Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Mattia Volpi del Moto Club Franco Uncini di Recanati conquista Misano

      22 Settembre 2025

      Recanati. Inaugurata la nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani

      22 Settembre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera

      22 Settembre 2025

      Mattia Volpi del Moto Club Franco Uncini di Recanati conquista Misano

      22 Settembre 2025

      Recanati. Inaugurata la nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani

      22 Settembre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera

      22 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Mattia Volpi del Moto Club Franco Uncini di Recanati conquista Misano

      22 Settembre 2025

      Recanati. Inaugurata la nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani

      22 Settembre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera

      22 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Rifiuti sotto la torre dell’acquedotto. Scattano controlli e sanzioni
    Cronaca

    Rifiuti sotto la torre dell’acquedotto. Scattano controlli e sanzioni

    Radio ErreBy Radio Erre23 Gennaio 20219 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 26

    Approfittano forse del coprifuoco, che scatta dopo le ore 22, o del fatto che di gente per strada se ne vede veramente poca, per liberarsi dei loro rifiuti domestici.

    Un esempio clamoroso è il punto di raccolta dei cassonetti per l’umido, il vetro e l’indifferenziato, che si trova sotto la torre dell’acquedotto, in pieno centro storico: qui i soliti maleducati sono usi a depositare a terra, e non all’interno dei contenitori, i loro sacchetti o scatoloni ripieni di rifiuti, persino quelli dell’umido, finendo così per attirare animali di ogni genere e per creare uno spettacolo davvero indecente.

    Non costituisce neppure un deterrente per questi incivili il fatto che questi rifiuti siano posti a pochi metri dalla stazione locale dei Carabinieri e che nella piazzetta esterna opera un sistema di video sorveglianza. Ma lo spirito di tolleranza è ormai giunto al limite perché, da quanto si è appreso, gli stessi Carabinieri, in accordo con la Polizia Municipale, hanno deciso di attivarsi per individuare e sanzionare gli sporcaccioni.

    Guerra aperta, quindi, ai cittadini maleducati che, oltre a lasciare rifiuti a terra, sono stati capaci anche di mettere fiori uso il cassonetto grande dell’indifferenziata facendo saltare persino il coperchio così che il lezzo dei sacchetti in esso depositati è avvertibile a molti metri di distanza.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa Recanatese nella tana della vice capolista Castelnuovo Vomano
    Next Article Nelle Marche sempre più difficile abortire fra medici obiettori e pandemia
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    9 commenti

    1. Anonimo on 23 Gennaio 2021 16:00

      Meno multe alle auto, più attenzione all’immondizia. Dopo una bella multa vederete che ci sarà più attenzione.

      Reply
    2. Gino on 23 Gennaio 2021 21:15

      Spiegati meglio. Non hai scritto nulla di comprensibile. Cosa lega la multa alle auto con l attenzione all’ immondizia? Dopo una bella multa a chi ? alle auto ? Le multe alle auto sono tutte sacrosante.

      Reply
    3. Samuele on 24 Gennaio 2021 9:32

      Ahahahahahahahahah!!
      Ahahahahahahahahah!!
      In pratica chi butta le pile esauste nell’umido vantandosi anche in radio di farlo senza essere per lo meno perseguito pretende attenzione nei confronti di chi ha trasformato in discarica la torre dell’acquedotto!!!!
      Qualcosa non torna proprio,come la si fa franca buttando le pile esauste nell’umido così dovrebbe essere per questi incivili!!!
      Roba dell’altro mondo,ma lei direttore si guarda allo specchio la mattina?

      Reply
    4. anna maria fedeli on 24 Gennaio 2021 11:49

      Alcune multe alle auto, soprattutto per le soste, sono il frutto avvelenato di una normativa volta soltanto a fare cassa con il risultato collaterale di desertificare il centro storico, impedire le consegne ai quattro negozi rimasti, a rendere difficoltoso l’accesso ai pochi cantieri edili, a impedire i controlli per la sicurezza, ad aumentarne i costi per i proprietari. Senza parlare degli stalli piazzati davanti all’accesso di alcuni fabbricati (Piazzale XVIII settembre n.5 ad esempio) per i quali il Comune non si degna neppure di rispondere alle pec del proprietario ( che per mesi ha pagato oltre cento euro al mese solo per poter accedere a un suo immobile essendo stato costretto a chiedere l’occupazione suolo pubblico) . Dopo rifatto il manto di asfalto (orribile) gli stalli non sono stati più segnati così ognuno si piazza dove gli pare anche davanti agli accessi dei fabbricati altrui. Piuttosto anche nel piazzale di cui sopra i rifiuti non sono proprio gestiti nel migliore dei modi …….

      Reply
      • Gino on 24 Gennaio 2021 20:15

        Lei ha il dente avvelenato per quella multa……
        Era giusta e inevitabile.
        Qui si parla di rifiuti.
        Lei continua a frignare per aver subito una sanzione ineccepibile.
        Si vergogni.
        E conferisca correttamente i rifiuti.

        Reply
        • Anna Maria Fedeli on 25 Gennaio 2021 7:35

          Lei prima di parlare legga almeno quello che scrivo, io non contesto una multa che non ho preso, contesto che per poter entrare nei miei fabbricati ho dovuto pagare l’occupazione di suolo pubblico per mesi perché qualche genio del Comune aveva pensato bene di piazzare due stalli di fronte ai numeri civici 5 e 3b del piazzale XVIII settembre. Trattasi di migliaia di euro. Per ottenere la rimozione dello stallo di fronte al 3b ho aspettato 18 mesi e la Polizia Municipale ha fatto orecchie da mercante fino a quando ho dovuto far presente la situazione all’assessore parcheggi che, onore al merito, ha immediatamente riconosciuto che lo stallo era irregolare e ha provveduto di conseguenza. Per l’accesso al numero 5 dovrò ugualmente andare a importunare l’assessore? Non può
          bastare una pec che segnala l’irregolarità?

          Reply
        • Anna Maria Fedeli on 25 Gennaio 2021 7:37

          P.s. si vergogni lei che non si firma e pensi ai rifiuti suoi, io compro detersivi alla spina e l’organico lo metto nella mia compostiera.

          Reply
    5. Anonimo on 25 Gennaio 2021 9:12

      Al Duomo la situazione è imbarazzante… ieri pomeriggio sacchetti BLU e gialli già ovunque… purtroppo ci sono tante persone incivili, ma nessuno controlla.

      Reply
    6. Samuele on 25 Gennaio 2021 16:49

      O Annamarì ma perché non ti trovi una casa fuori dal centro con giardino e garage?
      Così unisci l’utile al dilettevole e mandi a quel paese tutti,proprio tutti.
      Una casa al centro nel 2021 è più una palla al piede che un lusso.
      Lusso era cento anni fa dove la vita cittadina si svolgeva al centro,negozi,uffici,banche,oggi la periferia è meglio servita del centro,vuoi per la maggior mobilità,vuoi per la praticità.
      Quindi dai retta a me,vendi tutto!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    44 Views

    Mattia Volpi del Moto Club Franco Uncini di Recanati conquista Misano

    By Radio Erre22 Settembre 20250

    Il circuito di Misano si tinge dei colori del Motoclub Franco Uncini con la vittoria…

    Recanati. Inaugurata la nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani

    22 Settembre 2025

    Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

    22 Settembre 2025

    Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera

    22 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Inaugurata la nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani
    • Anonimo su Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente
    • Bubbi Morthens su Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera
    • Anonimo su Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}