Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Festa di inizio stagione per la Polisportiva S.C. Loreto: sport, fede e nuovi progetti.

      20 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente

      20 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente

      20 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente

      20 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: scade oggi la concessione pubblica per il Pub Old Garden a Villa Colloredo Mels
    News

    Recanati: scade oggi la concessione pubblica per il Pub Old Garden a Villa Colloredo Mels

    Radio ErreBy Radio Erre24 Aprile 202243 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    casetta delle scimmie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 39

    Sono passati già 7 anni e oggi, 24 aprile, scade il contratto fra l’Amministrazione Comunale e il titolare del Pub “Old Garden” che si trova al piano terra del Parco di Villa Colloredo Mels a Recanati. Nonostante la scadenza non c’è traccia del nuovo bando di gara e ad oggi sembrerebbero anche non del tutto rispettate le condizioni del contratto di concessione. Infatti il gestore, a fronte di un canone mensile molto agevolato per la gestione del chiosco bar, di soli 390 euro mensili, avrebbe dovuto restaurare e consegnare la “casetta delle scimmie”, il manufatto posto nella stessa area del parco (che il Conte Mels utilizzava come roccolo, postazione di caccia degli uccelli), pronto per essere utilizzato come nuova sede del chioschetto-bar. Ma, dopo sette anni, a contratto scaduto il titolare non ha ancora completato il restauro del manufatto e questa inadempienza, secondo quanto stabilito dalla concessione, dovrebbe portare l’Amministrazione a riscuotere la cauzione versata a suo tempo “per l’importo necessario a completare il restauro dell’immobile”.

    In questi sette anni l’attività del Pub è stata più volte oggetto di interrogazioni in Consiglio dove si evidenziavano situazioni di non rispetto della concessione, ad esempio la mancata apertura del chiosco bar al mattino, dalle 9,30 alle 11,30 e nel pomeriggio dalle 15,30. Il Pub, in effetti, proprio per il tipo di servizi offerti e clientela svolge la sua attività dal tardo pomeriggio sino a notte, quando invece la chiusura doveva coincidere con l’orario di quella del parco stabilita nel periodo primavera/estate alle 23.30.

    Nel contratto era prevista anche l’area del suolo pubblico da occupare e precisamente 33 mq per attività di ristoro in struttura e 30 mq da destinare a gazebo aperto. L’area occupata in tutti questi anni sembra, invece, decisamente maggiore.

    Infine fra gli altri obblighi c’era l’organizzazione annuale di iniziative di intrattenimento ed animazione consistenti in 50 spettacoli musicali, 4 rappresentazioni di cabaret di alto livello, almeno una rappresentazione di teatro dialettale, 10 pomeriggi per i più piccoli e tanto altro ancora.

    E che dire del rispetto dei limiti acustici, previsti dal regolamento comunale di zonizzazione acustica, che per il Parco di Villa Colloredo sono parificati a quelli dell’ospedale e dei giardini pubblici?

    frenexport 900x250

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: il centrodestra scrive all’assessore a tutto…. in attesa del bilancio!
    Next Article E’ morta Luciana Gigli in Tullio
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    43 commenti

    1. Anonimo on 24 Aprile 2022 10:47

      E che dire delle macchine parcheggiate lungo le mura che più di una volta hanno creato disagi, senza che nessun vigile abbia mai emesso una multa?

      Reply
      • Anonimo on 24 Aprile 2022 20:10

        E che dire? Mai stato in citta come Roma, Napoli Milano?

        Reply
      • Anonimo on 24 Aprile 2022 22:28

        E che dire qualche centinaio di metri più avanti delle due auto regolarmente posizionate precisamente all’incrocio fra via Cesare Battisti e via Mazzini in modo tale da impedire di imboccare la stessa Via Mazzini che è a senso unico? Anche quello è territorio franco dalle sanzioni.

        Reply
        • anonimo on 30 Aprile 2022 15:30

          Provenendo da Viale Cesare Battisti non si può girare a sinistra per Via Mazzini. Bisogna scendere per il rione Mercato e salire per Via Gioco del Pallone. Poi all’incrocio regolarmente e impunemente parcheggiate due auto, una a destra e una a sinistra, in modo tale che una vettura magari passa ma un furgone no.

