Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Sorpresa a sostenere l’esame della patente di guida in maniera fraudolenta, denunciata cittadina bengalese

      22 Settembre 2025

      Nas e Carabinieri multano due esercizi commerciali a Pollenza e a Macerata

      22 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Mattia Volpi del Moto Club Franco Uncini di Recanati conquista Misano

      22 Settembre 2025

      Recanati. Inaugurata la nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani

      22 Settembre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: “cammini e passeggiate nei luoghi dell’infinito tra città e campagna”
    Cultura

    Recanati: “cammini e passeggiate nei luoghi dell’infinito tra città e campagna”

    Radio ErreBy Radio Erre9 Luglio 202112 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Adriana Pierini, Preesidente Operatori turistici Recanati - Ass Rita Soccio - Luigi Petruzzellis, Direttore Sistema Museo Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 20

    Presentate oggi presso l’Aula Magna del Palazzo Municipale le nuove attività ed esperienze turistiche per l’estate 2021, organizzate in seguito alla collaborazione tra il Comune di Recanati, l’Associazione Operatori Turistici e Sistema Museo. Queste proposte, tutte consultabili sul sito www.myrecanati.it, sono il frutto di un intenso lavoro sinergico svolto nei mesi della pandemia e maturato grazie anche al contributo ed alla collaborazione di Associazioni, quartieri e molte realtà territoriali, con l’obiettivo di creare una rete che sia in grado di mettere sempre più in luce l’offerta turistica cittadina.

     

    “Fare rete e lavorare insieme con gli operatori del turismo, le associazioni e i professionisti   della nostra città è la carta vincente per una ripartenza turistica ed economica di Recanati . – ha dichiarato l’Assessora alle Culture Rita Soccio – puntiamo  su un turismo etico e rispettoso dell’ambiente e su un’idea di viaggio che promuova percorsi esperienziali nel nostro  paesaggio  volti a far conoscere le bellezze naturalistiche e artistiche che poggiano le basi su una grande storia artigianale  tutta da scoprire.

    Il nostro meraviglioso “borgo antico” che il mondo  conosce per la grande poesia di Leopardi è pronto  ad accogliere i visitatori e dare nuova linfa agli operatori economici e turistici della città.”

    Tra vecchie e nuove proposte è ricco l’elenco di attività che un turista potrà scegliere venendo a visitare Recanati e i suoi dintorni: visite guidate, passeggiate a piedi, escursioni in bicicletta, percorsi teatralizzati, percorsi a cavallo, ecc..  Si comincia dal trekking, con un grande anello che unisce le strutture ricettive e di ristorazione nelle campagne, e con quattro itinerari liberi e gratuiti tracciati da Paolo Coppari e Ettore Sbaffi, percorsi grazie ai quali sarà possibile andare a scoprire (guidati dal proprio smartphone) non solo il centro storico, tra vicoli particolari e poco noti ai flussi turistici, ma anche le campagne recanatesi e le sue emergenze artistiche e culturali, come ad esempio le vecchie fonti o come il castello di Montefiore.

    Con l’occasione è stato anche presentato un’originale percorso di Land Art in unione con ecologia, storia del paesaggio e culture locali, che interesserà i quartieri di Castelnuovo, Bagnolo, Montefiore e che sarà realizzata il 29 agosto prossimo; “Sentieri per l’anima. Panorami in cornice”, questo il nome dell’iniziativa, sarà curato da Nikla Cingolani.

    scuola civica musica

    Tante anche le proposte da parte di Active Marche Tourism, sia a piedi sia in bicicletta: anche in questo caso gli itinerari sono stati pensati come punto ideale di congiunzione tra il centro storico, le campagne circostanti, il mare della splendida Riviera del Conero e la spiritualità del Santuario di Loreto, luoghi facilmente raggiungibili da un ampio pubblico anche grazie alle biciclette a pedalata assistita. Da segnalare in particolare il tour serale in E-bike del giovedì alle 21.00, dedicato agli angoli più nascosti di Recanati.

