Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      Fogli di via per 5 cittadini sudamericani indagati per tentato furto a Civitanova Marche

      21 Agosto 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Loreto. Il sindaco Pieroni interviene sulla sua immagine presente in una vela pubblicitaria di un’azienda privata

      22 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      Cacciatori alla cena annuale prima dell’apertura della stagione venatoria.

      25 Agosto 2025

      L’Alfa Romeo Giulia 1300 TI della Polizia di Stato accompagna le auto storiche della “Sibillini e dintorni”

      23 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Porto Recanati, Piazza Brancondi esplode con il successo di Eterea: House Music Festival

      23 Agosto 2025

      Porto Recanati. Il risveglio forte di Scossicci: cittadini in prima linea per salvare e far crescere il territorio

      22 Agosto 2025

      Scatenato Attilio Fiaschetti su “Amianto, parcheggi blu, Tari e turismo”

      22 Agosto 2025

      Porto Recanati: per l’Amministrazione comunale Rovazzani cerca il pelo nell’erba… sintetica!

      21 Agosto 2025

      Successo a Recanati per la presentazione del romanzo di Elisa Re “Il mondo di nessuno”

      25 Agosto 2025

      Recanati pronta a cantare ‘Tornerò’: i Santo California in concerto in Piazza Leopardi”

      25 Agosto 2025

      Incidente a Chiarino, un ragazzo e una donna coinvolti. Due feriti non gravi

      24 Agosto 2025

      Male la Recanatese in coppa, la Maceratese vince 4 a 1

      24 Agosto 2025

      Cacciatori alla cena annuale prima dell’apertura della stagione venatoria.

      25 Agosto 2025

      Urbisaglia: Automobilista in fuga dopo l’incidente. Denunciata una 50enne di Morrovalle.

      25 Agosto 2025

      Successo a Recanati per la presentazione del romanzo di Elisa Re “Il mondo di nessuno”

      25 Agosto 2025

      Recanati pronta a cantare ‘Tornerò’: i Santo California in concerto in Piazza Leopardi”

      25 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      E’ morta Fiorella Testasecca in Palazzini

      23 Agosto 2025

      È morta Gilda Filippetti ved. Guzzini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Cacciatori alla cena annuale prima dell’apertura della stagione venatoria.

      25 Agosto 2025

      Urbisaglia: Automobilista in fuga dopo l’incidente. Denunciata una 50enne di Morrovalle.

      25 Agosto 2025

      Successo a Recanati per la presentazione del romanzo di Elisa Re “Il mondo di nessuno”

      25 Agosto 2025

      Recanati pronta a cantare ‘Tornerò’: i Santo California in concerto in Piazza Leopardi”

      25 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La pandemia del coronavirus e l’inferno delle carceri: il silenzio irresponsabile del Ministro Bonafede
    News

    La pandemia del coronavirus e l’inferno delle carceri: il silenzio irresponsabile del Ministro Bonafede

    Radio ErreBy Radio Erre19 Marzo 20206 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Piergiorgio Moretti
    Piergiorgio Moretti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 28

