Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Enrico Fabraccio (Forza Italia): “Bene il risultato elettorale, ma la giunta Pepa sia più coraggiosa nelle scelte”

      6 Novembre 2025

      Recanati, maltrattava la compagna e le rubò i soldi per comprarsi la PlayStation

      6 Novembre 2025

      Azione Recanati – Fonti San Lorenzo, Palestina, Israele….Tutti contro Tutti, la miseria umana e le Vittime civili.

      6 Novembre 2025

      Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

      5 Novembre 2025

      Enrico Fabraccio (Forza Italia): “Bene il risultato elettorale, ma la giunta Pepa sia più coraggiosa nelle scelte”

      6 Novembre 2025

      Recanati, maltrattava la compagna e le rubò i soldi per comprarsi la PlayStation

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Azione Recanati – Fonti San Lorenzo, Palestina, Israele….Tutti contro Tutti, la miseria umana e le Vittime civili.

      6 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Enrico Fabraccio (Forza Italia): “Bene il risultato elettorale, ma la giunta Pepa sia più coraggiosa nelle scelte”

      6 Novembre 2025

      Recanati, maltrattava la compagna e le rubò i soldi per comprarsi la PlayStation

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Azione Recanati – Fonti San Lorenzo, Palestina, Israele….Tutti contro Tutti, la miseria umana e le Vittime civili.

      6 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » A Mariani risponde Spazio Cultura sulla gestione dei musei di Recanati
    News

    A Mariani risponde Spazio Cultura sulla gestione dei musei di Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre20 Febbraio 202122 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 35

    Antonio Perticarini, Presidente dell’Associazione “Spazio Cultura” di Recanati risponde con una lettera aperta alle tante interrogazioni presentate dal capogruppo della Lega, Benito Mariani, sulla gestione dei musei cittadini e l’utilizzo dei giovani del servizio civile.

    Egregio Consigliere Mariani,

    da più mesi lei sta producendo interrogazioni su interrogazioni sull’Associazione Spazio Cultura; non ci sono dubbi che a Lei non siamo simpatici o per meglio dire ci considera dei ‘nemici’. L’Associazione , nata nel 1999 (apartitica, con facilità può controllare la nostra storia ) ha prodotto per Recanati (e non solo) un’organizzazione, sicuramente, importante nel corso degli ultimi venti anni, favorendone il flusso turistico, che agli inizi degli anni 2000 si affacciava appena in via Roma; e  di attraversare Recanati fino arrivare a Villa Colloredo Mels, con beneficio dell’intera città. Moltissime le azioni e i progetti realizzati: le ricordo ‘Lorenzo Lotto nelle Marche’, la prima rete museale della Regione Marche; il convegno sull’artista veneziano nel 450° anniversario della morte, portando a Recanati  e nelle Marche i maggiori studiosi a livello mondiale dell’artista veneziano; esposizioni di artisti come Hsiao Chin, Gastone Biggi, Ubaldo Bartolini, Lucio Del Pezzo, Terry Brundestein e Pia Pizzo, Luigi Benedettucci, Lorenzo Gigli pittore dei Due mondi, la pittura Umbra del ‘900, Aurelio De Felice, L’Arte grafica del Novecento ecc. ecc. ecc.; abbiamo (con il nostro intervento) fatto restaurare opere d’arte (senza oneri per il Comune) come il polittico di san Domenico e la Trasfigurazione di Lorenzo Lotto; l’edicola di  Giacomo da Recanati; la Crocifissione di un anonimo gesuita del XVII secolo; le opere di Simone Fanelli ecc ecc., per un valore economico di oltre 100.000 €; inoltre favorito il restauro di tutte le opere presenti nella chiesa di Sant’Agostino; la catalogazione del patrimonio artistico di proprietà comunale e  reso possibile la realizzazione del Museo dell’Emigrazione Marchigiana, fiore all’occhiello dell’intera regione e non solo; ed infine, realizzato il progetto espositivo nella Torre del Borgo.

    Queste, sono solo una piccola parte delle cose fatte dalla nostra Associazione.

