Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati e l’esercizio provvisorio 2022. Palestrini video
    News

    Porto Recanati e l’esercizio provvisorio 2022. Palestrini video

    Radio ErreBy Radio Erre5 Aprile 2022Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Palazzo Volpini - Porto Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32

    È passata anche la prima settimana di Aprile 2022 e il Comune di Porto Recanati è ancora in regime di Esercizio provvisorio, in quanto il Bilancio di previsione triennale 2022-2024 non è ancora stato predisposto dalla Giunta Comunale e presentato al Consiglio per l’approvazione.

    La scadenza di legge prevista per questo atto essenziale alla piena e libera vita democratica del Comune, era fissata al 31 dicembre 2021. Questa scadenza è stata procrastinata, prima al 31 marzo 2022 dal Ministro dell’Interno, poi al 31 maggio 2022 dal Parlamento in sede di approvazione del decreto ministeriale. L’Esercizio provvisorio, è regolato dal “Dispositivo dell’art. 163 TUEL” → PARTE II – Ordinamento finanziario e contabile → Titolo II – Programmazione e bilanci → Capo I – Programmazione.

    In sintesi: è una modalità di valutazione della spesa pubblica essenziale, che fa riferimento, in quanto all’ammontare, al dato storico dei precedenti esercizi finanziari (tanti dodicesimi della spesa quanti sono i mesi dell’esercizio provvisorio). La sua adozione scatta d’ufficio in assenza dell’approvazione del documento di autorizzazione delle spese per l’anno successivo che, negli enti pubblici, è il Bilancio di previsione.

    Nel corso dell’esercizio provvisorio è consentito:

    • impegnare spese correnti e per partite di giro;
    • impegnare spese per lavori pubblici solo di somma urgenza o altri interventi solo di somma urgenza;
    • ricorrere all’anticipazione di tesoreria di cui all’art. 222.

    Le “spese correnti” sono quelle sostenute per garantire il funzionamento della Pubblica Amministrazione. Per questo motivo tali spese sono definite anche ricorrenti. Ad esempio, le spese per il pagamento degli stipendi dei dipendenti pubblici, spese di manutenzione ordinaria, per affitti di uffici pubblici. In pratica si può fare solo lo stretto indispensabile: per il resto le mani sono legate.

    Va ricordato (giacché sembra che qualcuno se lo sia scordato) che il rinvio della data di scadenza di presentazione del Bilancio di Previsione, rispetto a quella ordinaria di legge, elimina le sanzioni legate alla mancata presentazione del bilancio, ma non elimina l’Esercizio Provvisorio, che fa sentire tutti i suoi effetti economici negativi, soprattutto in questa fase difficile della vita nazionale e locale per via della “pandemia” e dei “venti di guerra”. Precisiamo inoltre che la scadenza stabilita, rappresenta il termine ultimo, ma nulla vieta agli Enti locali, quindi anche al nostro Comune, di approvarlo prima della scadenza.

    Questa maggioranza, dopo sei mesi dall’elezione, oltre al Bilancio di previsione, non ha neanche presentato il suo “Documento Unico di Programmazione”, (DUP), o una nota di aggiornamento di quello esistente (MOZZICAFREDDO 2021-2023).

    Precisiamo che il “DUP 2022-2024”, doveva essere predisposto dalla Giunta MOZZICAFREDDO entro il 31 luglio 2021, ma questo non è accaduto: probabilmente allora già fervevano gli impegni per la ricerca del consenso nell’imminente campagna elettorale, e preoccuparsi di Porto Recanati è sembrata cosa di scarso interesse e nessuna attenzione! Il DUP è lo strumento di programmazione strategica e operativa con cui il Comune organizza le attività e le risorse necessarie per realizzare i suoi obiettivi sociali di consiliatura, e promuovere lo sviluppo economico e civile della città. 

    Non è un adempimento secondario, o marginale! In pratica, con la presentazione della “Sezione Strategica” del DUP, in virtù del mandato popolare ottenuto, si avvia e formalizza nell’Istituzione il Programma Elettorale della lista vincente, esposto con le dovute scadenze programmatiche di consiliatura.

    Nel regolamento di contabilità sono previsti i casi di inammissibilità e di improcedibilità per le deliberazioni del Consiglio e della Giunta, in materia di Bilancio di previsione, che non sono coerenti con le previsioni del DUP, pertanto quest’ultimo va preventivamente approntato, per non incorrere in notevoli disguidi, che inficerebbero lo stesso bilancio di previsione.

    In sintesi, a oggi, la situazione di fatto è che a Porto Recanati:

    • non esiste il “DUP 2022-2024”,
    • non esiste (in sostituzione) la “Nota di aggiornamento del DUP 2021-2023”,
    • non esiste il “Bilancio di previsione 2022-2024” con annessi e connessi come:
    • il “Piano Esecutivo di Gestione” (c.d. PEG),
    • il “Piano Dettagliato degli Obiettivi” (c.d. PDO),
    • il “Piano delle performances” che rappresenta il risultato e modalità di raggiungimento del risultato da parte dell’apparato comunale nel suo insieme.

    Ancora più stringatamente:  al momento niente previsioni ufficiali, che impegnano, e nessun documento autorizzatoro, però, ogni giorno sulla stampa, sui social network e in radio leggiamo veniamo a conoscenza di interventi straordinari sul nostro territorio, utilizzando i finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR):

    • per la difesa della costa,
    • per la messa in efficienza del KURSAAL come teatro,
    • per approntare un “Asilo Nido”,
    • per interventi di “Rigenerazione Urbana” in collaborazione con altri Comuni,
    • per “Impianti Sportivi”,

    il tutto per milioni e milioni di Euro.

