Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”

      16 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: Fonti San Lorenzo, al via il progetto artistico di riqualificazione urbana con i murales di Morden Gore
    Cronaca

    RECANATI: Fonti San Lorenzo, al via il progetto artistico di riqualificazione urbana con i murales di Morden Gore

    Radio ErreBy Radio Erre9 Maggio 202118 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 18

    Al via il progetto artistico  di riqualificazione urbana del Comune di Recanati su proposta del Centro Culturale di Fonti San Lorenzo, affidato alla mano di Morden Gore tra i più apprezzati writer italiani. Diritti dei bambini, educazione all’autonomia e non al controllo, presa di parola di chi non ha voce: questi sono i temi che prenderanno forma nei tratti di Morden Gore nella parete della sede del Centro Culturale.

    Il disegno di Morden Gore darà una valenza propriamente artistica e culturale alla trasformazione del quartiere, connettendo i valori e la metodologia educativa con la bellezza di un disegno dal grandissimo impatto simbolico.

    L’opera d’arte pubblica per Morden Gore deve avere la capacità di stimolare i sensi e il pensiero del fruitore, affinché si instauri una relazione tra l’opera e chi la osserva.

    “Trovo che dipingere la propria città, integrando i propri disegni al contesto, immaginando che sia una grande tela tridimensionale, dia sensazioni uniche e risultati a volte strabilianti. – ha affermato Morden Gore – C’è poi la speranza che la gente rimanga stupita e colpita dalla tua creazione che il giorno prima non c’era.”

    L’iniziativa si inserisce  nel progetto “Arte che (si) fa quartiere”  nell’ambito  della più vasta evoluzione di Fonti San Lorenzo, che grazie all’attivismo dei volontari del Centro Culturale, dei residenti e dell’Istituto Comprensivo “B.Gigli”, sta diventando sempre più un “quartiere educante”, cioè uno spazio basato sulla relazione la condivisione e il protagonismo di chi lo vive. Una sperimentazione nazionale che nasce con l’obiettivo di unire aspetti diversi di questo processo di trasformazione, innestando nel quartiere il valore e le potenzialità che solo l’arte porta con sé: il valore immaginativo, la bellezza come occasione di identità e riconoscimento sociale, l’opera muraria come opportunità di riqualificazione e rigenerazione di spazi altrimenti marginali. L’arte diventa così occasione per co-costruire un’identità collettiva valorizzando la partecipazione  e la cittadinanza attiva di giovani e adulti.

    Un’ iniziativa che si compone di tre azioni: la prima dedicata ai ragazzi e ragazze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi” che sono stati affiancati dallo street artist Cowarte per la realizzazione di diversi murales sulle pareti della scuola. La seconda azione prevede a  giugno il coinvolgimento anche degli adulti del quartiere, in un laboratorio a cielo aperto dove Cowarte e gli studenti recupereranno tutte le pareti abbandonate di Fonti San Lorenzo. La terza azione, appunto in atto in questi giorni,  la creazione dell’opera di  Morden Gore.

    Morden Gore (1980) nasce a Macerata e sin da piccolo dipinge in clandestinità, immaginando i muri della propria città come grandi tele, rivendicando gli spazi per esprimersi contro l’abusivismo edilizio e la cementificazione, rispettando le leggi non scritte del movimento dei writer. Trova temi e spunti sociali per le sue opere d’arte, ritraendo spesso la figura femminile come simbolo d’amore per l’uomo, donne quasi sempre arabe o africane, costantemente in guerra, che con la loro caparbietà sono chiamate a ribellarsi alle costrizioni a cui sono sottoposte. Partecipa  da 20 anni a decine di collettive di strada e festival di street art  tra cui Mon Appetit – Parigi; StArt – Milano; Street art festival – Castel Gandolfo; Vedo a Colori – Civitanova Marche; Human Rights – Rovereto; Ratatà – Macerata.

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa Recanatese inchioda la capolista Campobasso, al Tubaldi combattuto 0 a 0
    Next Article Montecassiano: la rabbia dei cittadini contro la proroga concessa per l’ex fornace Smorlesi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 9 Maggio 2021 20:01

      Almeno chiedete a chi ci vive per vedere cosa ne pensano.

      Reply
      • Residente. on 9 Maggio 2021 21:53

        Chi ci vive è fortunato. Si ritrova un ambiente riqualificato ,pulito, con la casetta dell’ acqua, l’ asilo, i campi da bocce, la pasticceria, i parcheggi gratuiti, il verde curato, la fermata del bus, gli studi medici. Un quartiere splendido.

        Reply
    2. anonimo on 10 Maggio 2021 11:26

      è na munnezza

      Reply
      • Anonimo on 12 Maggio 2021 20:29

        Come te.

