Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Sulla vicenda dell’antenna a Montorso i cittadini scrivono al responsabile della Protezione Civile regionale
    Cronaca

    Sulla vicenda dell’antenna a Montorso i cittadini scrivono al responsabile della Protezione Civile regionale

    Radio ErreBy Radio Erre17 Maggio 20211 commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 17

    Questo il testo della lettera inviata dal “Comitato no antenna Montorso” a David Piccinini,  Dirigente del Servizio Protezione Civile Marche, e a Moreno Pieroni, Sindaco del Comune di Loreto

    LETTERA APERTA
    Gentilissimo Piccinini,
    Avevamo piacere di condividere con lei una riflessione ampia sul nulla osta da lei inviato al
    Sindaco di Loreto circa l’installazione della SRB Iliad in un’area preposta al Piano di Emergenza
    comunale.
    Aldilà della corrispondenza ufficiale fra i vari enti coinvolti e i necessari risvolti legali, ci piaceva
    l’idea di farlo pubblicamente offrendo a tutti i lettori, cittadini come noi, i dubbi e le osservazioni
    nate fra noi del Comitato No Antenna dopo la piega presa da tutta la situazione, nella speranza di
    fungere se non da elemento risolutore, almeno da massa critica nel modus operandi delle
    istituzioni con le quali quotidianamente ci andiamo a confrontare.

    Rispetto alla risposta da lei inviata alla nostra Amministrazione Comunale ci sentiamo in dovere di
    farle notare che, aldilà del suo doveroso preambolo in cui viene sottolineata l’importanza del Piano
    di Emergenza comunale sia come strumento preventivo che poi di metodo, la sua risposta la rende
    responsabile degli accadimenti che in futuro potranno succedere in quell’area di Montorso. Una responsabilità che andrà a condividere con il Sindaco qualora uno degli scenari per cui sono stati realizzati i Piani di Emergenza avvenisse.
    Il suo nulla osta autorizza una SRB di 32 metri del gestore francese Iliad (privato) a permanere in un’area che nell’attuale PEC di Loreto è indicata chiaramente come Accoglienza e Ricovero – e non attesa, come riportato nella sua lettera – e destinata quindi a tendopoli e moduli abitativi (per il cittadino).
    Gli allegati disponibili insieme al Piano di Emergenza datato novembre 2018 e firmato dall’allora
    Sindaco Paolo Niccoletti sono disponibili sia sul sito del Comune che su quello della protezione
    civile ed evidenziano chiaramente la destinazione d’uso di quel terreno. Da verifiche fatte non ne esistono versioni più aggiornate, per tale ragione è da considerarsi tutt’ora valido anche ai fini di un’eventuale azione legale.
    Trattandosi di area di accoglienza e ricovero, i requisiti cambiano completamente rispetto ad
    un’area di attesa. Fosse stato altrimenti, neanche noi avremmo avanzato l’ipotesi di considerare un rischio la SRB rispetto al Piano di Emergenza.
    Dai documenti pubblicati nel sito della protezione civile, leggiamo che l’area destinata ad
    accoglienza e ricovero dev’essere sgombra da elementi che possano in qualche modo inficiarne la
    sicurezza: come avrà visto, stiamo sempre parlando di un traliccio di 32 metri piu i vari ripetitori
    che in caso di sisma o di violenti condizione atmosferiche (è solo di due estati fa la violenta tromba d’aria che ha causato non pochi danni su territorio) potrebbe tranquillamente crollare sull’area
    causando alle popolazioni già colpite da emergenza un danno che potrebbe essere mortale.
    Autorizzare la permanenza di una SRB di 32 metri che si erge sola senza nulla intorno a fungere
    da eventuale fermo, in un’area destinata ad accogliere i cittadini di Loreto e gli eventuali pellegrini
    (non dimentichiamo questo aspetto di città Santuario meta di milioni di pellegrini) ci lascia
    esterrefatti soprattutto in un’ottica di ruolo principe della Protezione Civile nata proprio per tutelare
    e proteggere la popolazione.