    Per quanto riguarda il circuito museale “Infinito Recanati”, infine, sarà riproposto il percorso teatralizzato Infinito Experience, con l’attore Paolo Magagnini che nei panni di Giacomo Leopardi racconterà ai tanti turisti la vita del poeta a Recanati; prevista invece ogni Giovedì alle 18.00, e a richiesta anche in altre date, la visita guidata nel centro storico Sulle Orme di Giacomo Leopardi, tenuta dalla guida Chiarenza Gentili Mattioli. Ogni venerdì, alle 17.00 (e a richiesta in altre date), si terrà infine la visita alle opere di Lorenzo Lotto custodite nel Museo di Villa Colloredo: Lorenzo Lotto, tra arte e fede, permetterà ai visitatori di conoscere quella che è una delle sensibilità religiose più toccanti della storia dell’arte.

    Tante dunque le attività che accompagneranno i turisti fino alla fine dell’estate, alle quali faranno seguito ulteriori e qualificate proposte per provare a destagionalizzare sempre più i flussi turistici, e rendere maggiormente attrattiva Recanati durante tutto l’anno.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleEttore Pelati nella Direzione nazionale di Azione Universitaria
    Next Article Recanati: divieti ed obblighi per partecipare domenica alle iniziative programmate in città
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    12 commenti

    1. Anonimo on 11 Luglio 2021 11:49

      le solite sciocchezze della soccio che non portano e non porteranno niente a Recanati, per favore e per il benessere della città rimandatela da dove è venuta questa inventrice di colossali idiozie

      Reply
      • Anonimo on 11 Luglio 2021 16:33

        Non sono mai sciocchezze quelle della Soccio, anzi portano e porteranno tanto a Recanati, per favore e per il benessere della città, ricandidiamola alle prossime comunali.Non conta da dove è venuta questa inventrice di novità.
        Idiota!

        Reply
        • Anonimo on 13 Luglio 2021 8:02

          Questa inventrice di cavolate.

          Reply
    2. Anonimo on 12 Luglio 2021 8:41

      idiota sarai tu e tutti i lecca c…i come te , questa signora che s’inventa i mattoncini per il colle dell’infinito propone idiozie assurde , tornasse al suo paesello a fare proposte del genere e vedrai che ce la rimanderanno indietro entro breve tempo

      Reply
      • Anonimo on 12 Luglio 2021 20:06

        Al paesello vacci te idiota, ignorante, leccapiedi. Intanto ROSICA.

        Reply
    3. Anonimo on 12 Luglio 2021 8:45

      senti tu che dai dell’idiota agli altri hai visto che fiera di S.Vito hanno organizzato , da vergognarsi solo a dire che era la fiera del nostro patrono, la fiera quando dovuta no per paura del covid……………….ma le manifestazioni con i rappresentanti della sinistra tutte, musicultura, la luce , la liberazione, celebrazioni leopardiane, il giardino del colle……………….

      Reply
      • Anonimo on 12 Luglio 2021 20:06

        Che ci vuoi fare? ROSICA.

        Reply
    4. Anonimo on 12 Luglio 2021 11:21

      Il fatto che, sia pure timidamente, anche la campagna entri nell’offerta turistica recanatese è un aspetto positivo. Con le bici a pedalata assistita si possono fare splendide passeggiate sempre che le strade siano tenute in modo appropriato

      Reply
      • Anonimo on 12 Luglio 2021 20:11

        Le bici elettriche si muovono per mezzo di batterie. Più inquinanti, del petrolio e del carbone. Il litio che le compone è la fonte di schiavitù e di sfruttamento dei popoli poveri. ANDIAMO A PIEDIIIII!!!!(scalzi, le Nike le altre marche… sono frutto di sfruttamento minorile)

        Reply
      • Fattenabira on 12 Luglio 2021 20:15

        Le vorresti asfaltare Le strade di campagna eh? Ti conosco mascherina!

        Reply
    5. Anonimo on 12 Luglio 2021 13:13

      L’attore Paolo Magagnini??????????
      Ok, può bastare così.
      Anche per oggi il pieno di scempiaggini è fatto.

      Reply
      • Anonimo on 12 Luglio 2021 20:13

        Non è un attore. É assodato. Si maschera, senza pudore e vergogna.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Dillo a Radio Erre
    1 Views

    Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

    By Radio Erre22 Settembre 20250

    La testimonianza di Jasmine Severini, una giovane studentessa recanatese Molti degli studenti del liceo G.…

    Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

    22 Settembre 2025

    Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

    22 Settembre 2025

    Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

    22 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2021
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Roberto su Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera
    • Anonimo su Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera
    • Anonimo su Recanati. Inaugurata la nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani
    • Anonimo su Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}