Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo

      4 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La Tradizione che Canta: intervista ad Andrea Carradori sulla Festa della Madonna della Neve”

      4 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      La Tradizione che Canta: intervista ad Andrea Carradori sulla Festa della Madonna della Neve”

      4 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: Il bar gelateria e pizzeria di Biagiola lascia Piazza Leopardi
    Cronaca

    Recanati: Il bar gelateria e pizzeria di Biagiola lascia Piazza Leopardi

    Radio ErreBy Radio Erre6 Maggio 202128 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 31

    Il bar-gelateria e pizzeria “Caffè Piazza Leopardi” di Alessandro Biagiola fra qualche settimana abbandonerà la sua attuale postazione, per trasferirsi a circa 50 metri di distanza, in via Cavour, in prossimità del Teatro Persiani.

    Il nuovo locale occuperà la sede di un vecchio esercizio, sempre commerciale, adibito ultimamente a galleria d’arte,  accanto al bar Mirò.

    Biagiola continuerà la propria attività con gelateria e pizza al taglio. Nel frattempo raddoppia andando ad aprire un identico esercizio commerciale con bar annesso nel quartiere di Montemorello, proprio davanti alla Piazzuola del Sabato del Villaggio. Sarà un’attività stagionale, concentrata nel periodo primavera-estate, usufruendo del maggior afflusso dei turisti in città.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleA Recanati per le Giornate Fai di Primavera, apre le porte la cattedrale di San Flaviano
    Next Article Loreto: la Casa Hermes torna ad accogliere nuovi ospiti
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    28 commenti

    1. anonimo on 6 Maggio 2021 19:23

      chissà se attualmente avrà la stessa idea che aveva nei confronti dei commercianti del centro rispetto a quando era assessore per la sinistra recanatese

      Reply
      • Anonimo on 6 Maggio 2021 19:55

        Quale idea? Ci puoi delucidare?

        Reply
    2. Anonimo on 6 Maggio 2021 21:05

      Ammazzate che veleno con sta destra e sinistra. Chi ha coraggio di aprire qualsiasi attività merita solo complimenti e auguri che faccio di cuore ad Alessandro.

      Reply
    3. Osvaldo on 6 Maggio 2021 21:30

      E bravo Biagiola!

      Reply
    4. Anonimo on 6 Maggio 2021 22:26

      Ammirazione! Perché invece delle solite chiacchiere, dei soliti cretini bravi a contestare e basta. Ci mette voglia sacrificioo e credo. Bravo Alessandro! Prendere esempio!
      Carlo

      Reply
      • Anonimo on 8 Maggio 2021 19:47

        Si…ma nun paga.

        Reply
    5. anonimo on 7 Maggio 2021 8:49

      Un bel bar ampio e accogliente ci stava proprio bene in Piazza Leopardi, per me è un peccato che si trasferisca, comunque non chiude, si colloca sempre nel centro storico e raddoppia l’attività. In questi periodi di magra ogni apertura è una buona notizia e questo convinzione dovrebbe albergare anche nelle menti dei nostri amministratori locali. Mi sembra che finora siano stati capaci soltanto di sanzionare i furgoni che ardiscono di accedere all’empireo del centro storico per rifornire con i loro volgari beni materiali le attività economiche siano esse bar o cantieri edili per ristrutturazioni. Non tutti sono capaci di spacciare cultura/fumo come parecchi ubiquitari fantuttoni.

      Reply
      • Anonimo on 8 Maggio 2021 19:49

        Cosa volevi dire? Non si é capito.

        Reply
    6. anna maria dalla casapiccola on 7 Maggio 2021 10:28

      Bravo Alessandro, ma che peccato!!!!!!!!

      Reply
    7. Anonimo on 7 Maggio 2021 18:48

      Veramente un peccato che un bar “storico” e perché no di qualità, lasci la piazza.
      Recanatesi per favore, siate compiacenti con chi vuol aprire qualsiasi attività, Recanati è già morente così.

      Reply
      • Anonimo on 7 Maggio 2021 20:40

        Ma se è quasi sempre vuoto.

