Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: concerto non autorizzato e arrivano i Carabinieri
    Cronaca

    Recanati: concerto non autorizzato e arrivano i Carabinieri

    Radio ErreBy Radio Erre17 Ottobre 202140 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    concerto de "La tosse grassa" con Vanni Fabbri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 47

    Blitz dei Carabinieri l’altra sera al Circolo Arci “La Serra” di Recanati dove era appena iniziato il concerto del gruppo “La tosse grassa” del recanatese Vanni Fabbri. Appena il tempo di qualche nota e di un balletto sulla ghiaia dei giardini pubblici, davanti ad alcuni spettatori seduti ai tavolini all’aperto, posti nel prato verde dell’aiuola, e sono arrivati i carabinieri attirati dai decibel della musica.

    In effetti già dal primo pomeriggio era scattato su tutto il territorio recanatese un’azione di controllo da parte dei carabinieri sia in tema di ordine pubblico sia per verificare l’esatta applicazione delle norme anti-covid negli esercizi pubblici con il controllo del green-pass il cui obbligo è scattato il giorno prima. La presenza delle forze dell’ordine si è, quindi, protratta sino a tarda sera con l’intervento congiunto di più pattuglie dei carabinieri e di unità cinofile antidroga coordinate dal capitano Massimo Amicucci della Compagnia di Civitanova Marche.

    Il concerto, d’altra parte, era stato pubblicizzato su facebook dagli stessi artisti e organizzatori e per questo è finito nell’agenda di lavoro dei carabinieri che hanno verificato l’assenza di qualsiasi autorizzazione o preventiva comunicazione alle autorità e per questo hanno interrotto il concerto. Per gli organizzatori non si sa se scatteranno eventuali sanzioni per questa inottemperanza.

    Il problema lamentato dai residenti è che la serata è comunque proseguita sino a tarda notte con urla e schiamazzi e non è la prima volta che ciò accade. Nei giorni scorsi di questo era stato informato anche lo stesso sindaco Bravi a cui è stato chiesto di assicurare più rispetto della quiete pubblica tanto più che i giardini pubblici nel piano di zonizzazione acustica sono inseriti fra i luoghi più protetti con indice di decibel consentiti pari a 45 db di giorno e 35 nelle ore notturne, al pari degli ospedali e dei cimiteri, insieme al Parco di Villa Colloredo Mels e del Colle dell’Infinito.

    https://www.radioerre.it/wp-content/uploads/2021/10/2021-10-15_Circolo-Arci-La-SERRA-Recanati-MC_Circolo-Arci-La...-Circolo-Arci-La-SERRA-Recanati-MC_2947394305576166.mp4

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: la strage dei paletti di ferro….
    Next Article In Provincia Carabinieri al lavoro per il controllo del territorio
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    40 commenti

    1. Anonimo on 17 Ottobre 2021 9:00

      Dovrebbero vietare …. Luogo pubblico di quiete e meditazione dove l’unico suono dovrebbe essere quello dei passerotti e dei bimbi piccoli…. Ma quando cala la sera ….

      Reply
      • Anonimo on 18 Ottobre 2021 10:24

        Hai ragione, ci metterei anche dei letti e lo chiameri Ospizio. Ma xche non ti spari! Sono giovani, che devono fare?

        Reply
        • Anonimo on 21 Ottobre 2021 15:54

          giovane non vuol dire stupido. Quello che canta è un quarantenne che ancora gioca a provocare (solo fastidio).
          PS I compagnucci comunque non si toccano.

          Reply
    2. Anonimo on 17 Ottobre 2021 9:20

      Va bene il teatro Persiani, il Kammerfestival, i convegni e le presentazioni di libri, ma i giovani dove mai dovrebbero riunirsi e vedersi dopo questo anno scellerato dove i cani avevano più diritti dei bambini? In campagna no, vedi circolo Dong, in città no perché si svegliano i residenti insomma si capisce per quale motivo alla fine fanno i rave party in mezzo alle montagne. Quest’anno nemmeno il festival celtico a Colfiorito. Società gerontocratica.