    Nel rimarcare, senza ironia, il nostro apprezzamento per il lavoro di ricerca dei finanziamenti attraverso il PNRR, di cui Porto Recanati ha estrema necessità per un suo efficace rilancio, poniamo l’accento sul fatto che il PNRR è collegato a “doppio filo” al sistema autorizzatorio del Bilancio di Previsione con tutti gli annessi e connessi.

    Non è un caso che il Comune di Recanati lo abbia già approvato il 28 dicembre 2021 e il Comune di Loreto il 10 febbraio 2022, tanto per citare le realtà limitrofe.

    Ambedue i comuni lo hanno approvato dopo un ampio dibattito cittadino, incentrato sui finanziamenti PNRR, e ne hanno indicato e scadenzato i termini, in tutto il triennio, ma in particolare per il 2022, anche con la cassa, come prevede la legge.

    Tutto pubblicato nel rispettivo “Sito Internet ufficiale del Comune”, nella sezione denominata “Amministrazione Trasparente”, sezione presente anche nel sito di Porto Recanati.

    Il programma del PNRR è già operativo e ha una scadenza temporale di qualche anno. Ogni giorno che passa senza la documentazione autorizzatoria è un giorno perso che non si recupera più: gli spazi finanziari lasciati liberi, non si possono recuperare l’anno successivo, e andranno a vantaggio di chi è in ordine con gli adempimenti.

    Inoltre, arrivare ultimi nelle graduatorie, oltre a non essere una buona indicazione di efficienza, può comportare anche delle perdite nelle quote di finanziamento.

    E infatti, è notizia di questi giorni che il tanto decantato “Primo stralcio per la difesa della costa a Scossicci”, così era stato chiamato dall’Assessore in una dichiarazione alla stampa, sia in realtà una manutenzione straordinaria di alcuni pennelli in quel sito, con il contributo della Regione Marche (legge regionale 1671/2021), ridotto da 500.000 Euro a 186.774,34 Euro, cioè il 37,35% del richiesto, mentre tutti gli altri comuni hanno visto confermata tutta la loro richiesta, con il 100%. Nella sostanza, essendo gli ultimi della lista di graduatoria, comprendente altri sette comuni, abbiamo subito una alta decurtazione dell’intervento regionale in termini percentuali, e per giunta la nostra quota di compartecipazione è del 80,31%, mentre per gli altri comuni oscilla tra il 30,08% e il 42,86%.

    Ci sembra una grossa differenza di cui non ci si può certo vantare!

    Ottenere qualcosa è meglio di niente, ma dover ridimensionare drasticamente i progetti pensati non è un gran risultato.

    Pertanto, se il bilancio di previsione sarà approvato alla scadenza del 31 maggio, si può già prevedere che la possibilità di acquisire alcune quote finanziarie previste con i bandi PNRR erogabili nel 2022, sarà già in grossa parte compromessa per Porto Recanati.

    In questo periodo dell’anno, le incombenze degli uffici economico-finanziari sono molte, vincolanti, importanti, pressanti e con scadenze ravvicinate: siccome si conoscono e si devono conoscere, era dovere della Giunta programmarle per tempo.

    Inoltre, avendo deciso di affidare alla responsabile degli uffici finanziari anche il coordinamento dei piani per i nostri finanziamenti attraverso il PNRR, speriamo che la Giunta abbia valutato l’esigenza di mettere a disposizione di questo ufficio e della sua responsabile, tutte le risorse necessarie per queste incombenze.

    Nel recente passato (precedente consiliatura), alcuni assessori riconoscendo agli uffici “Economico-Finanziari” un superlavoro che causava dei ritardi, indirettamente cercavano di giustificare se stessi. Ci auguriamo che la storia non si ripeta!

    Le priorità operative le decide la Giunta, che ne ha la piena responsabilità amministrativa e politica. Sotto questo aspetto non possiamo che rilevare un preoccupante quanto ingiustificato e colpevole ritardo nel produrre gli atti amministrativi utili ad avviare un percorso ben definito per accedere alle tante opportunità del PNRR.

    Appare evidente l’intenzione anche da parte della nuova maggioranza di confermare la stessa tendenza espressa dalle precedenti amministrazioni, che non intendevano assolutamente necessario condividere le scelte con l’opposizione e con la cittadinanza, eppure le prospettive erano altre quando si parlava di “cambio passo”, di “coinvolgere la città”, di mettere “il cittadino al centro dell’attenzione e della partecipazione”.

    Anche un vago presentimento di doppiogiochismo già sperimentato, tra chi è investito della carica ufficiale e l’eminenza grigia di chi decide realmente, ci assale. Tutte cose già viste negli ultimi cinque anni, trite e ritrite. Al momento, sul sito ufficiale del Comune che impegna l’Amministrazione, nulla! Sulla stampa, interviste radiofoniche e pagine facebook, molte parole! Troppe!

    PD Porto Recanati

     

     

     

     

     

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRECANATI: nuovo distributore di acqua potabile in Via Nazareno Martinelli, frazione Sambucheto
    Next Article E’ morto Enrico Baldoni
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    72 Views

    Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Non ce l’ha fatta la piccola Rebecca di appena un anno ed è deceduta questa…

    E’ morta Rebecca Scipioni

    18 Settembre 2025

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    18 Settembre 2025

    Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    • Anonimo su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    • Anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Deborah Fait: al mondo piacciono gli ebrei morti, ma se si difendono ricevono odio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}