          Reply
      • Il gusto on 25 Aprile 2022 14:37

        Sei mai passato a Castelnuovo?
        Non si capisce se a lato strada ci siano delle auto parcheggiate o dei monumenti…secondo me neanche le spostano…
        Quindi se saltuariamente ci sono auto parcheggiate male a villa coloredo..pazienza…

        Reply
        • Anonimo on 25 Aprile 2022 19:55

          Auto parcheggiate in curva di notte a ostruire la carreggiata. Pazienza anche no, grazie. Mentre da altre parti del suolo urbano comunale inflessibili vestali delle rrrregole sanzionano i furgoni che fanno carico e scarico merci….

          Reply
        • Anonimo on 28 Aprile 2022 11:04

          Sei passato mai in via falleroni? Divieto di sosta ma ormai è diventata un parcheggio. Devi vedere quando nemmeno quei poverini che lavorano per raccogliere la spazzatura sono in grado di passare! E i vigili non fanno nemmeno una multa!

          Reply
    2. Massimo Belelli on 24 Aprile 2022 11:03

      Come Direttore dei Lavori di restauro del Roccolo e come già spiegato telefonicamente al Direttore, intendo precisare che, di fatto, il manufatto è completato e predisposto per essere utilizzato come chiosco bar, manca l’ufficialità, dovuta, ai noti ritardi, nelle consegne dei materiali, che tutti stiamo vivendo in questi due anni. Non è posiibile ufficializzare la chiusura dei lavori, perchè mancano le finestre, che sono previste in consegna la prossima settimana. Questi, brevemente, i motivi tecnici che non hanno permesso “l’adempienza”, tempistica, per la conclusione. Comprendo, la voglia, tutta politica, di polemizzare, ma faccio presente, visto che si cavilla, che la pandemia, oggi dimenticata, ha costretto tutti i locali commerciali ad una chiusura forzata che è durata quasi due anni; pallottoliere alla mano, se ai sette anni di convenzione, togliamo i due anni di look down, il gestore avrebbe a disposizione ancora due anni per onorare la convenzione. Questo, se non ci fosse chi pensa che non tutti gli esercenti siano uguali e magari è convinto che il solo fatto di poter utilizzare lo spazio del parco, produca introiti, pur avendo il locale chiuso. Scusate, il piccolo sfogo, ma l’invidia, l’ipocrisia e l’astio gratuiti, non li sopporto.

      Reply
      • Anonimo on 24 Aprile 2022 19:31

        La sua risposta vuole giustificare che nei cinque anni precedenti la pandemia la gestione se n’è fregata dell’impegno previsto. i lavori non vanno fatti alla fine e comunque la convenzione è scaduta e l’impegno non mantenuto. Va fatto nuovo bando, nuova gara per dare possibilità a chi vuole di partecipare. La proprietà è pubblica e visti i ritardi e le mancanze che ad oggi la struttura non è pronta e non è operativa non trova gisutificazioni. C’è da valutare se è stato creato un danno al Comune…

        Reply
      • Anonimo on 24 Aprile 2022 20:14

        Demagogia spicciola, paesana. Bugie, inadempienze. Difensore di causa persa. In conflitto di interessi!
        Mi riferisco al tipo che non sopporta l invidia, l ipocrisia, l astio. Tutti suoi.

        Reply
        • Anonimo on 24 Aprile 2022 23:49

          Accusi chi si firma senza firmarti? Strano… (detto da uno che non si firma ma non accusa…)

          Reply
          • Anonimo on 25 Aprile 2022 12:03

            Firma si, inesattezze e bugie.

            Reply
      • marco on 25 Aprile 2022 7:41

        la questione pandemia rientra nel rischi di impresa, che nulla ha a che vedere col rapporto tra il comune ed il soggetto a cui è stata concessa l’area dietro pubblico bando. a meno che nello stesso non ci fosse stata una clausola apposita per deroghe alla scadenza naturale del rapporto.
        sicuramente ci saranno motivazioni documentabili e plausibili, per evitare l’ipotesi del danno erariale, dietro la mancata uscita del bando nuovo o l’eventuale proroga del vecchio.
        ma senza documenti, qualore ci fossero, inutile fare illazioni che avvelenano al solito il clima. senza nulla togliere all’ottimo lavoro fatto dalla attuale gestore dello spazio concesso, che sicuramente ha aggiunto valore per poter aumentare le richieste economiche nel bando di nuova pubblicazione.