      Reply
      • Anonimo on 17 Ottobre 2021 18:13

        Com’è anni ’60 il tuo commento. Mi piace 🙂 mi ricorda splendide riviste del periodo Beat come Big, Ciao Amici e Giovani…

        Reply
      • Anonimo on 18 Ottobre 2021 8:27

        Per fortuna!

        Reply
    3. Anonimo on 17 Ottobre 2021 10:02

      Senza parole. Il vuoto assoluto.

      Reply
    4. Anonimo on 17 Ottobre 2021 11:36

      Lasciando perdere ogni commento sulla qualità dell’opera proposta (guardate che si può fare ironia e polemica anticlericale anche senza bestemmiare, ve lo dice un esperto, senza poi scimmiottare Elio e le storie tese se non si possiedono qualità artistiche assolute) bisognerebbe chiudere un occhio il sabato sera. In fondo sono persone che si incontrano ai giardini, si fanno ‘na bevutina e magari ‘na cannetta e fanno un po’ di festicciola. E lasciamoli fare…dai, almeno una volta a settimana…

      Reply
    5. Emanuele on 17 Ottobre 2021 11:47

      Si potrebbero fare mille commenti sarcastici ma tutti sappiamo che i permessi ci vogliono da tutti i punti di vista da SIAE (è un esempio) alla sicurezza e allo schiamazzo. Quindi nulla da eccepire. L’importante è che si siano tenuti rapporti civili nell’occasione specifica dell’intervento. Un caro saluto a tutti. 🌹 E viva la nostra cittadina..

      Reply
    6. Anonimo on 17 Ottobre 2021 11:53

      Bisogna dire che i ragazzi del Circolo ARCI La Serra fanno molte attività sociali utili alla Comunità tutta: Dai corsi di Italiano per gli extracomunitari, alle mostre di pittura, alle mostre fotografiche in collaborazione con associazioni sudamericane sulla situazione degli stati in crisi di quelle aree. Tra queste attività ci sono anche i concerti e le serate, che forse d’estate potrebbero rallentare un po, visto la necessaria convivenza con il vicinato.

      Il concerto di venerdì forse poteva essere evitato, specie perché senza permesso del Comune, ma bisogna anche dire che dopo due anni di pandemia sono in molti a desiderare e spesso esigere spazi di socialità per lungo tempo negati. Come avviene dopo ogni crisi, anche nel concludersi di questa, la gente deve tornare a vivere. C’è poi un altro merito che va riconosciuto ai soci del circolo: Sembra che dopo la verifica dei Carabinieri, i soci del circolo fossero tutti in possesso dell’altro permesso indispensabile in questo periodo storico, ossia il Green Pass… visti e considerati i fatti italiani dei giorni scorsi, questo è un merito che non andava dato per scontato.

      Reply
    7. Anonimo on 17 Ottobre 2021 12:26

      Ogni weekend sarebbe da fare i controlli

      Reply
    8. Anonimo on 17 Ottobre 2021 12:26

      Strano come il disturbo della quiete pubblica valga solo per alcuni esercizi e non per altri, così come il rispetto delle norme anticovid

      Reply
    9. Goffredo Natalucci on 17 Ottobre 2021 12:39

      Blasfemo!

      Reply
      • Anonimo on 17 Ottobre 2021 18:09

        Direi più che blasfemo, di cattivo gusto come il “Kitsch” e deforme/inspiegabile/paradossale come il “Grottesco”. Di blasfemo c’è poco, perché mi sembra che qui valga quanto dice il filosofo sloveno Slavoj Žižek a proposito del gruppo musicale Laibach, quando sostiene che è una proposta così assurda che in fondo repelle e respinge, negando di fatto ogni possibilità di identificazione.