    Non vogliamo neanche entrare nel merito dell’inquinamento elettromagnetico, perché già troppe
    volte è stata rimandata ad altri la valutazione dell’impatto della SRB sugli edifici posti lungo le sue
    traiettorie e nessuno di noi vuole arrogarsi una conoscenza in materia che non possiede.
    Quello che ci chiediamo è come sia compatibile la permanenza di un’antenna che emette onde
    elettromagnetiche 24 ore al giorno a livelli ben superiori a quelli consentiti dalla legge Gasparri, su una zona destinata ad ospitare tende e moduli per diversi mesi (se non anni) dove non esistono neanche dei banalissimi muri a fare da schermo. Lei potrà obiettare che stiamo parlando di scenari eventuali e non della quotidianità, ma questo fa un piano di emergenza: prepara istituzioni e cittadini ad affrontare le situazioni non prevedibili ma comunque possibili e progetta per loro la migliore situazione di sicurezza nonostante l’emergenza. Se si è sentita la necessità di obbligare ogni Comune d’Italia di dotarsi di un piano d’emergenza, di abbracciare il metodo Augustus, di individuare responsabili e luoghi distinguendosi per finalità d’uso, e di provvedere al suo costante aggiornamento come da art. 16 del Codice di Protezione Civile comma 1 e 2, forse, le osservazioni che le proponiamo come Comitato e che il nostro legale andrà a sottolineare tramite diffida, hanno un suo perché che la politica dovrebbe accogliere e sostenere, pena la perdita del ruolo – che dovrebbe essere imprescindibile – del piano di emergenza e delle organizzazioni chiamate a verificarne la correttezza pre, durante, e in fase di rendicontazione finale.

    Non era nostra intenzione coinvolgerla in una questione che credevamo risolvibile dall’autorità
    preposta a rappresentare la Protezione Civile a Loreto, la figura giuridicamente responsabile del
    Piano così come della tutela della salute dei suoi cittadini.
    Ci siamo trovati di fronte a un continuo deresponsabilizzarsi e demandare ad un ente superiore
    che non ha mosso la SRB di un millimetro da quell’incrocio in cui è stata furtivamente piazzata
    nella notte fra il 17 e il 18 febbraio. Non solo.
    Ci siamo accorti di quanto le istituzioni vivano sconnesse dal territorio e dai cittadini che dovrebbe
    tutelare. E questo a partire da un Decreto Semplificazioni che lascia ai gestori privati, con la mera
    scusa del servizio pubblico, la possibilità di decidere sul territorio del territorio.
    Come Comitato ci è stato chiesto dal Sindaco – pubblicamente – di individuare un vincolo (uno
    solo) che avrebbe permesso di mandare in auto-tutela una pratica che era scivolata non si sa
    perché nel silenzio- assenso. Noi abbiamo creduto che il piano d’emergenza per il suo valore etico e funzionale potesse fungere da vincolo, spingere l’amministrazione a ritornare sui suoi passi ed individuare per la SRB Iliad una zona altra in grado di rispondere ai requisiti Iliad: il tutto senza mortificare i residenti di Montorso, tutti i cittadini/turisti di Loreto chiamati, in caso di emergenza a dimorare lì, la credibilità stessa di uno strumento come il PEC e di quanti ne sono fautori.

    Siamo consapevoli degli impegni che questa inaspettata emergenza sanitaria vi ha portato, e grati
    del vostro ruolo. Ciò che chiediamo, sono solo cinque minuti del suo tempo per rivedere le informazioni sull’area di cui parliamo, la valutazione data, e il valore stesso del piano d’ emergenza. Anche la res publica merita la sua dose di vaccino, ed è l’impegno è l’onestà con le quali ognuno di noi fa, per se’ e per gli altri, del suo meglio.

    Comitato NO Antenna Montorso
    Loreto, 17 maggio 2021

    cisl marche 900x250

    Loreto Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVendevano auto dopo aver taroccato il contachilometri.
    Next Article giro di spaccio ricostruito all’Hotel House: esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Guglielmo Papa on 18 Maggio 2021 8:43

      I soliti toni apocalittici per diffondere la paura di catastrofi dietro l’angolo. Una strumentalizzazione bella e buona, presentata con un vestito di parole eleganti, che però hanno tanto di legalismo all’azzeccagarbugli e poco, pochissimo di tecnico e scientifico. Tutti sanno qual è la direzione delle onde elettromagnetiche e come si diffondono attorno alle antenne-ripetitori. Non tanto d’arrivare alle casette circondate da striscioni di protesta, da dove protestano perchè il paesaggio davanti ai loro occhi è “disturbato” dal palo Iliad (e la distesa di capannoni della zona commerciale? E la barriera di cemento che non vi fa vedere il mare?). E’ solo populismo da salotto.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    12 Views

    Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Una delegazione composta dagli Assessori Pergolesi e Pelati e dal Presidente del Consiglio Mariani si…

    Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

    5 Novembre 2025

    Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

    5 Novembre 2025

    rassegna-stampa-05-11-2025

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2021
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella
    • Anna Maria su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}