    Le prescrizioni dell’OMS e dei Governo per contenere la pandemia dei Corona virus sono precise e chiarissime:
    1) Pulirsi frequentemente le mani con detergenti;
    2) Quando si tossisce coprire la bocca con un fazzoletto e gettare via il fazzoletto e lavarsi le mani;
    3) Evitare luoghi affollat;i
    4) Mantenere una distanza minima interpersonale di almeno un metro.
    Leggiamo, ora, la denuncia dell’Associazione Antigone sullo stato delle carceri in Italia:
    “Sovraffollamento cronico – celle senza doccia – celle di punizione con detenuti senza materassi – reparti di infermeria con detenuti psichici nudi obbligati ad avere finestre aperte – detenuti costretti in celle con meno di 3 mq. di spazio – penitenziari con celle senza doccia o peggio con WC non separati dalla cella”.
    Questo è l’inferno delle carceri in Italia.
    Sono stati presi dal Governo provvedimenti molto seri per contrastare la pandemia.
    C’è stata una particolare attenzione anche per i cani: è consentito portarli a spasso nei pressi di casa.
    Nemmeno una parola sui 60.000 reclusi con un tasso di sovraffollamento del 120 per cento.
    Solo nell’ultimo decreto si concede la possibilità per i detenuti con una pena fino a 18 mesi di ottenere la detenzione domiciliare.
    Una risposta assolutamente inadeguata rispetto alla condizione dei detenuti ai quali è negato di porre in essere proprio quelle prescrizioni minime dettate dal Governo per difendersi dal rischio del coronavirus
    La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha già condannato lo Stato Italiano proprio per le condizioni disumane dei detenuti.
    Il Ministro Bonafede è il primo responsabile dello stato disastroso delle carceri per aver bloccato la riforma penitenziaria, proposta dal precedente Ministro di Grazia e Giustizia Orlando, proprio per “eliminare il sovraffollamento, assegnando priorità alle misure alternative ai carcere, potenziando il trattamento dei detenuto e il suo inserimento sociale”.
    Con quella riforma si sarebbero create condizioni più umane e dignitose per i detenuti e soprattutto si sarebbe alleggerito in modo risolutivo il problema del sovraffollamento delle carceri.
    La demagogia dei giustizialisti da balcone, aggravata da una disarmante incompetenza, ha peggiorato la vita nelle carceri e la pandemia dei coronavirus farà esplodere in modo tragico la situazione.
    Com’era prevedibile, si stanno verificando i primi casi di coronavirus tra i detenuti e c’è da temere un’incontrollabile diffusione del contagio all’interno delle carceri.
    Di fronte al pericolo gravissimo del dilagare della pandemia, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo non si limiterà più a contestare le condizioni disumane dei detenuti ma chiamerà io Stato italiano a rispondere dell’attentato alla salute e alla vita di chi è in carcere

    mosca automobile concessionaria suzuki
    piedino mosca automobili

    Coronavirus Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa mappa del contagio, Comune per Comune, nelle Marche
    Next Article E’ morta Gelsa Moretti ved. Lorenzini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    6 commenti

    1. anna maria fedeli on 20 Marzo 2020 9:01

      Finalmente un intervento umano, logico, rigoroso. Lo stato costringe i detenuti a vivere in condizioni del tutto opposte a quanto invece prescrive ai cittadini. Ricordiamoci che molti detenuti sono in carcere in attesa di giudizio e molti di loro saranno riconosciuti innocenti. Ma anche per coloro che sono colpevoli, la pena di morte in Italia non è vigente.

      Reply
      • Giovanni on 20 Marzo 2020 21:29

        Con tutto il rispetto Anna Maria…..anche i carcerati sono persone ma se si trovano lì non sono proprio dei santi….e mi sembra che in questo momento ci sono problemi molto più seri.

        Reply
    2. anna maria fedeli on 21 Marzo 2020 11:41

      La Costituzione dice che è vietata la tortura e i trattamenti disumani e mi sembra che questa norma sia sistematicamente violata nel vergognoso silenzio acquiescente dei media di qualsiasi parte politica (a parte forse un quotidiano, il Riformista, che non a caso in versione cartacea non sono mai riuscita a trovare in zona e di qualche associazione). Tra due ragazzi denunciati perchè trovati a lavare l’auto e migliaia di cittadini costretti (da uno stato già sanzionato inutilmente a livello internazionale) in spazi inumani anche in condizioni normali, vorrei sapere chi è il criminale. E poi non ci ricordiamo che siamo innocenti fino a sentenza definitiva ( e spesso lo siamo anche se condannati, vedere i falsi assassini di Borsellino)? Questa degli stinchi di santo o meno è una storia degna del Medio Evo dei Giudizi di Dio. Intanto siamo tutti cittadini. Direi che questo delle carceri è uno dei problemi più seri e per di più era ben conosciuto anche prima. Il Garante dei diritti dei detenuti se c’è batta un colpo.

