Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Lavori fermi al Colle dell’Infinito. Perchè?
    Cronaca

    Recanati. Lavori fermi al Colle dell’Infinito. Perchè?

    Radio ErreBy Radio Erre4 Giugno 202180 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 51

    Lavori fermi al Colle dell’Infinito. Da diverse settimane non si nota più un operaio al lavoro, mentre la circolazione continua a creare disagi per via del senso unico e i pedoni sono costretti a bypassare quel lungo tratto di strada.

    La ragione è semplice quanto, in una certa misura, sconcertante.

    Il Comune ha avviato un bando per affidare ad una ditta specializzata i lavori per il rifacimento del marciapiede e delle balaustre in ferro di via Colle dell’Infinito, nel tratto che va dall’ex Grottino sino all’altezza di casa Stoppini. Finché non si saprà il nome della ditta che ha vinto l’appalto, non si può procedere al completamento dell’intera opera. Continuano quindi i disagi per i cittadini ma anche per i tanti turisti, che nel periodo estivo verranno a far visita ai luoghi leopardiani e non solo.

    Sorge, però, spontanea la domanda come mai l’amministrazione comunale si sia dimostrata impreparata con i tempi dei lavori: non si poteva prevedere la fine dell’intervento, relativo al dissesto idrogeologo, avviando anzitempo il bando di gara per il completamento dell’intera opera?

    banner orizzonatli

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleNuova discarica provinciale. Basta con l’Oikos?
    Next Article Recanatese in casa della Matese, obiettivo riscatto dopo lo stop di Castelfidardo
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    80 commenti

    1. Fabio on 4 Giugno 2021 21:46

      Perché quella che c’era che fine ha fatto?

      Reply
    2. Giorgio on 4 Giugno 2021 21:57

      E’ dimostrazione di incapacita’ amministrativa e gestionale

      Reply
      • Anonimo on 5 Giugno 2021 14:01

        Tipica della sinistra.Sveglia italiani!

        Reply
        • Anonimo on 5 Giugno 2021 19:50

          Tipica della destra.

          Reply
          • Anonimo on 3 Ottobre 2021 13:26

            No tipica della sinistra.

            Reply
        • Io on 6 Giugno 2021 11:00

          Complimenti per la bretella paolina

          Reply
          • Anonimo on 6 Giugno 2021 19:33

            Si è fatta male.Ma almeno è strategica, e ha dato miglioramento alla viabilità.Le opere delle giunte dopo………………………………………….?????????????????????????

            Reply
          • Anonimo on 6 Giugno 2021 19:54

            Sei in ritardo di una decina di anni per i complimenti alla bretella.

            Reply
    3. Anonimo on 4 Giugno 2021 21:58

      Anni e anni di disagi,la gente è stufa.Che barba!

      Reply
      • Anonimo on 5 Giugno 2021 9:40

        È VERO PURTROPPO…

        Reply
        • Anonimo on 5 Giugno 2021 19:51

          FALSISSIMO

          Reply
          • Anonimo on 6 Giugno 2021 14:09

            VERISSIMO INVECE

            Reply
            • Anonimo on 6 Giugno 2021 19:53

              Falso. Molto falso.

      • Anonimo on 5 Giugno 2021 19:50

        Vai dal barbiere.

        Reply
      • Anonimo on 6 Giugno 2021 9:45

        Non è stufa, si è proprio rotta i ……………………………………..

        Reply
    4. Anonimo on 5 Giugno 2021 8:10

      L’assessore Fiordomo perde colpi meglio se si trasferisce a Ancona con la sua Sindaca

      Reply
    5. Anonimo on 5 Giugno 2021 8:26

      La Lega Salvini Premier di Recanati dovrebbe farsi sentire per i disagi che noi cittadini dobbiamo subire a causa di amministratori incompetenti

      Reply
      • Anonimo on 7 Giugno 2021 6:53

        Porta Salvini a Recanati e fai vedere.

        Reply
        • Sandro on 8 Giugno 2021 11:30

          Per carità!! Già be abbiamo troppi di coglioni a Recanati, non ne portate altri!!

