Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Recanati: nuova viabilità Spaccio Fuselli, si parte

      6 Agosto 2025

      In pellegrinaggio a Lourdes la sottosezione Unitalsi di Recanati

      6 Agosto 2025

      Scacchi a Recanati: una serata da brividi tra giovani promesse e grandi maestri

      6 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Recanati: nuova viabilità Spaccio Fuselli, si parte

      6 Agosto 2025

      In pellegrinaggio a Lourdes la sottosezione Unitalsi di Recanati

      6 Agosto 2025

      Scacchi a Recanati: una serata da brividi tra giovani promesse e grandi maestri

      6 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Cristiano Terrucidoro

      6 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Recanati: nuova viabilità Spaccio Fuselli, si parte

      6 Agosto 2025

      In pellegrinaggio a Lourdes la sottosezione Unitalsi di Recanati

      6 Agosto 2025

      Scacchi a Recanati: una serata da brividi tra giovani promesse e grandi maestri

      6 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » SRR Recanati: possibile che alla fine siano sempre i più deboli a rimetterci?
    Cronaca

    SRR Recanati: possibile che alla fine siano sempre i più deboli a rimetterci?

    Radio ErreBy Radio Erre24 Aprile 202232 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    SRR - Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 49

    Gi operatori della struttura tornano a far sentire la loro richiesta di aiuto perchè l’Area Vasta 3, dal 1 maggio, gestirà direttamente con propri operatori la SRR (Servizio residenziale Riabilitativo psichiatrico) mentre il personale oggi in servizio, dipendenti della Cooperativa Trasimeno Abilita, sarà licenziato. 

    La gravità della questione sta nel modus operandi, in quanto non tiene conto delle esigenze terapeutiche dei pazienti e della relazione instaurata con gli operatori fino ad oggi (trattasi di struttura aperta nel 2000) e delle conseguenze psicologiche di tale cambiamento repentino. Non è stato previsto infatti un adeguato periodo di affiancamento in cui i ragazzi possano essere accompagnati senza subire traumi psicologici. 

     

    Ecco la nota del personale educativo:

    “Siamo qui ad insistere per trovare una soluzione per aiutare i nostri ragazzi e supportarli in questa fase di cambiamento.
    Sembra sia stato previsto uno pseudo affiancamento degli operatori asur che arriveranno in questi ultimissimi giorni di aprile. (ad oggi non si è visto nessuno). A nostro avviso non è sufficiente e risulta solo un modo per arginare il problema.

    Al momento come dipendente sono rimaste solo 2 infermieri, generalmente erano 5 oss e 3 educatori più un responsabile, tutti provano a rassicurare i ragazzi che il passaggio non sarà pesante per loro, non solo la parte educativa. Il servizio infermieristico è garantito h 24, i ragazzi  sono molto preoccupati di questo passaggio quindi anche oss ed infermieri contribuiscono al loro supporto.

    Chiediamo di nuovo che possano essere lasciate alcune figure, come ad esempio noi educatori (che abbiamo un ottima relazione con gli ospiti) che possano supportare e sostenere i ragazzi in questo momento difficile.

    Chiediamo la permanenza per almeno 15 gg o 1 mese in modo da poter assicurare ai ragazzi presenza e supporto costante e facilitare il passaggio.
    Possibile che Area Vasta 3 non possa fare un accordo con la cooperativa uscente? Quest ultima non si è preoccupata minimamente del passaggio di consegne e del trauma che genera sugli ospiti un cambio in blocco del personale. Si ritiene doveroso da parte di una cooperativa che da anni si occupa del sociale, prendere in considerazione tali aspetti e non solamente l aspetto economico.

    Possibile che non si possa trovare un modo per poter intervenire in maniera tempestiva ed efficace in questa situazione?
    Se vi sono le reali intenzioni da entrambe le parti, siamo sicuri che si possa trovare una soluzione valida.

    Possibile che alla fine siano sempre i più deboli a rimetterci?”

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morta Maria Tartabini ved. Mogetta
    Next Article Taglio del nastro oggi pomeriggio per “BluInfinito” a Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    32 commenti

    1. Dino on 25 Aprile 2022 0:19

      Situazione vergognosa quella nella quale versano ospiti e operatori della srr. A nessuno interessa nulla, né all’asur, né alla cooperativa, né alla politica e nemmeno alla società civile. In fondo solo solo dei matti con i loro guardiani. Rispetto alla foto pubblicata, me la ricordo un tantino più decadente la struttura dentro l’ospedale, ma forse è tanto che non ci passo da quelle parti…

      Reply
      • Ylenia on 25 Aprile 2022 14:47

        Scandalosi, ma come si fa?

