Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      Recanati sabato rende omaggio al poeta Mihai Eminescu

      7 Novembre 2025

      Recanatese, confronto su possibilità e strategie per il settore giovanile

      7 Novembre 2025

      Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello

      7 Novembre 2025

      Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola

      7 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      Recanati sabato rende omaggio al poeta Mihai Eminescu

      7 Novembre 2025

      Recanatese, confronto su possibilità e strategie per il settore giovanile

      7 Novembre 2025

      Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello

      7 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      Recanati sabato rende omaggio al poeta Mihai Eminescu

      7 Novembre 2025

      Recanatese, confronto su possibilità e strategie per il settore giovanile

      7 Novembre 2025

      Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello

      7 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Saltamartini paga il conto al recanatese Roberto Virgini.
    Cronaca

    Saltamartini paga il conto al recanatese Roberto Virgini.

    Radio ErreBy Radio Erre29 Dicembre 202026 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 88

    L’altro giorno il postino ha recapitato a casa del recanatese Roberto Virgini, una lettera dalla Regione Marche con cui l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini gli comunicava di aver preso a cuore la sua storia e di aver provveduto lui stesso, a pagare il suo debito nei confronti dell’Asur. 

    Come si ricorderà, Roberto Virgini, nel luglio scorso, all’indomani della richiesta di pagamento di circa 2000 euro notificatagli dall’Asur Marche per il suo ricovero alle cure intermedie di Recanati, aveva esposto, per protesta, fuori dalla finestra della sua casa un paio di mutande con accanto la scritta “ci sono rimaste solo queste”. Il prolungamento infatti del suo ricovero era stato dovuto al Covid che aveva contratto proprio in ospedale.

    Una pretesa che è sembrata assurda allo stesso Saltamartini che ha staccato un assegno dal suo conto corrente liquidando la cifra richiesta dall’Asur.

    Un gesto che ha commosso Virgini che sino all’altro giorno non aveva avuto risposta a nessuna delle sue richieste, neanche quelle inviate dal suo avvocato, Paolo Angelici, a dimostrazione di una macchina amministrativa piuttosto insensibile. Virgini è rimasto sorpreso dal bel gesto dell’assessore regionale che, lui dice, “non ho mai neppure avuto modo di conoscere personalmente. Mi sono limitato nei giorni scorsi a scrivergli una lettera nella quale presentavo il mio caso allegandogli anche la nota del mio legale che aveva inviato all’Asur, con la quale contestava la pretesa di un simile pagamento per il mio ricovero di 46 giorni, oltre la degenza consentita di due mesi, alle cure intermedie di Recanati”.

    La sua storia inizia il 21 gennaio di quest’anno, quando si ricovera in ospedale a Recanati per alcuni problemi di salute. Dopo due mesi, il 21 marzo, sarebbe dovuto tornare a casa, ma in piena pandemia, prima di dimetterlo, i sanitari gli eseguono un tampone dal quale risulta positivo al Covid: chiaro che lo sfortunato anziano ha contratto il virus in ambiente ospedaliero. Per cui Virgini viene sistemato in isolamento insieme ad altri nove pazienti anche loro positivi. In ospedale rimane sino al 6 maggio quando al terzo tampone negativo viene dimesso. Virgini, quindi, è entrato con una patologia, poi in fase di ricovero ne ha contratta un’altra: quindi, secondo il regolamento che disciplina il ricovero in cure intermedie, per lui doveva scattare l’esenzione al pagamento per i giorni in più di ricovero, cioè dal 21 marzo al 6 maggio, che si erano resi necessari per una patologia diversa da quella per cui era entrato in ospedale la prima volta. Ma così non è stato e poco dopo gli arriva a casa la fattura da pagare per circa 2.000: un colpo al cuore per lui, pensionato con circa 800 euro mensili di pensione.