        Reply
      • Anonimo on 25 Aprile 2022 13:24

        è finita o no? non ho capito, non sono esperto, chiedo solo per sapere, senza polemica

        Reply
    3. Anonimo on 24 Aprile 2022 13:05

      Non distruggiamo a colpi di burocrazia questa bellissima e unica realtà di Recanati che attira cittadini di tutte le età, mantenendo l’ambiente sano. Per favore.

      Reply
      • Anonimo on 24 Aprile 2022 20:17

        Nessuno vuol distruggere nulla. Tutti vogliono la verità.

        Reply
        • Anonimo on 25 Aprile 2022 6:30

          MA quale verita’, fate solo spicciola battaglia po;itica!

          Reply
    4. Marco on 24 Aprile 2022 13:17

      È ora di cambiare

      Reply
      • Anonimo on 24 Aprile 2022 20:15

        Metti la terza!

        Reply
        • Anonimo on 25 Aprile 2022 13:26

          tu la quarta

          Reply
      • Anonimo on 25 Aprile 2022 6:32

        Hai ragione, se una cosa funziona, cambiamola……….poveraccio!!!!

        Reply
    5. Anonimo on 24 Aprile 2022 16:43

      vergogna dopo sette anni ancora non hanno completato i lavori, ovvio li hanno iniziati solo da pochi mesi, adesso accamperanno scusanti quali ………………. non si trovano i materiali ( forse non si trovano facilmente adesso ma si trovavano facilmente qualche mese fa )
      Sicuramente qualcuno avrà pure il coraggio di difendere il compagno politi che ha usufruito di un’area di noi tutti a quattro soldi contro ogni impegno che si era assunto contrattualmente .
      Mi auguro che questa volta, nell’ipotesi gli venga concesse deroghe, intervenga finalmente e direttamente la procura

      Reply
    6. Anonimo on 25 Aprile 2022 6:05

      Figli e figliastri. Chi in centro storico soggetto a limitazioni di ogni sorta e ZTL a pene di segugio, chi, “nato sotto la buona stella”, libero di fare come vuole per anni. Ricordo il tratto delle mura sotto Villa Colloredo più volte trasformato a senso unico per creare parcheggi per l’Old Garden, lasciando il cartello di inizio senso unico in mezzo alla strada fino alla mattina dopo (personalmente schivato in un paio di occasioni, visto il posizionamento perfetto dello stesso dietro una curva). Ci manca la difesa dell’amico di partito, a cui ricordo che i 2 anni di pandemia non hanno interessato solo l’Old Garden. Bacini di voti, Old Garden e ARCI, frequentati dalla solita “gioventù” recanatese.

      Reply
      • Anonimo on 25 Aprile 2022 13:09

        Hai ragione. I giovani a casa, vedere carosello e a letto!!! Ma perché non ti cuci la bocca e parli con le chiappa che forse dici cose più interessanti!

        Reply
    7. Anonimo on 25 Aprile 2022 6:35

      Gente piccola, come chi scrive questi articoli faziosi, e sappiamo chi e perche’!!!

      Reply
    8. Fabrizio on 25 Aprile 2022 7:34

      390 euri al mese di affitto e utilizzare un intero parco una vera vergogna ma dove vivono gli amministratori?x favore cambiate mestiere…..dopo 7anni ancora non terminano i lavori alla casetta.certi favoritismi sono sotto gli occhi di tutti…….Mi raccomando x la prossima gara abbassate il canone di affitto mi sembra un po’ troppo……vi dovete solo vergognare!!!!!

      Reply
    9. Anonimo on 25 Aprile 2022 8:50

      spesso e volentieri la difesa è più ridicola della verità, come nel caso del tecnico che ovviamente segue gli interessi del suo datore di lavoro, anche se in questo caso in maniera del tutto inopportuna e non veritiera .
      Caro direttore dei lavori forse doveva seguire con più accortezza l’esecuzione delle opere perchè come ogni tecnico sa la carenza di materiali è sorta soltanto con l’avvento della guerra in Ucraina e quindi da solo un mese e gli altri sette anni lei e il suo committente dove eravate? gravi inadempienze vostre ed in particolare dell’amministrazione comunale la quale ha sempre favorito, a volte anche in maniera sfacciata e spudorata, l’attività, ma era ovvio che non avrebbe mai agito contro quel gestore controllate le foto delle manifestazioni in campagna elettorale, guardate dove sono avvenute e capirete quindi il perchè della più totale inerzia dell’amministrazione comunale,
      Strade a senso unico per favore i parcheggi , occupazione di area superiore al 500% di quella concessa mentre l’occupazione di suolo pubblico da parte di qualunque altro esercente attività in città diventa un incubo per le restrizioni e gli alti costi applicati dalla giunta dei compagni, ma quando si sveglierà questa opposizioni e lancio e forte grido alle autorità giudiziarie .