          Reply
          • Anonimo on 10 Giugno 2021 20:48

            Allora lascia stare la Lega e rivolgiti a i coglioni che avevi
            votato tu qui a Recanati, ossia quelli che adesso ti governano la città, vedrai come ti risolveranno bene i tuoi disagi…

            Reply
    6. Anonimo on 5 Giugno 2021 8:35

      L’Ex Favoloso attuale Assessore ai lavori pubblici da quando è salito sul carro di Italia Viva con Renzi non gliene va bene più una !!!!! ha ha ha ha ha ha

      Reply
    7. Anonimo on 5 Giugno 2021 11:10

      i ciclisti continuano ad andare contro senso di marcia

      Reply
      • Anonimo on 5 Giugno 2021 13:22

        È vero! I ciclisti contromano, come i camionisti, come gli automobilisti. Ma i più deficienti sono proprio i pedoni! Hanno il percorso sicuro dentro il Pincio ma passano sulla strada coi lavori.
        Non servono le ruote per essere idioti.

        Reply
    8. INCOMPETENTI on 5 Giugno 2021 12:22

      Assessore ai lavori pubblici e Giunta comunale DIMETTETEVI.

      Reply
      • Anonimo on 5 Giugno 2021 13:23

        Perché?

        Reply
        • Anonimo on 5 Giugno 2021 16:37

          per manifesta incapacità

          Reply
          • Anonimo on 5 Giugno 2021 19:52

            La tua?

            Reply
            • Anonimo on 6 Giugno 2021 14:10

              No la tua invece!

    9. RECANATI CAMBIA on 5 Giugno 2021 12:58

      Legittime e sensate le richieste di informazione riguardo i disagi e le problematiche creati da questo cantiere. Forse un pochino prevenute.
      Di fronte al bar grottino a porta nuova, a fianco del cartellone che dichiara Recanati città della poesia… e’ aggiunto un gigantesco cartellone della Regione Marche che specifica dettagliatamente : l’origine dei contributi, le spese, gli appaltatori e le spese previste.Vi si possono trovare tutte le informazioni del caso, dalla data di inizio lavori, alla fine prevista per 31 agosto 2021. Siete disinformati e in anticipo sulle critiche.

      Reply
      • RECANATI CAMBIA MALE on 5 Giugno 2021 23:47

        Dalla data di inizio lavori 07 luglio 2020, alla fine prevista per 31 agosto 2021
        Più di un’anno per lavori che avrebbero dovuto finire tanto tempo prima…
        Mai si è vista una cosa simile a Recanati, con una strada di primaria importanza per la circolazione, più di un anno di disagi.
        Dubbi seri, difficile credere che il tratto di strada verrà effettivamente riconsegnato alla regolare circolazione il 31 agosto 2021…

        Reply
        • RECANATI CAMBIA on 6 Giugno 2021 9:29

          Non sei capace nemmeno di leggere . Il cartello é 2 metri per 2.
          Metti gli occhiali e leggi. Leggi bene.
          I tuoi dubbi rimangono tali fino alla chiusura del cantiere.
          Poi se ne avrai voglia e capacità potrai denunciare tutte le malefatte alla magistratura.
          Auguri.

          Reply
          • Anonimo on 6 Giugno 2021 19:30

            CAMBIA MALISSIMO

            Reply
            • Anonimo on 6 Giugno 2021 19:57

              Cambia in meglio, non per te 19,30. Pazienza!

          • RECANATI CAMBIA IN PEGGIO on 6 Giugno 2021 22:01

            Radio R potreste per cortesia fotografare quel cartello e
            pubblicarlo qui sul blog, affinchè tutti lo vedano bene, se effettivamente c’è scritto
            Inizio lavori: 7/7/2020
            fine lavori previsto: 31/8/2021
            cosi vediamo chi di noi sa leggere o non sa leggere, per cui si dovrà mettere gli occhiali, o questo beota pensa veramente che gli altri siano tutti cosi scemi come lui.

            Reply
            • Anonimo on 7 Giugno 2021 13:58

              Allora sei proprio stupido 22,01. Oltre a non saper leggere, non conosci i mesi dell’ anno.
              Per fine agosto mancano 3 mesi.
              Tu intanto controlla…

    10. anna maria dalla casapiccola on 5 Giugno 2021 13:08

      E’ una vera indecenza| Non di può vivere così, con strade chiuse, case impalcate, negozi chiusi, e poi si parla di turismo.Noi siamo troppo penalizzati e io penso proprio di chiudere tutto.

      Reply
      • Anonimo on 5 Giugno 2021 13:18

        Ce ne faremo una ragione! Chiusa una porta…Si apre un portone.

        Reply
    11. Anonimo on 5 Giugno 2021 13:58

      Una città smembrata in tutto.Si è trasferito tutto in periferia.Un disastro!

      Reply
      • Anonimo on 5 Giugno 2021 19:49

        Finiti i tempi dei feudi. Potere alle periferie!