     

    scuola civica musica

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleConsiglio comunale di Recanati del 28-12-2020
    Next Article Scossa di terremoto avvertita anche a Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    26 commenti

    1. Gianni Bonfili on 29 Dicembre 2020 8:35

      Contento per come è finita per il pensionato,mi sfugge,però,la logica di tale vicenda.
      O è sbagliata la legge,per lo meno lacunosa,o ne è stata sbagliata l’applicazione.
      Nel primo caso si deve procedere alla modifica della legge con effetto retroattivo,nel secondo all’annullamento dell’atto.Gli interventi ad personam,seppur lodevoli sotto l’aspetto morale,non sono di uno stato di diritto.

      Reply
      • Anonimo on 29 Dicembre 2020 12:09

        Quindi?

        Reply
        • Gilberto on 29 Dicembre 2020 22:26

          E quindi?
          Continuo io…secondo me ma soprattutto secondo la logica il gesto dell’assessore è un emerita cavolata atta per attrarre consensi.

          Reply
          • Anonimo on 31 Dicembre 2020 22:44

            Condivido.

            Reply
          • Ivo on 8 Gennaio 2021 19:27

            Ridicolo. Non conoscete Saltamartini. Per gli screzi burocratici c:è tempo. Poi non tutto è mercificabile.

            Reply
    2. Luca Falzetti on 29 Dicembre 2020 9:09

      Un gesto populista e demagogico, altrochè. Forse l’assessore regionale non ha chiaro il suo ruolo e quali sono i suoi compiti secondo la legge. Così come l’avvocato del cittadino in questione non dovrebbe meravigliarsi dei tempi amministrativi, che negli uffici pubblici, TUTTI gli uffici pubblici, sono spesso incomprensibili per la loro lunghezza rispetto alle risposte.

      Reply
    3. Fulvio on 29 Dicembre 2020 9:19

      Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh!!
      Alleluia!!!!!
      Ahahahahahahah!!
      Quindi l’assessore ha tamponato il problema senza toccare il regolamento!
      L’RSA è gratuita i primi due mesi poi si paga la retta mensile che corrisponde ad un giornaliero di 42 euri e 50.
      Sia l’assistito che la famiglia di quest’ultimo dovrebbero informarsi su cosa è gratuito e su cosa è a pagamento onde evitare futuri malintesi.
      Forse era più logico secondo me denunciare la struttura ospedaliera nella quale era ricoverato il paziente in quanto non è stata in grado di garantire a quest’ultimo una protezione dal Covid19,facendo si che i costi dell’RSA ricadessero nelle casse dell’ASUR e magari qualche migliaio di Euri rimanevano anche in tasca della parte lesa come risarcimento danni!

      Reply
    4. Anonimo on 29 Dicembre 2020 10:08

      Propaganda. Solo propaganda senza risolvere il problema di fondo.
      Se la pretesa della Asur era assurda andava annullata sia per il Sig. Virgini sia per chiunque altro si trovasse nelle sue stesse condizioni.
      Questi gesti da libro cuore non fanno altro che confermare l’inadeguatezza dell’assessore a ricoprire un incarico che richiederebbe ben altra competenza, conoscenza dei problemi e capacità di risolverli.
      Altro che regali di Natale amplificati dalla cassa di risonanza di un giornalismo compiacente e spudoratamente di parte.

      Reply
      • Anonimo on 29 Dicembre 2020 14:39

        Se la pretesa della Asur era assurda e andava annullata, perchè non l’aveva fatto Ceriscioli?

        Reply
      • Goffredo Natalucci on 29 Dicembre 2020 17:32

        Libro cuore? No, caccia al voto. Penoso.

        Reply
    5. Anonimo on 29 Dicembre 2020 11:24

      Purtroppo si deve pagare i danni commessi dai passati governi regionali di sinistra.
      Questa purtroppo è la triste realtà.