        Reply
      • Anna Maria Fedeli on 8 Maggio 2021 4:52

        Concordo, dovrebbero essere compiacenti anche con i valorosi che aprono cantieri edili per ristrutturazioni nel centro storico. I proprietari che hanno iniziato i lavori da oltre un anno lo hanno fatto e stanno concludendo a spese loro. Oltre a occupazione suolo pubblico a titolo gratuito per bar e ristoranti perché non concederlo anche ai cantieri per le manutenzioni straordinarie?

        Reply
        • Anonimo on 11 Maggio 2021 15:30

          In molti altri comuni della provincia l’occupazione suolo pubblico per cantieri edili viene concessa gratuitamente dai comuni per limitati lassi di tempo, tre – sei mesi rinnovabili.

          Reply
    8. Piangina Peroni on 8 Maggio 2021 13:00

      I valorosi …rispettino la legge! e la smettano di lamentarsi. Occupare suolo pubblico in deroga (covid19) è legale e vitale per gli esercizi pubblici che altrimenti sarebbero costretti a chiudere. Occupare il suolo pubblico per ristrutturare un bene privato sottosta’ a regole diverse. Porti pazienza.

      Reply
      • Anonimo on 8 Maggio 2021 14:54

        Infatti il centro storico casca a pezzi, porti pazienza. E di pazienza bisogna portarne proprio tanta visto che tra le amenità con cui questa amministrazione rallegra i suoi cittadini c’e tra l’altro la pretesa che una piazzola di cantiere venga smontata tutti i venerdì pomeriggio e rimontato tutti i lunedì mattina con un aggravio dei costi del 20%. Altra pazienza bisogna portare se si vuole evitare di avere ratti del peso di un kg che scorrazzino per casa dato che questa amministrazione si dimentica graziosamente di far pulire per anni i suoi spazi verdi

        Reply
        • Anonimo on 9 Maggio 2021 14:40

          É la legge. Lei non vuole rispettarla. I fatti proliferano nel sudicio.
          Il sudicio lo creano la persone.
          Il centro storico é bellissimo. Tranne nei cantieri dei privati che ne vogliono l’uso esclusivo, come nel medioevo.
          Non é più così. Si adegui. O se ne vada a…

          Reply
      • anna maria fedeli on 9 Maggio 2021 9:09

        Ha ragione gentile signore/a, non siamo dei valorosi, siamo dei poveri stupidi sentimentali perfetti limoni da spremitura. Per quanto che mi riguarda, io non mi lamento (cosa peraltro non contraria alla legge) , io esercito un diritto di critica costituzionalmente garantito e gentilmente permesso da questa testata giornalistica e continuerò a esercitarlo, che lei gradisca o meno. Vuole che faccia un elenco necessariamente sintetico e non esaustivo dei motivi di critica verso questa amministrazione? Impossibilità di accedere ai miei fabbricati per posizionamento di stalli davanti agli ingressi. Migliaia di euro di occupazione di suolo pubblico pagati solo per potervi accedere e utilizzarli per magazziono di materiali edili, anni di domande ed esposti per riuscire a sanare il problema. Mancata concessione (chiesta a pagamento) di autorizzazioni di parcheggio negli spazi attigui al cantiere per i tecnici e le ditte, quando ai proprietari non residenti di altri immobili nelle vicinanze tali permessi vengono regolarmente concessi. Obbligo al montaggio e smontaggio settimanale di una piazzola di cantiere. in Via Primo Luglio. Mancata pulizia delle aree verdi attigue di proprietà pubblica, pulizia garantita per anni da un mio vicino e ora anche da me personalmente con miei operai. Domani mattina lunedì 10 maggio 2021 dovrebbe venire una ditta specializzata nella mantenzione del verde che a cura e spese del mio vicino (che non nomino perchè non espressamente autorizzata farlo) e mie personali provvederanno alla pulizia della scarpata tra Piazzale XVIII Settembre e Via Primo Luglio negli spazi a cui non siamo riusciti ad accedere senza attrezzatura particolare. Mi fermo per non abusare dello spazio concessomi. Non le sembra ancora sufficiente la pazienza finora dimostrata e il denaro da me profuso in base a pretese senza titolo da codesta amministrazione?

