando la miopia e grettezza di questa amministrazione ad alto tasso culturale.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Senza categoria
    52 Views

    E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

    By Radio Erre16 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 84

    Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

    16 Settembre 2025

    Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

    16 Settembre 2025

    Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

    16 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}