    Non voglio sfuggire alle sue domande che concerne il servizio civile su l’utilizzo dei ragazzi/e ; il Servizio Civile ha rappresentato e rappresenta (ancora oggi) un’opportunità importante per molti ragazzi/e che possono effettuare un’esperienza significativa nel mondo culturale e del turismo (i volontari sono sempre stati affiancati e sono affiancati costantemente dai nostri operatori ‘OLP’, inoltre i 12 mesi di servizio civile vengono riconosciuti come curriculum lavorativo dagli uffici del lavoro della Regione Marche);  senza nascondersi che l’utilizzo  dei volontari permette alle strutture ospitanti di poter usufruire di un controllo migliore all’interno di queste e nelle attività messe in campo. Attività che lei potrà riscontrare in qualsiasi Ente ospitante dei volontari di servizio  civile in tutta Italia.  Per quanto concerne le tanto discusse ore, noi avevamo, si le sottolineo ‘avevamo’ un accordo con Sistema Museo che prevedeva un massimo di 5500 ore per attività varie, che l’Associazione ha totalmente coperto con gli Amministratori; il servizio civile è stato un plus  di valore utilizzato per migliorare i servizi al cittadino e al turista e permesso alla città di affrontare al meglio  le sfide, come l’inaugurazione della Torre Civica con la presenza del Ministro Franceschini dove in 8 ore è stato reso possibile l’accesso ad oltre 2500 persone in totale sicurezza. Riguardo al Bando scaduto il 17 febbraio dove sono stati assegnati 25 volontari/e, lei dimostra di non conoscere il funzionamento del Servizio Civile, la partecipazione a tale Bando 2020 è stata presentata a maggio 2020; inoltre Spazio Cultura ha la disponibilità di operare all’interno delle strutture museali e turistiche del circuito cittadino. Come potrà verificare ogni ragazzo/a ha l’obbligo di effettuare 25 ore settimanali, non di essere ‘parcheggiati’  su una sedia come il suo interlocutore pensa; di ricevere ‘obbligatoriamente’ una formazione specifica e generale e di poter godere di permessi; le faccio presente che tutto questo ha un costo per l’Associazione. Azioni che l’associazione ha sempre rigorosamente  rispettato; e, che sono state verificate nei diversi anni, più volte, dagli Enti preposti (la Regione Marche), attraverso diversi controlli sostenuti da Spazio Cultura sia nelle sedi che dai ragazzi/e in servizio con l’associazione.

    In questi ultimi anni sono molte le cose cambiate e le incombenze per le associazioni con la Legge del Terzo Settore; il servizio civile, oggi Servizio Civile Universale; inoltre cambiamenti a livello  mondiale determinati dalla pandemia del Covid-19. 

    Spazio Cultura sta affrontando la sfida che il momento impone, con dignità, professionalità, umiltà e preoccupazione; come molte altre realtà che operano nel settore della cultura e del turismo.

    Ritornando alle sue interrogazioni, le faccio presente che siamo noi oggi a pretendere chiarezza, su quanto detto e dichiarato impropriamente. Sottolineo che per molti volontari/e l’esperienza fatta nelle strutture dove noi operiamo rappresenta un’opportunità non solo lavorativa ma anche di formazione, riconosciuta da soggetti privati e pubblici, ma anche dagli stessi ragazzi/e; e molto spesso ha permesso a molti di questi di incontrare un lavoro alla fine dell’esperienza.

    Mi permetta solo  alcune considerazione, lei è partito dal licenziamento di una persona della cooperativa che gestisce l’appalto delle strutture culturali e turistiche della città di Recanati per poi continuare su ore, economie, attività, servizio civile ecc. ecc. Si è mai chiesto come mai il suo ‘informatore super informato’ sia stato estromesso come socio dalla cooperativa in un momento dove tutto è congelato, compresi i ‘licenziamenti’? Ha verificato la veridicità delle sue informazioni entrando anche nei dettagli? Mi auguro che lei lo abbia fatto, perché oggi è Spazio Cultura che le chiede di andare fino in fondo. Il tempo è galantuomo”.

    Antonio Perticarini – Presidente Associazione Spazio Cultura

    Astea banner

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: cani in libertà seminano panico
    Next Article E’ morto Edmondo Sampaolesi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    22 commenti

    1. Francesco on 20 Febbraio 2021 8:43

      Al per nulla favoloso consigliere di minominoranza Mariani ha risposto Antonio Perticarini.
      Un match senza storia. KO ! alla prima ripresa.
      Antonio si aggiudica l’incontro per manifesta inferiorità dell’ avversario, rimasto senza denti!

      Reply
    2. Recanatese doc on 20 Febbraio 2021 9:05

      Bravissimo Perticarini! E grazie per il contributo dato alla nostra città con passione e competenza.

      Reply
    3. Luigi on 20 Febbraio 2021 9:05

      Dispiace solo che il Sig Perticarini abbia sprecato minuti preziosi della sua vita per rispondere a un tizio che non ha un decimo della sua serietà e competenza.