      Reply
    10. Anonimo on 25 Aprile 2022 11:45

      leggete la concessione firmata sette anni fa. Non c’è una riga che sia stata rispettata, dall’occupazione del suolo pubblico, all’orario di apertura e chiusura, alle iniziative che doveva fare ogni anno. Come è stato possibile ad un inadempiente contrattuale che non si sia stata revocata la concessione?

      Reply
      • Anonimo on 26 Aprile 2022 9:25

        La revoca è sempre problematica ma almeno che non la si rinnovi tout court. Si faccia un bando regolare una buona volta.

        Reply
    11. Anonimo on 25 Aprile 2022 11:47

      Amministratori che si reggono su per soli 19 voti in più!

      Reply
      • Anonimo on 26 Aprile 2022 12:57

        Ne avanzano 18.! Hai voja a rosica’.

        Reply
        • Anonimo on 27 Aprile 2022 14:11

          Risikato ahahahahahahahahahahahahahah!!!

          Reply
    12. Azz on 25 Aprile 2022 15:57

      Belelli, so 7 anni che dovete fà i lavori!!!!!!

      Reply
    13. Anselmo on 25 Aprile 2022 21:04

      Quanta gente invidiosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      Ai popolani dipendenti cassaintegrati reddito di cittadinanza dipendenti e pensionati dico:
      _Provate voi…provate a mettervi in gioco ad aprire un’attività e vedete se siete in grado di fare fatturati del livello di questi ex gestori!
      Provate provate e mi sa che il 90% di chi vomita in questo blog chiuderebbe dopo un settimana,perché mancano capacità,carisma e saperci fare!
      Ridicoli!

      Reply
      • Anonimo on 26 Aprile 2022 12:39

        ROSICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

        Reply
      • mario on 26 Aprile 2022 12:57

        Anselmo. carino lo sbracciare in favore di.
        ma che c’entra tutto quanto scrive con l’eventuale, ripeto eventuale, violazione della legge?
        e poi magari fosse uscito il bando nei tempi previsti, qualcuno poteva pensare di provarci, magari altri gestori di locali altrettanto bravi capaci e carismatici

        Reply
      • Anonimo on 26 Aprile 2022 22:34

        A 390€ di canone mensile e agevolazioni dal comune non è poi tanto difficile tirare avanti…e non significa mettersi in gioco. Forse non ha mai lavorato in proprio

        Reply
        • Anonimo on 27 Aprile 2022 12:23

          Mentre per gli altri bar ci sono solo le ausiliarie del traffico appostate per sanzionare i furgoni che scaricano i prodotti necessari all’attività.

          Reply
          • Anonimo on 27 Aprile 2022 21:19

            sicuro di quello che dice?

            Reply
    14. Anonimo on 27 Aprile 2022 10:54

      Mi chiedo solo se un altro comune mortale avrebbe potuto fare tutto ciò che è stato concesso “con larga manica” all’attuale conduttore. Non siamo tutti uguali.

      Reply
      • uguale on 27 Aprile 2022 20:44

        chiaro che no.
        fattene una ragione. tu sei meno uguale di me.

        Reply
    15. La vasca dei cigni on 28 Aprile 2022 2:27

      Chiuditelo per sempre

      Reply
      • Anonimo on 30 Aprile 2022 18:59

        Con te dentro!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Loreto
    6 Views

    C.S.Loreto esordio amaro

    By Radio Erre20 Settembre 20250

    C.S.Loreto – Belfortese 1-4   C.S.Loreto: Balianelli, Capitanelli A.,Castellani,Staffolani,Santarelli(64’Alessandrini), Rossini(80’Voytyuk), Stoppini, Graciotti(80’De Pasquale), Liguori(61’Carrassi), Pigliacampo,…

    Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

    20 Settembre 2025

    Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

    20 Settembre 2025

    Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente

    20 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo
    • anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}