      Reply
    6. Ettore Guzzini on 29 Dicembre 2020 12:39

      Intanto questo assessore ha risolto il problema. Bravo anche a non essere stato lui a farlo sapere. Ora speriamo riesca anche a rimuovere lo “scoglio” burocratico, anche se lui come noi – son sicuro purtroppo – sa che sarà molto molto difficile. Chi commenta negativamente o non ha capito l’accaduto oppure è obnubilate da ideologie sinistre (nel senso vero).

      Reply
      • Gilberto on 29 Dicembre 2020 18:43

        O Ettore,la legge non ammette l’ignoranza!
        Se dopo 60 giorni di ricovero in RSA si paga una retta giornaliera è perché c’è una legge nazionale!
        Lei è disposto a pagare più tasse affinché ciò non avvenga?
        O i vari politicanti sarebbero disposti a decurtarsi i lauti stipendi che sfiorano i 100000 euro annui come qualche capo gabinetto?
        Vedi Ettore si può fare tutto ma la coperta è corta ed il letto è lungo,per coprire un servizio o si aumentano le tasse o si taglia uno spreco!
        Oggi sono finiti i bei tempi e pensa un po,manco il Gatto delle cucine acchiappa più le pantegane!

        Reply
        • Anonimo on 30 Dicembre 2020 8:12

          Appunto tagliare sprechi, ma da altre parti, non dalla sanità, come
          ad esempio vedi i lavori inutili del Comune sulla strada sotto il Colle dell’Infinito, scusa dei dissesti idrogeologici Ndr, vedi anche i tanti lavori inutili e costosi fatti in passato sul giardino dell’ex convento.
          Anche gli stipendi dei politici regionali andrebbero ridimensionati come appunto il noto capo di gabinetto, non è la prima volta che succedono casi come questo, troppi sono stati in passato nei governi regionali soprattutto nel centro sinistra.
          Ecco perchè l’assessore Saltamartini è stato atipicamente esemplare col suo gesto, un gesto che va esaltato altro che denigrato.
          Che siano soldi del Comune o soldi della Regione sono sempre i soldi della comunità, ossia soldi nostri, se la coperta è corta meglio rinunciare a certe ambizioni e investire i soldi nella sanità che è di molto più necessaria che certe altre inutili ambizioni.

          Reply
          • Anselmo on 30 Dicembre 2020 13:14

            Ma scusa,non hai mai fatto una passeggiata per le mura e notato neipressi della curva del pincio avvallamenti del marciapiede o peggio smontamenti?
            Cosa aspettiamo che frani tutto con la conseguente chiusura totale della strada?
            Quei lavoro sono altamente necessari anche perché quella ringhiera del marciapiede ormai era vetusta e brutta da vedere!
            forse a destra c’è molta nostalgia del passato e vedere i cambiamenti da l’effetto di un colpo al cuore,dammi retta,quel marciapiede sarà più bello di prima e anche l’aerea dell’ex grottino sarà più bella e moderna rispetto a quella bettola che vi esisteva prima!
            Stessa idea per i lavori del giardino dell’ex convento!
            Ciò che non vanno sono gli stipendi dei consiglieri e assessori con tutto l’entourage che se ridimensionati uscirebbero soldi per la sanità!

            Reply
      • Ettore Prode on 29 Dicembre 2020 19:34

        E tu sei obnubilato da antiche superate squallide ideologie destre.
        Non ho capito e commento il fatto negativamente. Ne ho diritto.

        Reply
    7. Anonimo on 29 Dicembre 2020 14:31

      Quindi, l’assessore, interverrà personalmente ogni volta che si verifichi una stortura organizzativa /burocratica? Sarebbe più opportuno far in modo che determinate cose non accadano.

      Reply
      • Luca Falzetti on 30 Dicembre 2020 9:52

        Giusto. Ma questo non fa guadagnare voti. Perchè il provvedimento “ad personam” è sempre più redditizio per il politicante, che vive in una perenne campagna elettorale e si serve di sottili espedienti per realizzarla, come sollecitare il beneficiato a far sapere “coram populo” come è stato risolto il proprio problema.

