Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Maltempo. A Porto Recanati allertata la Protezione Civile, a Recanati caduta una pianta

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: Montefiore è stanca delle promesse disattese
    Cronaca

    Recanati: Montefiore è stanca delle promesse disattese

    Radio ErreBy Radio Erre16 Settembre 202128 commenti9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 31
    PER CHI NON ERA PRESENTE ALL’ULTIMA ASSEMBLEA GENERALE DI QUARTIERE, DI SEGUITO IL TESTO DELLA PEC INOLTRATA AL COMUNE, AI VARI ASSESSORI, ALL’UFFICIO TECNICO ED ALLA COMANDANTE DELLA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE
    “La presente quale seguito alla pregressa corrispondenza ed al fine di richiedere dei cortesi aggiornamenti in merito alle varie problematiche del Quartiere di Montefiore, già parzialmente evidenziate e sollevate con la nostra comunicazione del 7 novembre 2019.
    A distanza di circa due anni purtroppo i residenti attendono ancora delle risposte e dei riscontri concreti in merito a:
    – VIABILITA’ E SEGNALETICA STRADALE
    Dopo il rifacimento della segnaletica orizzontale e la realizzazione dell’attraversamento pedonale rialzato lungo Via Flamini purtroppo, ad oggi, i problemi viari non sono ancora risolti.
    Come già ben evidenziato nella nostra comunicazione PEC del 05/06 u.s., rimasta priva di riscontro da parte di codesta spettabile Amministrazione, l’attraversamento pedonale è tuttora incompleto, in quanto privo di adeguata illuminazione.
    Sulla mancanza di adeguata segnalazione, nei giorni scorsi è stato installato un segnale stradale di avvertimento della presenza del “dosso”, ma ciò non risolve assolutamente il problema.
    La velocità degli automobilisti non viene in alcun modo rallentata, soprattutto nella direzione Recanati-Montefano.
    Le auto vengono ancora parcheggiate sia nel lato destro che sinistro della carreggiata, spesso anche sopra l’attraversamento rialzato, oscurando di fatto la visuale al pedone che di accinge ad attraversare, intralciando materialmente il passaggio dello stesso in sicurezza.
    Ribadiamo come la posizione in cui lo stesso è stato realizzato non è forse delle più idonee.
    Si ribadisce inoltre la necessità, in prossimità dell’avvicinarsi del periodo invernale, del rifacimento del manto della strada “Cantalupo”; si suggerisce in merito anche l’installazione lungo la suddetta via di segnaletica stradale volta ad impedire il transito di mezzi pesanti, in quanto si sono ripetuti diversi episodi di tir rimasti bloccati.
    Situazione analoga di dissesto è stata rilevata anche nella strada che costeggia il Cimitero per cui si richiede un pronto intervento (cfr. foto allegate).
    Non da ultimo, come più volte già auspicato, si chiede la valutazione della realizzazione di un marciapiede che permetta ai residenti di Via Pound di raggiungere in sicurezza il centro di Montefiore ed i locali commerciali ivi collocati. Ci è stato riferito da più residenti che molte mamme o persone anziane sono costrette ad utilizzare l’auto, in quanto estremamente pericoloso percorrere a piedi il tratto stradale in questione.
    – PARCHEGGIO
    La questione ormai decennale della mancanza di un parcheggio a Montefiore è particolarmente sentita dai residenti per le problematiche che si presentano, soprattutto il fine settimana, in prossimità della zona antistante il Castello, ovvero per la scarsità dei posti auto riservati ai Clienti delle numerose attività commerciali di Via Pound. Le passate Amministrazioni Comunali avevano promesso l’acquisizione del terreno adiacente il “Frantoio Gabrielloni” ma, ad oggi, non si è ancora addivenuti ad una reale soluzione.
    Personalmente, ormai diversi mesi fa, avevo contattato gli attuali proprietari del terreno in questione, i quali si erano dimostrati disponibili ad un incontro con l’attuale amministrazione per tentare di trovare un accordo sulla vendita del lotto. Di ciò è stato a suo tempo informato anche il Vice Sindaco Scorcelli, a cui avevo trasmesso il recapito telefonico dei proprietari. Non avendo avuto alcun aggiornamento, a tal proposito si richiedono chiarimenti sulle vere intenzioni dell’attuale Amministrazione; giova tra l’altro evidenziare come spesso lungo Via Flamini le automobili vengano parcheggiate in entrambi i sensi di marcia, riducendo pericolosamente la carreggiata percorribile. Urge pertanto un serio interessamento ed intervento del Comune nel realizzare aree di sosta idonee.