        Reply
        • Anonimo on 6 Giugno 2021 14:28

          Infatti nella Città di Recanati prima del 2009 vi erano 22.000 abitanti, dall’evento della sinistra: Fiordomo, Bravi ad oggi si è ridotta a soli 20.000 abitanti, dove sono finiti gli altri 2000?
          C’è qualcosa che non va, anzi direi molto che non va in questa città che decresce, governata da questa attuale sinistra!

          Reply
          • Anonimo on 6 Giugno 2021 20:00

            Evento? 14,28 rimandato a settembre! Non hai studiato la grammatica. Nemmeno la matematica!. Studia somaro.

            Reply
            • Anonimo on 7 Giugno 2021 6:49

              Messi davanti a certe inoppugnabili verità,
              dovute al calo demografico, quando non sai più come trovare il modo per difenderti con argometi appropriati da controbattere, ti ripari aggrappandoti disperatamente alla grammatica, con stupide insignificanti scuse, per altro false.

          • Anonimo on 6 Giugno 2021 20:06

            Dall’evento????????

            Reply
            • Anonimo on 7 Giugno 2021 7:25

              Dall’avvento della sinistra.
              Ti va meglio cosi o no????????
              Evento o avvento sempre qualcosa che avviene, avvenuto o dovrà avvenire, cosa cambia nella tua “edotta” testolona????????
              Edotta si fa per dire naturalmente…

        • Anonimo on 7 Giugno 2021 8:52

          Anche le periferie sono in crisi un disastro.

          Reply
      • Anonimo on 6 Giugno 2021 9:43

        Più di un disastro.

        Reply
        • Anonimo on 8 Giugno 2021 13:45

          Due disastri, ti piace ?

          Reply
    12. anna maria dalla casapiccola on 6 Giugno 2021 10:48

      Purtroppo con le informazioni (piò o meno reali) di va poco lontano…Non si vede mai lavorare al Colle, e i disagi cono reali. E il tempo è esagerato pensate al ponte di Genova!

      Reply
      • Anonimo on 6 Giugno 2021 20:05

        Metta un buon paio di occhiali Annamaria! I suoi interventi sono pieni di errori di ortografia. E non accosti la tragedia di Genova con un semplice ripristino di un terreno franoso.

        Reply
    13. Anonimo on 6 Giugno 2021 15:10

      Scaldapoltrone

      Reply
    14. anna maria fedeli on 7 Giugno 2021 8:52

      Ma quale magistratura, quali processi, i Tribunali sono intasati di cause che potrebbero essere risolte con mediazioni e transazioni. Poi qui non si tratta proprio di reati, si tratta, semmai, di cattiva amministrazione. Comunque almeno le opere pubbliche si fanno ed è normale anche nei cantieri privati che i tempi si allunghino. L’importante è che i lavori siano fatti bene e non ci si debba tornare sopra. I disagi vanno a braccetto con i lavori, pubblici o privati che siano. Allora cosa si dovrebbe dire di Palazzo Antici?

      Reply
      • Anonimo on 7 Giugno 2021 20:33

        Si certo cattiva amministrazione non c’è dubbio, com’è altresì normale nei cantieri che i tempi si allunghino, l’importante è che i lavori siano fatti bene e non ci si debba tornare sopra, d’accordo anche su questo.
        Vero pure che in tutto questo lungo periodo di cantiere aperto non è stato propriamente impiegato per migliorare la qualità del lavoro svolto, ci sono stati anche molti tempi morti, come adesso per esempio se lei va a vedere il cantiere è fermo, nessuno ci sta lavorando, quel tratto stradale è transitabile solo in un senso, si devono fare lunghi giri in città per raggiungere la meta desiderata, ecco perchè è giusto parlare di disagi.
        Per quanto riguarda il Palazzo Antici lei ha ragione di dire qualsiasi cosa voglia, ma questo però fa parte di un’altra vicenda.

        Reply
    15. Anonimo on 7 Giugno 2021 10:15

      Per anonimo delle 20:05. La signora Dalla Casapiccola ha commesso qualche veniale errore di digitazione (che, comunque, non ha minimamente impedito la comprensione del suo pensiero); ben peggio è, invece, non aver capito che la citazione del ponte di Genova sottolineava solo che un’opera titanica come quella è stata realizzata in un tempo pari al “semplice ripristino di un terreno franoso”. L’appunto ‘melodrammatico’ è stato, dunque, completamente fuori luogo, ancor prima che indelicato nei confronti di una signora. Da ultimo, visto che si è eretto sine titulo a paladino della grammatica, il verbo accostare significa avvicinare e, quindi, regge la preposizione semplice a, non con.