        Reply
    3. Anonimo on 10 Maggio 2021 14:17

      Spiegare meglio dove si vuole operare e interpellare le persone che ci abitano ,per poi in un secondo momento agire.Non vorrei che il quartiere prendesse le sembianze di città in stile cuba

      Reply
    4. Anonimo on 10 Maggio 2021 14:52

      Prezzo?

      Reply
      • Anonimo on 10 Maggio 2021 21:12

        Giusto!Il prezzo .

        Reply
        • Anonimo on 11 Maggio 2021 8:59

          Sicuramente gratis ahahhahahahah

          Reply
    5. Stefano Casulli on 10 Maggio 2021 15:12

      Al di là della tristezza di commentare come “anonimo”, senza firmarsi.
      Il lavoro che il Centro Culturale Fonti San Lorenzo porta avanti è continuamente soggetto al confronto con i residenti, con i volontari, con tutti e tutte coloro che vengono persino da altre città pur di frequentare questi spazi.
      La parete, che viene coperta da un’opera d’arte grazie al finanziamento del Centro Culturale e ai suoi progetti, è attualmente ricoperta di umidità… Lei signor “anonimo” ritiene che sia migliore di un’opera di uno dei più grandi artisti della regione?
      Ma capisco, forse sono discorsi troppo sensati per chi commenta come fa lei.
      Buona anonima giornata

      Reply
      • Anonimo on 10 Maggio 2021 20:38

        Salve, lei ha ragione. Il commento da anonimi quando si insulta gratuitamente è una vigliaccheria, ma questo è il mondo Internet di oggi, nel quale sguazzano i leoni da tastiera. Nel mio piccolo ho provato a firmarmi su questo sito 3 volte, gli insulti che ho ricevuto da anonimi vari mi hanno fatto rabbia (per quanto ci si possa arrabbiare per cosucce così) e dunque ho deciso a malincuore di lasciar perdere, visto che si vive in un paesino mascherato da città e ci si conosce più o meno tutti. Complimenti per il lavoro che fate e continuate così, non vedo l’ora di vedere l’opera.
        A chi dice poi che “è ‘na munnezza” parlando immagino dell’immagine pubblicata, cosa vuoi dire? Apri il cuore e sii umano…siamo tutti sulla stessa barca. Dico questo perché almeno io da anonimo non insulto.

        Reply
    6. Anonimo on 11 Maggio 2021 5:31

      In questi spazi aperti ai commenti dei cittadini ormai si firmano solo due mature signore omonime e pochi altri lettori non più nel fiore degli anni. Tutti fatti segno dei peggiori insulti personali senza peraltro mai dimostrare la eventuale falsità delle loro affermazioni. Logico che non ci si firmi per un motivo o per l’altro. Viene il sospetto che anche rappresentanti di questa amministrazione comunale o loro entusisti fiancheggiatori, invece di rispondere alle istanze e critiche dei cittadini, preferiscano difendersi insultando in forma anonima chi li chiama in causa con addebiti precisi.

      Reply
      • Anonimo on 11 Maggio 2021 12:33

        Quindi?

        Reply
    7. Anonimo on 11 Maggio 2021 6:06

      Non entro in merito alla scelta della pittura, se non è vietato dalle norme urbanistiche e se i responsabili del centro culturale lo ritengono opportuno, perché no? Quello che ancora mi trova in totale disaccordo è l’opposizione alla installazione di telecamere. Il controllo del territorio e la repressione della criminalità possono solo rafforzare l’efficienza di un quartiere…educante.

      Reply
      • Anonimo on 11 Maggio 2021 12:35

        L educazione, o ce l’hai, oppure rimani selvaggio.

        Reply
    8. Giotto on 11 Maggio 2021 9:14

      Ma questo progetto con il piano del colore recentemente approvato dal Comune che c’azzecca? C’è chi deve rispettare per filo e per segno ogni regola e chi, invece, perchè “educante e artistico” può fare quello che vuole?

      Reply
      • Anonimo on 11 Maggio 2021 12:39

        Educazione artistica, educazione civile, educazione fisica, educazione culturale.
        C’azzecca eccome!
        Giotto, cambia pseudonimo. Non ti si addice, ti consiglio di firmare: represso.

        Reply
    9. Anonimo on 11 Maggio 2021 14:52

      Quartiere in stile PD,proprio non mi piace.

      Reply
      • Anonimo on 11 Maggio 2021 18:16

        Quartiere in stile FI no, proprio non mi piace. meglio PD.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Senza categoria
    219 Views

    E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

    By Radio Erre16 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 456

    Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

    16 Settembre 2025

    Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

    16 Settembre 2025

    Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

    16 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2021
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}