    Negli ultimi mesi il Sindaco ha per altro più volte ribadito come la realizzazione di un parcheggio e relativa area da adibire a parco cittadino potesse avvenire nella zona di fronte il Castello. Si chiedono pertanto cortesi aggiornamenti.
    Superfluo ricordare come il Quartiere di Montefiore sia l’unico nel territorio del Comune di Recanati sprovvisto di parcheggio ed area verde da adibire a parco.
    – ISOLA ECOLOGICA
    Si rinnova la richiesta di poter usufruire dell’isola ecologica sita nel Comune di Montefano. Data la lontananza dall’isola comunale si creano a volte dei problemi nel trasporto dei rifiuti non smaltibili tramite il normale sistema di raccolta, come ad esempio i rifiuti ingombranti. Sarebbe pertanto molto gradito dai residenti un accordo con il Comune di Montefano in tal senso. Quest’ultima possibilità è stata espressamente indicata dallo stesso Sindaco in più occasioni, da ultimo, pubblicamente, il 31 Luglio 2020 in occasione dell’inaugurazione del punto distribuzione dei sacchetti della raccolta differenziata qui a Montefiore; si chiedono pertanto delucidazioni in merito.
    – PARCO GIOCHI e/o STRUTTURE RICREATIVE
    Come sopra ribadito, Montefiore è l’unica frazione del Comune di Recanati a non disporre di uno spazio verde da poter adibire a parco giochi. O meglio, spazi se ne potrebbero ricavare (si rimanda al discorso del parcheggio e del terreno adiacente il frantoio “Gabrielloni”, ovvero il lotto di terreno sito in Via Mosca il cui passaggio al Comune dovrebbe essere imminente). Ad oggi, purtroppo, i nostri bambini ed i nostri anziani non hanno un luogo dove potersi riunire, anche al fine di relazionarsi in una sana vita sociale. Riteniamo che vagliare la realizzazione di una tale area sia un nostro diritto, dal momento che i nostri concittadini di Recanti-città e di altri quartieri possono usufruire di numerosi parchi.
    – VIDEOSORVEGLIANZA
    E’ noto come il nostro Comune si sia dotato di una discreta quantità di telecamere atte a rendere più sicuro il territorio. Anche in questo progetto la frazione di Montefiore non è stata, ahimè, coinvolta. Vorremmo precisare come negli ultimi anni la nostra zona sia stata purtroppo protagonista di numerosi furti e non si è mai potuti ricorrere all’ausilio della tecnologia al fine di scongiurare il ripetersi di tali episodi o perlomeno di indagare attraverso eventuali videoregistrazioni. Una telecamera sarebbe tra l’altro assolutamente necessaria nella zona circostante il Castello, sia per gli atti di vandalismo nei bagni pubblici che si sono ripetuti nel tempo, sia per impedire che possano verificarsi episodi poco leciti nei suoi pressi.
    Più volte ho richiesto aggiornamenti in merito alla Comandante della Polizia Municipale, ma tranne un incontro avvenuto lo scorso anno in presenza dell’Avv. Micheli, nell’ambito del quale mi veniva riferito come si stesse trattando la questione dell’installazione di telecamere a Montefiore, ad oggi, non abbiamo avuto nessun riscontro.
    – CIMITERO
    La richiesta della realizzazione di nuovi loculi è una questione ormai ben nota al Comune. Si richiedono pertanto delucidazioni in tal senso. Oltre alla già inoltrata segnalazione di crollo del tetto sopra i loculi situati nel lato a ridosso dell’antenna telefonica, i residenti continuano a lamentare situazioni di pericolo in merito a diversi cornicioni fatiscenti. Si richiede pertanto un sopralluogo anche in presenza di un nostro rappresentante per meglio indicare le situazioni di criticità.
    – SCUOLA INFANZIA “C.DA MONTEFIORE”
    A ridosso dell’ormai imminente inizio del nuovo anno scolastico, ci risulta come nessuna delle problematiche sollevate ed esposte a codesta spettabile Amministrazione siano state risolte.
    Come più volte rappresentato allo stesso Vice Sindaco Scorcelli, oltre alle già note criticità, si ribadisce la necessità di mettere in sicurezza il tratto stradale adiacente l’edificio scolastico. Le stesse insegnati hanno evidenziato innanzitutto l’esigenza di un attraversamento pedonale dinanzi il piazzale della scuola (si precisa come gli autobus di linea effettuino una fermata proprio dal lato opposto del “parcheggio” e molti ragazzi pertanto attraversano la strada per raggiungere le automobili dei loro genitori/nonni in sosta nel suddetto piazzale, in assenza di qualsivoglia segnaletica orizzontale).