      Reply
      • Anonimo on 8 Giugno 2021 13:46

        Parente? O maggiordomo? 10,15.

        Reply
    16. Anonimo on 7 Giugno 2021 18:59

      Allora tu 13,58 non hai proprio per niente capito che dal 7/7/2020
      al 31/8/2021 è durato troppo tempo più di un’anno di disagi, quando avrebbe potuto durare 6 mesi al massimo per un piccolo tratto stradale di circa 200 metri.
      Vedi sei tu che non sai leggere e non sai neanche capire la ragione dei commenti.

      Reply
      • Anonimo on 8 Giugno 2021 13:42

        18,59 tu sei di sicuro un “UMAREL” uno di quei pensionati che controllano i cantieri attraverso le reti, con le mani dietro la schiena vero?
        Mi pare di vederti! Ridicoloooo!
        Oppure sei un ingegnere fallito e senza lavoro?
        Scommetto tutti e due! Impara a leggere.

        Reply
        • Anonimo on 8 Giugno 2021 18:34

          13,42 Ahahahahahahah! Mi fai ridere, di tutte quelle che hai detto non ne hai azzeccata nemmeno una, scommetti scommetti dai!
          Quanto sei disposto a scommetterci in termini di valuta? Ahahahahahahah!
          Ma smettila! Ridicoloooo tu! Ottuso, testa di coccio!
          Ti è cosi tanto difficile capire che sono solo un semplice normale cittadino che si è talmente rotto… Doversi fare i giri pazzeschi ogni volta per tutta la città con l’automobile quando deve
          raggiungere un posto, questa cosa è durata più di un’anno, bastavano otto mesi Indipendentemente da quel cartello, per compiere il tutto.

          Reply
          • Anonimo on 8 Giugno 2021 19:44

            18,34 non credo tu sia un semplice cittadino.
            Tu sei un sempliciotto.
            Rileggi bene il cartello. UMAREL!

            Reply
            • Anonimo on 8 Giugno 2021 20:18

              Credi pure a quello che ti pare a te…
              Scommettici pure in quello che credi, vedrai vincerai la scommessa di sicuro… Ahahahahahahah!
              Rileggitelo bene tu da solo il cartello…
              Ottuso di coccio!

            • Anonimo on 8 Giugno 2021 21:41

              UMAREL!!! ma quando ti arriva il 31 agosto? UMAREL!
              Dopo cambi cantiere?
              UMAREL!!!

            • anonimo on 9 Giugno 2021 7:52

              Umarel non è certo un insulto, osservare i lavori di un cantiere, vedere un progetto diventare manufatto è quanto di più bello, concreto e educativo, altro che i vari grandi fratelli televisivi. Bisognerebbe che anche i bambini osservassero bene quanta competenza e quanta fatica siano necessarie per costruire opere che poi diamo per scontate. E soprattutto vedessero che molti degli operai che lavorano al freddo d’inverno e al caldo d’estate per le nostre opere pubbliche sono stranieri, spesso extracomunitari come si dice ora con un orribile neologismo. Sono loro che patiscono disagi e corrono rischi.

          • Anonimo on 10 Giugno 2021 13:23

            Speriamo di aver centrato la figura 18,34. Perché se non sei un UMAREL pensionato…ma un giovinastro nullafacente e nullacapente la cosa si fa seria.
            Non vorrei lasciare ad uno sciocco l’eredità fatta di storia, di lavoro, di sacrifici.
            ControllA UMAREL, controlla.

            Reply
    17. Anonimo on 8 Giugno 2021 22:30

      21,41 PrPrPPPrPPPrPrPPPrPPrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!

      Reply
    18. anna maria fedeli on 9 Giugno 2021 6:44

      Mi permetto di ricordare che quando questi lavori sono cominciati c’era qualcuno che si lamentava che i lavori e quindi i rumori cominciassero alle 7.30 di mattina. Quasi che un comune mortale che svolga un normale lavoro alle 7.30 non sia già abbondantemente alzato vestito e sulla strada per raggiungere il suo posto di lavoro. Chissà a quale ora si dovrebbe cominciare a lavorare in un cantiere, alle 11? Adesso i lavori sono fermi e può non piacere, ma qualcuno si rende conto di cosa ha voluto dire per cantieri e lavori a cielo aperto la pandemia che ci attanaglia da oltre un anno? Lavori a stop and go, lavoratori in quarantena, forniture in ritardo, neanche un bar perchè questi operai potessero sedersi a mangiare un piatto caldo o prendere un caffè e magari anche difficoltà a lavarsi le mani. Ma naturalmente chi sgobba tutto il giorno non ha troppo tempo o voglia di ribattere alle continue critiche di chi invece di tempo e pure di voglia ne ha in abbondanza. Ora vi auguro buona giornata, io vado in cantiere.