        Reply
    8. Anonimo on 29 Dicembre 2020 19:04

      Bisogna rivedere tutto il sistema sanitario da zero. E riapriamo i piccoli Ospedali !!!

      Reply
    9. anonimo on 30 Dicembre 2020 11:51

      compagnucci della parrocchietta siete una manica di soggetti pericolosi che fate finta di non capire quale fosse la vera questione che purtroppo il vostro grande cererisciolo ha superato fregrandosene altamente del problema.
      Saltamartini intano ha pagato ,però ha poi detto che andrà a verificare quale siano e di chi siano le responsabilità e forse è questo che vi mette un pò d’ansia e di paura perchè potrebbe risultare che sia un vostro compagnuccio.
      Ciao,ciao

      Reply
    10. Anonimo on 30 Dicembre 2020 13:30

      cameratucci della parrocchietta siete una manica di soggetti pericolosi che fate finta di non capire quale fosse la vera questione che purtroppo il vostro grande acquarolo ha superato fregrandosene altamente del problema.
      Saltamarini intano non ha pagato un bel niente ,però ha poi detto che andrà a verificare quale siano e di chi siano le responsabilità e forse è questo che vi mette un pò d’ansia e di paura perchè potrebbe risultare che sia un vostro cameratuccio.
      Ciao,ciao

      Reply
    11. Ioana on 30 Dicembre 2020 23:01

      Grande assessore, lei rappresenta la parte bella dell’Italia. In poche parole lei è una persona davvero impareggiabile che da speranza, ottimismo e fiducia ai cittadini in una migliore e giusta sanità.
      Molta stima e onore per il suo nobile gesto! Le faccio i migliori auguri di buon lavoro nella sua meritoria attività e un nuovo anno di salute, gioia e serenità!

      Reply
      • Federico on 31 Dicembre 2020 9:32

        Oh!…loana…MI HA COMMOSSO???

        Reply
    12. Anonimo on 1 Gennaio 2021 7:01

      Intanto Saltamartini eletto in Regione e assessore, Fiordomo invece non eletto!
      Dai dai continuate a sbruffare perdenti!
      La prossima volta sarete più fortunati, sempre se ci riuscirete!

      Reply
    13. Armando on 1 Gennaio 2021 11:12

      E il conto per il prolungamento della zona rossa dopo l’Epifania chi lo paga?
      Lo paghiamo tutti per via delle scelte scellerate troppo liberiste durante la zona gialla!
      Se quando il 4 dicembre si proclamava zona gialla non vi foste fermati solo sulla fiducia con la frase “il mantenimento della zona gialla è nelle vostre mani” ma si fossero posti dei vincoli denominandola zona gialla plus,cioè con restrizioni per ristoranti,bar e palestre forse,dico forse oggi non avevamo tutti questi contagi.
      Se dopo il 7 entriamo per le penne in zona gialla,il plus,cioè con restrizioni per palestre e ristoranti forse è concedere più libertà a tutti,altrimenti per colpa di chi va in palestra e al ristorante paghiamo tutti!
      E poi che senso ha abbuffarsi al ristorante e smaltire in palestra,siamo esseri umani!
      Anzi anziché fare proclami introduca nelle scuole l’educazione alimentare!

      Reply
    14. Anonimo on 2 Gennaio 2021 10:58

      Si tu continua a saltare di gioia! E lui paga coi soldi tuoi!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    17 Views

    E’ morto Alessandro Mazzoni

    By Radio Erre7 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 11

    Recanati sabato rende omaggio al poeta Mihai Eminescu

    7 Novembre 2025

    Recanatese, confronto su possibilità e strategie per il settore giovanile

    7 Novembre 2025

    Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello

    7 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Vergogna su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    • Anonimo su Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro
    • Radio Erre su Piazza Santi Apostoli, Roma – 30 ottobre: Insieme per Israele e per il popolo ebraico
    • Anonimo su Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}