    Si segnala inoltre come nel suddetto tratto stradale (trattasi di rettilineo) la velocità media degli automobilisti sia piuttosto elevata; tale circostanza è piuttosto preoccupante se si considera che il piazzale ivi presente, privo di qualsivoglia recinzione, sia stato individuato dal piano di evacuazione scolastico come punto di raccolta!
    Si auspica pertanto la realizzazione, nel più breve termine possibile, sia di un attraversamento pedonale segnalato, nonché l’eventuale installazione di dispositivi utili ad arginare l’eccessiva velocità delle auto in questo tratto stradale (es. semaforo rallentatore).
    Come suggeritomi dalle insegnanti, le stesse sono a Vostra disposizione per ogni sopralluogo che vogliate effettuare.
    – CASTELLO
    Ad oggi ci si chiede ancora il perché, nonostante le varie promesse, un simbolo del nostro patrimonio storico-artistico-culturale, venga lasciato al suo inesorabile disfacimento.
    Sappiamo che a breve inizieranno dei lavori finalizzati al consolidamento del terreno circostante il Castello.
    E’ un piccolo passo, ma ciò non voglia assolutamente rappresentare una sorta di “toppa” al problema reale.
    Giova ricordare come codesta spettabile Amministrazione si sia impegnata per l’appunto nel suo programma pre-elezioni a “ricercare possibili canali di finanziamento e contributi pubblici per il recupero del patrimonio storico-culturale da destinare alla ristrutturazione della Chiesa di Santa Maria in Varano e del Castello di Montefiore”.
    Gli elettori vi hanno dato fiducia, noi stessi residenti di Montefiore ci affidiamo alla vostra serietà nella realizzazione di ciò che è stato promesso.
    Chiediamo la vostra collaborazione nel reperire i fondi necessari alla ristrutturazione del nostro Castello, per renderlo di nuovo agibile.
    L’indiscussa bellezza data dalla particolarità della struttura, che è unica nella nostra zona, non può essere offuscata dall’incuria che negli ultimi anni è regnata nella nostra frazione.
    Chiediamo la possibilità di rendere di nuovo agibile il nostro Castello al fine di permettere a noi residenti per primi di godere di questa unica, nel suo genere, eredità storica e di consentire, tale opportunità, anche ai numerosi turisti che ogni anno visitano il nostro borgo, rimanendo sbalorditi dal fatto che il Castello non si possa visitare.
    Per l’appunto, non si può e non si deve più svalorizzare l’importanza del Castello di Montefiore per il nostro territorio anche in termini di richiamo turistico. Nonostante la sua chiusura, ogni anno attira centinaia di curiosi che si avvicinano comunque e chiedono sovente informazioni alle attività commerciali limitrofe. Ci onora evidenziare come ci sia stata sempre manifestata la solidarietà di numerosi concittadini di altri quartieri di Recanati, i quali hanno espresso il desiderio condiviso di ridare importanza al nostro borgo, auspicando la riapertura del Castello in tempi piuttosto brevi.
    Il Comitato di Quartiere si rende sin da ora disponibile in un futuro alla sua manutenzione interna ordinaria ed anche alla gestione della sua possibile riapertura al pubblico.
    Dopodiché voglia codesta spettabile Amministrazione farci partecipi delle proprie volontà circa l’impegno di reperire fondi per tale finalità.
    Alla luce di quanto sin ora esposto e grati per l’attenzione riservataci, chiediamo formalmente la possibilità di essere ricevuti da codesta spettabile Amministrazione, ovvero di poter essere onorati della vostra presenza in loco, al fine di poter essere aggiornati in merito alle attività che concretamente verranno attuate per addivenire alla risoluzione degli annosi problemi che attanagliano la nostra frazione.
    Sempre certi che la collaborazione tra i cittadini e le Istituzioni possa solo recare giovamento ad entrambe le parti, salutiamo cordialmente.
    Montefiore di Recanati, 7 settembre 2021
    Il PresidenteMoira Scalzini”
    rinnovar2
    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: Approvato il progetto per la rotatoria alla fine della strada dell’Addolorata
    Next Article Grave incidente ieri, a Porto Recanati, nel primo pomeriggio.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    28 commenti