      Reply
      • Anonimo on 9 Giugno 2021 19:56

        A guardare chi lavora?

        Reply
        • anna maria fedeli on 9 Giugno 2021 22:39

          Ci pensavo proprio di rendere conto della mia attività professionale e/o privata al primo innominato che si trastulla con la tastiera!

          Reply
          • Anonimo on 10 Giugno 2021 11:19

            Solo una cosa lasci che le dica, il mio augurio è che un
            bel giorno davanti alla sua abitazione trovi la strada principale sbarrata ed un bel cantiere davanti con tanti bei operai, quando poi troverà difficoltà nel muoversi con la sua auto sia per recarsi a lavorare di mattina, arrivando con ritardo e per andare a fare shopping per necessità, tra le miriadi di difficoltà che incontrerà, avrà certamente anche il modo di apprezzare ancor più questi poveri operai costretti a trovarsi li al cantiere alle 7.30 di mattina senza neanche neanche un bar perchè questi operai possano sedersi a mangiare un piatto caldo o prendere un caffè e magari anche difficoltà a lavarsi le mani. Sono sicura che lei non si arrabbierà di certo, senza neanche minimamente innervosirsi, pensando a i duri sacrifici a cui sono costretti questi eroici operai. Auspico ancora di nuovo, il mio forte augurio affinchè lei di tutto questo ne abbia per più di 365 giorni.

            Reply
            • Anonimo on 10 Giugno 2021 19:58

              Abito fortunatamente in campagna!

            • Anonimo on 10 Giugno 2021 20:03

              Lei 11,19 evidentemente non ha mai lavorato.
              Non conosce le qualità di chi lavora, senza andare al bar.
              Ecco, il bar è il suo luogo di lavoro. 366 giorni l’anno.

          • Strawberry on 10 Giugno 2021 13:15

            Allo stesso modo con cui lei si trastulla con la sua di tastiera! Poco lavoro in azienda?

            Reply
    19. Anonimo on 9 Giugno 2021 12:13

      19,44 “sempliciotto” Il somaro che ha detto al cavallo recchiò!
      21,41 Dal 7 luglio 2020 al 31 agosto 2021 fuori tempo, sarebbe praticamente tutto il tempo che serve solo agli incompetenti, per un misero tratto di 200 metri circa!
      “UMAREL” aspettiamo la tua vincita milionaria sulla scommessa!
      Buona fortuna! Sai che risate…

      Reply
      • Anonimo on 9 Giugno 2021 19:57

        Sempliciotto. È confermato che sei un sempliciotto.
        Un sempliciotto UMAREL!

        Reply
        • Anonimo on 10 Giugno 2021 7:08

          Tu scommettici!

          Reply
          • Anonimo on 10 Giugno 2021 13:12

            Scommesso! E vinto!

            Reply
            • Anonimo on 10 Giugno 2021 15:01

              Quanto euro vinto?

            • Anonimo on 10 Giugno 2021 19:56

              Vinto un euro per ogni voto che ha fatto vincere Antonio Bravi! In totale 19 euro!
              Tu li hai presi.

    20. Anonimo on 10 Giugno 2021 23:39

      19 euro in tutto? Io pensavo a una vincita milionaria sulla scommessa indovina chi sono io! Hai preso solo 19 euro e tutto, il resto l’ha incassato Antonio Bravi!
      Che peccato!

      Reply
    21. Anonimo on 11 Giugno 2021 13:02

      Evidentemente lei 20:03 ha doti medianiche paranormali perchè riesce a percepire vedendo attraverso lo schermo del suo computer, chi si cela dietro tracciando il profilo dell’anonimo, e in tempo reale riesce a sapere anche che mestiere fa, per questo noi ci crediamo tanto infatti a queste sue rarissime doti…
      La dimostrazione è stata più che convicente e come no!…

      Reply
    22. Anonimo on 11 Giugno 2021 17:24

      20,03 Una performance la sua molto spettacolare, mi sono divertita un sacco.
      Tanto ma davvero tanto dal ridere.

      Reply
    23. Anonimo on 16 Giugno 2021 13:26

      Ma l’assessore Fiordy ci aveva già fatto il “manico”…cosa potevamo aspettarci?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    15 Views

    Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 22

    E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

    19 Settembre 2025

    rassegna stampa 19-09-2025

    19 Settembre 2025

    Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2021
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}