        Reply
        • Anonimo on 9 Maggio 2021 20:27

          Quello che lei esalta come se fosse un martirio, una rarità, lo fanno moltissimi cittadini. Senza lamentarsi. Faccia ammenda del suo piagnisteo penoso.
          Per tutte le contestazioni verso la attuale amministrazione si rivolga ad un buon avvocato e ci faccia sapere quante cause ha vinto.
          Piangina.! Qualunquista!

          Reply
          • anna maria fedeli on 10 Maggio 2021 6:41

            Scusi, ho un attimo di confusione mentale, io mi chiamo Anna Maria Fedeli, pensavo che Piangina fosse il nome del signor/a Pieroni che qui sopra ha risposto a un altro mio intervento. A proposito, i ratti e altri animali nocivi proliferano nelle aree incolte e prive di qualsivoglia manutenzione. Sarebbe un piacere continuare questo dibattito culturale di così alto livello, ma ora devo scappare per andarmi a occupare in prima persona della pulizia di questa area di proprietà comunale contigua al fabbricato che sto ristrutturando.

            Reply
            • Peroni Birra on 10 Maggio 2021 19:06

              Ecchissenefrega se ristruttura u pallazzo!
              Lasci perdere la pulizia di quella proprietà comunale, rischia una denuncia.
              Lamentosa.

          • Anonimo on 11 Maggio 2021 15:27

            Non ci sono solo i ratti negli spazi verdi privi di manutenzione,ci sono anche fiorenti nidi di vespe. Chi possiamo chiamare per la loro distruzione, il signor anonimo qui sopra?

            Reply
    9. Anonimo on 8 Maggio 2021 13:42

      Bravo Alessandro. In bocca al lupo!!

      Reply
    10. Anonimo on 8 Maggio 2021 20:52

      AVANTI AL BAR PIZZERIA GELATERIA MIRO’ !!! Entrambi identica attivita’ commerciale… Rubarsi il “pane tra poveri commercianti dello stesso indirizzo”., soprattutto ora, periodo di Covid con allargamento di orari di apertura con la speranza di guadagnare qualcosa !!! Alessandro potevi svegliere un’ altra location in posizione centrale diversa, magari lungo il corso ! Questo xche’ gli affitti sono talmente esosi anche in questo periodo buio che abbiamo vissuto e stiamo vivendo e se non si hanno locali propri non puoi sopravvivere. Ecco perche’ il centro di Recanati e’ vuoto. Abbassate i prezzi degli affitti proprietari e il nostro centro forse tornera’ a vivere come una volta. Non e’ questione di parcheggi!!!

      Reply
      • anonimo on 9 Maggio 2021 8:25

        Il Comune abbassi il livello del prelievo fiscale, IMU in primis. Lo Stato centrale consenta gli sgravi fiscali anche per la manutenzione straordinaria degli immobili non abitativi e soprattutto non pretanda il pagamento delle imposte anche per i fitti non percepiti. Facile prendersela sempre con i proprietari degli immobili.

        Reply
        • Anonimo on 10 Maggio 2021 8:57

          E poi non si pretenda il pagamento della tassa rifiuti anche nei periodi con esercizi commerciali chiusi.

          Reply
      • Anonimo on 9 Maggio 2021 14:42

        Chiuderà anche li.

        Reply
    11. Recanati avanti tutta on 9 Maggio 2021 17:55

      Miro’ non vede gelati.al cono ma solo confezionati… c’è differenza

      Reply
    12. Anna Maria Fedeli on 11 Maggio 2021 9:47

      Signor/a birra peroni, il comune era stato doverosamente informato delle intenzioni del mio vicino e mie, tanto che ci ha quantomeno concesso di non pagare la tosap per occupare il marciapiede sottostante dove si raccoglievano i rifiuti delle potature. Abbiamo portato via due camion pieni zeppi dopo le pulizie che avevo già fatto personalmente con un mio operaio nelle scorse settimane. Non è di suo gradimento neanche questo?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    98 Views

    La Tradizione che Canta: intervista ad Andrea Carradori sulla Festa della Madonna della Neve”

    By Radio Erre4 Agosto 20250

    Nel cuore dell’estate marchigiana, in uno dei luoghi più ricchi di storia e spiritualità del…

    Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

    4 Agosto 2025

    Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

    4 Agosto 2025

    Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

    4 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2021
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • ultrasettantenne su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Elisabetta Baleani su E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis
    • Anonimo su ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}