        Reply
        • Goffredo Natalucci on 18 Ottobre 2021 8:33

          C’è sempre un’attenuante da tirar fuori da cilindro, magari perchè… nostalgici di personali epoche giovanili perchè c’è sempre chi, pur se autodefinito “filosofo”, oggi non ha nulla da perdere nell’inventare di sana pianta teorie a uso del “trasgressore” di turno. Poi facciamo gli indignati se si arriva a comportamenti vandalici o come quelli dell’assalto alla sede Cgil di Roma.

          Reply
          • Anonimo on 18 Ottobre 2021 10:53

            Si sbaglia. È legittimo non conoscere Slavoj Žižek come saggista, sociologo e filosofo, ma dire, senza conoscerlo, che si è “autodefinito “filosofo”” mi sembra piuttosto presuntuoso. È come dire che ci si possa arrogare il diritto di sindacare titoli al di la dei riconoscimenti accademici internazionali.

            Reply
    10. Anonimo on 17 Ottobre 2021 14:00

      La vostra repressione vi ricadrà sulle vostre teste retrograde e medioevali. Anzi no, durante il medioevo c’era molta più emancipazione. Siete penosi.

      Reply
    11. Duilio on 17 Ottobre 2021 15:05

      Arciaroli sete più fascisti dei fascisti parlate di diritti e poi quando tocca a voi non rispettate alcuna regola. State rovinando una realtá che da più di vent’anni si trova ai giardini, vergogna! Brucerò la tessera…..

      Reply
      • Anonimo on 17 Ottobre 2021 17:28

        Attento a nun scuttatte i diti!

        Reply
      • Anonimo on 17 Ottobre 2021 17:51

        Chiaramente la burocrazia pesa a tutti, ed a volte una svista può capitare. Almeno voglio sperare/credere sia stata solo una svista, che a questo punto credo pagheranno salata. La prossima volta staranno più attenti.

        Reply
        • Anonimo on 18 Ottobre 2021 14:05

          La burocrazia paralizza l’Italia e questo ormai ce lo rimprovera anche l’Unione europea. Questo non vuol dire che si possa fare ciò che si vuole senza nessuna regola, ma le regole devono essere ragionevoli, coerenti, facilmente applicabili, non vessatorie e kafkiana.

          Reply
    12. Anonimo on 17 Ottobre 2021 17:10

      Ma come i comunisti non sono protetti a detta di qualcuno? Non c’è più religione…

      Reply
      • anonimo on 18 Ottobre 2021 9:17

        Ci sono comunisti e PD, simili ma non uguali.

        Reply
    13. I.i. on 17 Ottobre 2021 18:00

      Una vera cagata. Una esemplare dimostrazione di: mancanza di voce, di tono, musica sconfusionata, con ritmi sbagliati, di testi ignobilmente strampalati, costumi e protagonisti indecenti.
      Ho visto il filmato: una vera cagata.

      Reply
    14. Anonimo on 17 Ottobre 2021 19:57

      chiudite tutto che è meglio così le bettoniere possono girare trancuille

      Reply
      • Q T on 18 Ottobre 2021 8:24

        Tran Q uillo!!!!! Le “betoniere” girano trancuille!!!

        Reply
        • Anonimo on 18 Ottobre 2021 19:43

          Ho visto infatti se non stai attento ti ci sfragelli !

          Reply
    15. Anonimo on 17 Ottobre 2021 20:58

      A quanto pare Recanati sta diventando una iustissima civitas.

      Reply
    16. Inunangolodelmare on 17 Ottobre 2021 23:24

      Sarei davvero curiosa di sapere chi sono i residenti ai giardini pubblici. Probabilmente l’hotel Ginestra che pretende che i suoi clienti dormano alle 10 di sera

      Reply
      • Anonimo on 18 Ottobre 2021 10:25

        Buongiorno , sono il gestore dell’hotel ginestra , i clienti e i residenti non pretendono di dormire alle 22,00, ma verso le 24,00 di poter riposare ( non alle 3,00) , visto che Recanati è una città turistica il turista và quantomeno salvaguardato , oltretutto paga anche la tassa di soggiorno al comune , comunque il sottoscritto spesso è andato dai gestori del circolo per far abbassare il volume in quanto non si riusciva neanche ad ascoltare la tv dalle camere. Tanto dovevo per precisazione , cordiali saluti Sandro