    1. Pierluca Trucchia on 16 Settembre 2021 8:51

      Promesse, promesse, promesse ….. sopralluoghi, sopralluoghi …. nulla di fatto!!!!!! Diverse sollecitazioni in consiglio comunale senza alcun esito …… eppure avevano l’impegno diretto del vicesindaco!!!!

      Reply
      • Anonimo on 17 Settembre 2021 10:47

        Ma se passano a Montefano si portano dietro pure te?
        Daje! Forza Montefano.

        Reply
        • Pierluca on 17 Settembre 2021 13:46

          Mi hanno detto che non vogliono gli anonimi come te. Saluti.

          Reply
          • Anonimo on 17 Settembre 2021 17:02

            Importante che prendano te! Pierluca!!

            Reply
          • Anonimo on 20 Settembre 2021 14:16

            “Giuseppe Persiani proveniva da una famiglia di musicisti marchigiani. Tanto lui quanto le sue due sorelle vennero avviati allo studio della musica fin dall’infanzia dal padre Tommaso Persiani, musicista e maestro di musica, morto a Monte Santo (Potenza Picena) il 27 giugno 1814. Iniziò la sua carriera dirigendo l’orchestra del teatro della sua città, Recanati (che dal 1898 porta il suo nome). Nel 1819, lasciò Recanati per recarsi prima a Tolentino, poi a Roma dove fu assunto come violinista dal direttore dell’orchestra del teatro Valle, M. Pelliccia. Fu lo stesso Pelliccia che nel gennaio del 1820, resosi conto delle sue capacità, lo spinse a recarsi a Napoli, indiscussa capitale della musica, per permettergli di completare la sua preparazione”… (Fonte: Wikipedia)

            Reply
            • Anonimo on 20 Settembre 2021 17:33

              Quindi ?

      • Anonimo on 17 Settembre 2021 11:59

        Sollecitazioni? Mmmmmhhhh. 😋😋

        Reply
    2. Anonimo on 16 Settembre 2021 12:44

      Montefano é li !! A due passi…

      Reply
    3. Anonimo on 16 Settembre 2021 20:53

      Come si fa a passare con il Comune di Montefano? Appartenere al territorio del Comune di Recanati non ha alcun senso, ormai. Quanto a non rispondere alle istanze, anche inviate via pec, è un classico.

      Reply
    4. Roberto on 16 Settembre 2021 23:32

      Ma andate sotto Montefano e non rompete i corbezzoli!

      Reply
      • anonimo on 17 Settembre 2021 12:09

        Non chiedo di meglio, ma voglio proprio vedere se il Comune di Recanati ci molla rinunciando alle entrate che noi assicuriamo.

        Reply
        • Anonimo on 17 Settembre 2021 17:03

          Quali entrate? Siete solo zavorra.

          Reply
      • anonimo on 17 Settembre 2021 13:50

        Lasciamoci così, senza rancore….

        Reply
    5. Anonimo on 17 Settembre 2021 6:52

      Pagare imposte e tasse senza avere ritorno alcuno. Questa in sintesi la situazione di Montefiore.