      Reply
    4. Anonimo on 20 Febbraio 2021 13:17

      Povera Lega !!!! consiglieri Trucchia e Mariani invece di occuparvi di sicurezza come quello che succede al parco del Si con Te ogni sera state ancora dietro ai musei? Da leghista informerò i responsabili regionali e nazionali

      Reply
    5. Anonimo on 20 Febbraio 2021 13:43

      Una risposta col solito tono molto arrogante, c’era d’aspettarselo come al solito.

      Reply
      • ANONIMO on 20 Febbraio 2021 15:19

        Antonio Perticarini arrogante è una contraddozione in termini, chi lo scrive non è in buonafede

        Reply
      • Anonimo on 20 Febbraio 2021 20:04

        Hai sbagliato articolo. Come al solito, non hai capito quello che per tutti è fin troppo chiaro. Per ora siete in due, tu e Mariani.

        Reply
        • Anonimo on 21 Febbraio 2021 8:11

          Chiaro per niente, non solo in due, controllare meglio i sondaggi.

          Reply
          • Anonimo on 21 Febbraio 2021 11:59

            Non ci arrivi. É chiarissimo. Non fa niente. Piano piano capirai.

            Reply
    6. Anonimo on 21 Febbraio 2021 8:25

      Mi sembra giusto che si facciano interrogazioni, che c’è d’arrabbiarsi tanto?

      Reply
      • Anonimo on 21 Febbraio 2021 11:36

        esatto! Le interrogazioni vengono fatte su cose specifiche, atti, regolamenti e applicazioni di leggi. Questa risposta è una non risposta, ma fumo negli occhi

        Reply
        • Anonimo on 21 Febbraio 2021 20:48

          L’opposizione fa interrogazioni che ritiene giusto di dover fare, non è lei che deve venire ad insegnare all’opposizione come vanno fatte le interrogazioni.

          Reply
          • Anonimo on 21 Febbraio 2021 21:37

            Lei chi?

            Reply
            • Anonimo on 23 Febbraio 2021 8:48

              Lei presentuoso che vuole insegnare a fare
              opposizione, non è che ci vuole poi tanto a capire…

      • Anonimo on 21 Febbraio 2021 12:00

        Interrogare é fondamentale. Calunniare no. Bocciati e rispediti dietro la lavagna.

        Reply
        • Anonimo on 21 Febbraio 2021 20:51

          Magari vi piacerebbe che la minoranza faccia opposizione secondo come piace a voi.

          Reply
      • Anonimo on 21 Febbraio 2021 16:44

        Assolutamente. È quello che ci si aspetta dalla minoranza. Interessarsi solo di una vicenda, e per di più di scarso interesse collettivo, fa invece emergere un ossessione o comunque una scarsa capacità di analisi generale.

        Reply
        • Anonimo on 21 Febbraio 2021 21:01

          La minoranza non deve stare ad interessarsi, fare opposizione solo a quello che piace e decidete voi, adesso ci mancherebbe pure questo.

          Reply
    7. Anonimo on 21 Febbraio 2021 11:26

      ahahahahhaahahhahaahahah

      Reply
    8. Anonimo on 21 Febbraio 2021 21:38

      Altra mazzata sui denti per Mariani. Masochista!!!

      Reply
    9. Anonimo on 22 Febbraio 2021 19:32

      Opposizione? Esiste un’opposizione? Magari ci fosse. È il sale della democrazia.

      Reply
      • Anonimo on 23 Febbraio 2021 9:09

        Dobbiamo ricordarlo sempre purtroppo.
        Dalle ultime elezioni regionali quell’opposizione li rimasta distanziata soltanto di soli 19 punti indietro da voi, l’anno precedente alle comunali era distanziata di 29 punti indietro da voi.
        Io ci rifletterei sul perchè avvengono tali eventi.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    23 Views

    Enrico Fabraccio (Forza Italia): “Bene il risultato elettorale, ma la giunta Pepa sia più coraggiosa nelle scelte”

    By Radio Erre6 Novembre 20250

    Il responsabile del circolo di Forza Italia di Recanati, Enrico Fabraccio, ai microfoni di Radio…

    Recanati, maltrattava la compagna e le rubò i soldi per comprarsi la PlayStation

    6 Novembre 2025

    Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

    6 Novembre 2025

    Azione Recanati – Fonti San Lorenzo, Palestina, Israele….Tutti contro Tutti, la miseria umana e le Vittime civili.

    6 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anoonimmo su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    • Anonimo su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    • Anonimo su Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito
    • Anonimo su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}