        Reply
        • Anonimo on 18 Ottobre 2021 16:09

          Infatti ne eravamo al corrente. Diversi anni fa, me presente (non vado mai all’Arci, se non per caso e ci capito sì e no una volta ogni morte di papa) erano appena scoccate le 23 di un sabato sera invernale e lei era già lì a chiedere il silenzio. Ora io capisco le ragioni di entrambi e capisco anche che è difficile mettersi d’accordo, ma se nemmeno il sabato sera si può fare più qualcosa in centro (a prescindere dalla qualità delle proposte) e tardare un pò, bisogna proprio che Recanati diventi niente più che una città dormitorio. Via sulla quale siamo già ben incamminati.

          Reply
          • Anonimo on 18 Ottobre 2021 16:30

            Tu dormi da un pezzo!

            Reply
        • Anonimo on 18 Ottobre 2021 19:25

          Quel che è giusto è giusto però. L’hotel Ginestra è un punto di riferimento per molti turisti che decidono di sostare a Recanati e le finestre di alcune camere danno proprio verso l’ARCI. Se non sbaglio l’hotel è lì da molto molto tempo, il circolo fa un ottimo lavoro di integrazione e di condivisione. Va trovata una soluzione. Certo è che se sono un turista e fino alle 3 sento schiamazzi dalla mia camera, mi girano tanto le scatole. Possibile che Recanati non possa trovare un luogo adatto alle attività del circolo? Spostare l’hotel mi sembra più complicato…

          Reply
          • Anonimo on 19 Ottobre 2021 1:00

            Col 110% si potrebbe iniziare mettendo i doppi/tripli vetri e l’aria condizionata. Questo diminuirebbe i rumori che dall’esterno, fors’anche solo dalla strada, disturbano le camere. E tutto a costo zero.

            Reply
            • Anonimo on 19 Ottobre 2021 7:55

              purtroppo non esiste il 110 % per le strutture ricettive , la porto a conoscenza che abbiamo sia i doppi vetri che l’aria condizionata dal 2002 .
              se erano appena scoccate le 23,00 sicuramente ero per far abbassare il volume non per farla cessare , rammento che i giardini pubblici sono nella zonizzazione acustica classe 1 ( 35 db notturno ) Cordiali saluti sandro

            • Anonimo on 19 Ottobre 2021 13:09

              Ignorante! Il 110 non si puo applicare agli hotel!
              L’aria condizionata mettila a casa tua. A costo zero. Ignorante.

            • Anonimo on 20 Ottobre 2021 10:36

              Quanta aggressività…. Come diceva Edika nei suoi fumetti “Perché tanto Odio?” 😀 😀 😀

    17. Anonimo per necessità on 21 Ottobre 2021 21:08

      Perché questo personaggio insulso della fauna sinistrosa recanatese non produce un analoga performance con soggetti del mondo islamico con profeta o imam e fedeli..magari sunniti. così per vedere l’effetto che fa…troppo facile e troppo scontato . Ma che vuole esattamente??? Penoso, vai a lavorare…

      Reply
      • Anonimo on 22 Ottobre 2021 16:58

        Il 21 ottobre 2021 ancora si dicono certe cose. Sei al livello di Inter-Juve, di DC e PCI… Sei come un talebano, né più né meno.

        Reply
    18. David on 22 Ottobre 2021 13:40

      Sarah…insulso personaggio della fauna destroide ..sei proprio incorreggibile. ROSICA.!!! E vai tu a lavorare! Tastierista fallito.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    291 Views

    Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    Oggi pomeriggio, nel civico cimitero all’aperto di Recanati, si è celebrata la messa in memoria…

    Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

    1 Novembre 2025

    Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

    1 Novembre 2025

    Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}