      Reply
    3. Mah on 21 Marzo 2020 12:39

      Quindi in carcere ci sono tutti innocenti…i giudici sbagliano sempre….

      Reply
    4. Giovanni on 21 Marzo 2020 23:25

      Mi dispiace Ana Maria non sono d’accordo con te….il problema delle carceri nel nostro paese adesso è proprio l’ultimo pensiero penso. Basta che accendi un attimo la TV e ti renderai conto quale il problema più importante che abbiamo nel nostro paese.

      Reply
    5. avv. Piergiorgio Moretti on 24 Marzo 2020 20:03

      La prof.ssa Anna Maria Fedeli ha scritto sul tema delle carceri con una competenza tecnico-giuridica di altissimo livello, dimostrando inoltre una grande sensibilità e una profonda umanità.
      Sull’argomento è intervenuto anche il Presidente della Repubblica, che rispondendo al drammatico appello dei detenuti (“ ci meritiamo la pena, non questa tortura”) scrive una lettera al Gazzettino dicendo: “ho ben presente la difficile situazione delle nostre carceri, sovraffollate e non sempre adeguate a garantire appieno i livelli di dignità umana e mi adopero, per quanto è nelle mie possibilità, per sollecitare il massimo impegno al fine di migliorare la condizione di tutti detenuti e del personale della Polizia Penitenziaria che lavora con impegno e sacrificio”.
      Nel messaggio inviato al Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Santi Consolo, il Capo dello Stato ribadisce: “sul nodo critico del sovraffollamento carcerario, rimane l’esigenza di un profondo rinnovamento del modello di detenzione che trova fondamento anche nel nuovo senso delle pene che si va radicando nella cultura sociale e politica, emerso dai lavori degli Stati Generali dell’Esecuzione Penale”
      Il Papa, ripete quasi quotidianamente: “preghiamo per i carcerati”.
      Il Presidente della Repubblica e il Papa, dimostrano che il problema delle carceri non è l’ultimo pensiero per il nostro Paese, adesso.
      La prof.ssa Fedeli è, dunque, in buona e autorevolissima compagnia e si farà una ragione se il sig. Giovanni non è d’accordo con lei.
      Con grande sorpresa, Vittorio Feltri, su Libero di oggi, nella lettera aperta al “Caro Salvini” riprende in modo ancora più netto e aggressivo il contenuto delle mie riflessioni sullo stato delle carceri italiane: “i detenuti non sono carne da macello, tra di essi (60 mila) almeno 10 mila sono innocenti e verranno assolti. Più o meno altrettanti in attesa di giudizio pertanto non colpevoli fino a sentenza definitiva…sono costretti a campare in una situazione che comprende la tortura: cinque o sei uomini ammassati in una cella in cui rischiano di infettarsi gli uni con gli altri…bisogna sfoltire le carceri caro Matteo!”

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    43 Views

    Cacciatori alla cena annuale prima dell’apertura della stagione venatoria.

    By Radio Erre25 Agosto 20250

    CENA SOCIALE FEDERCACCIA “STRADA REGINA” (MC) Come di consueto da alcuni anni, le sezioni…

    Urbisaglia: Automobilista in fuga dopo l’incidente. Denunciata una 50enne di Morrovalle.

    25 Agosto 2025

    Successo a Recanati per la presentazione del romanzo di Elisa Re “Il mondo di nessuno”

    25 Agosto 2025

    Recanati pronta a cantare ‘Tornerò’: i Santo California in concerto in Piazza Leopardi”

    25 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Alice su rassegna stampa 24-08-2025
    • Anonimo su A Recanati il Premio “Rina Gigli” a Saori Sugiyama: chiusa con successo la rassegna dedicata all’universo femminile del melodramma
    • Anonimo su Recanati e la Riviera del Conero protagoniste su Rai1 con la leggenda della sirena Mitì
    • Elisabetta Baleani su E’ morta Fiorella Testasecca in Palazzini
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}