      Reply
    6. Anonimo on 17 Settembre 2021 12:18

      Se veramente la frazione di Montefiore decide di passare sotto il Comune di Montefano è il segno e la prova tangibile, inequivocabile del fallimento totale degli amminstratori comunali di sinistra a Recanati in 15 anni d’amministrazione comunale.

      Reply
      • Anonimo on 17 Settembre 2021 16:53

        Se veramente la frazione di Montefiore decide di passare sotto il Comune di Montefano è il segno e la prova tangibile, inequivocabile del fallimento totale degli amminstratori comunali di destra che hanno creato il malcontento negli anni passati.

        Reply
        • Anonimo on 20 Settembre 2021 11:20

          Negli ultimi 15 anni ci sono sempre stati amminstratori comunali di SINISTRA a Recanati che hanno creato il malcontento.
          COSA DICI BUFFONE RIDICOLO!!!

          Reply
          • Anonimo on 20 Settembre 2021 13:30

            Negli ultimi 25 anni ci sono sempre stati amminstratori comunali di DESTRA a Recanati che hanno creato il malcontento.
            COSA DICI BUFFONE RIDICOLO!!!

            Reply
      • Anonimo on 18 Settembre 2021 7:20

        Anche senza questa prova il disastro è uguale.Non cambia niente.FALLIMENTO TOTALE.

        Reply
    7. anonimo on 17 Settembre 2021 13:45

      Complimenti al comitato di quartiere, una lettera ben scritta, esaustiva e fin troppo rispettosa.

      Reply
      • Anonimo on 18 Settembre 2021 7:25

        Anche troppo.Con la sinistra ci vorrebbero pomodori rossi ben maturi anche un pò fracidi quelli da buttare.

        Reply
        • Anonimo on 20 Settembre 2021 8:03

          Anche troppo.Con la destra ci vorrebbero melanzane nere, ben mature anche un pò fracide quelle da buttare.

          Reply
    8. Anonimo on 18 Settembre 2021 18:46

      ma come si fa ad essere contenti di perdere pazzi di territorio e cittadini…….
      la storia non ci ha proprio insegnato nulla?
      Recanati, con Loreto e Porto Recanati , sarebbe stata la città più popolosa e con territorio più esteso della provincia di macerata e questo avrebbe voluto dire che Recanati avrebbe avuto: tribunale, ospedale, agenzia delle entrate, carabinieri, polizia, guardia di finanza, tanti soldini da spendere per i servizi ecc. ecc.
      Ci meritiamo quello che abbiamo

      Reply
      • Anonimo on 19 Settembre 2021 19:49

        La sinistra cialtrona!

        Reply
        • Anonimo on 20 Settembre 2021 8:00

          La destra cialtrona!

          Reply
      • Anonimo on 20 Settembre 2021 8:08

        Anonimo 18,46 se ci aggiungervi potenza picena, montelupone, Montecassino, montefano e montefiore, osimo, castelfidardo, sarebbe stata la più grande di tutte le marche! Quasi come Los Angeles!

        Reply
    9. Anonimo on 19 Settembre 2021 23:40

      Ma come si fa a scordarsi letteralmente pezzi di territorio comunale? Recanati aveva le scuole collegate con quelle di Montefano, ora non più. I bambini di Montefiore devono farsi un’ora di scuolabus per andare a scuola quando potrebbero andare a Montefano in dieci minuti. Sarei anche favorevole alla fusione tra Comuni, non si pensi che la proposta di transitare su un altro Comune sia fatta a cuor leggero ma cosa resta da fare di fronte alla indifferenza assoluta?

      Reply
    10. Anonimo on 24 Settembre 2021 8:46

      …..voglia codesta spettabile Amministrazione farci partecipi…. ovvero di poter essere onorati della vostra presenza in loco….. certi che la collaborazione tra i cittadini e le Istituzioni possa solo recare giovamento ad entrambe le parti….
      Voi siete troppo educati, questo è il problema

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.222 Views

    Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    Serata movimentata, giovedì scorso, al Consiglio comunale di Loreto. Non tanto per i punti all’ordine…

    Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

    3 Agosto 2025

    Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

    3 Agosto 2025

    Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2021
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Sabrina su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Tommaso su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anselmo su Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}