        Reply
      • Anonimo on 25 Aprile 2022 19:19

        Non è la struttura all’interno dell’ospedale , na quella di via piaggia Castelnuovo . Quei ragazzi non sono solo dei matti, sono persone fragili che hanno bisogno di tanto rispetto, rispetto che nessuno gli riserva viste le decisioni prese. I prossimi chi saranno, quelli della RSA!

        Reply
    2. Anita on 25 Aprile 2022 10:44

      Se nel 2022 l’economia,la politica, l’incuria totale in cui versa la sanità pubblica passano sopra come un carro armato alle esigenze dei cittadini , significa che siamo davvero alla frutta!!! Tanto più in questo caso dove siamo di fronte a PERSONE tanto tanto fragili e non in grado di gestirsi; da parte delle istituzioni TUTTE”dovrebbe” esserci maggior consapevolezza e capacità di prendere le decisioni migliori affinché i malati possano migliorare e vivere una vita decente,non peggiorata!!!!!

      Reply
    3. Alberto on 25 Aprile 2022 10:53

      Oggi ci siamo dimenticati la sensibilità ,l’empatia verso gli altri ,in particolare i più deboli : all’Asur, come i politici locali e regionali dovrebbero essere i primi ad usare queste caratteristiche,dove sono?????

      Reply
    4. Anna Maria on 25 Aprile 2022 10:58

      Giusto!! Bisogna soltanto fare qualcosa di buono per queste persone che hanno bisogno di figure vicino a loro che li seguono e danno loro fiducia. Non si può cambiare il personale dalla sera alla mattina con indifferenza, perché si peggiora soltanto la situazione. Questo è un concetto che la Asur dovrebbe sapere.

      Reply
    5. Nicoletta on 25 Aprile 2022 11:07

      Le esigenze di certi soggetti non dovrebbero essere maggiormente tutelate?la politica a cosa serve sia locale che regionale?Ma più di tutto penso sia l’Asur che”dovrebbe”prendere le decisioni migliori, in particolare quando si tratta di PERSONE gia’ tanto fragili

      Reply
    6. Mariolina on 25 Aprile 2022 12:17

      Queste persone vanno tutelate. oggi tocca a loro e domani? A chi toccherà? E se ci fosse un nostro fratello dentro la Struttura? Un genitore, un figlio? Non è così lontana da nessuno di noi questa realtà.

      Reply
    7. Mariolina on 25 Aprile 2022 14:06

      Queste persone vanno tutelate. Oggi tocca a loro e domani? A chi toccherà? La gestione delle strutture residenziali riguarda ogni singolo cittadino. La sanità siamo tutti noi.
      Mi chiedo… Se al posto loro ci fosse mio fratello? Mio padre o mia madre? Mio figlio? Sarei indignata! Come lo sono oggi per queste persone.

      Reply
    8. Roberto on 25 Aprile 2022 14:32

      Mi sembra una situazione intollerabile in cui le esigenze ed i bisogni delle persone più deboli vengono totalmente ignorati e gli operatori sanitari vengono trattati come numeri da spostare in base alle esigenze amministrative. Il Servizio Sanitario Nazionale dovrebbe mettere al centro della propria azione il benessere delle persone, in tutte le declinazioni possibili. Possibile che non ci sia nessuno che possa intervenire?

      Reply
    9. Anonimo on 25 Aprile 2022 14:33

      Il dialogo nasce da un atteggiamento di rispetto verso un’altra persona, dalla convinzione che l’altro abbia qualcosa di buono da dire; presuppone farespazio, nel nostro cuore, al suo punto di vista, alla sua opinione e alle sue proposte. Dialogare significa un’accoglienza cordiale. Credo che in questo caso sia mancato il dialogo e l’informazione. Il tutto a discapito di ospiti e operatori.

      Reply
    10. Paolo on 25 Aprile 2022 14:36

      Alla politica non gliene frega niente di gestire le cose con raziocinio e intelligenza. Con senso di responsabilità e con quella che dovrebbe la diligenza del buon padre di famiglia. Siamo pedine, spostate e usate come tali, se non addirittura intralci ai miseri giochini di potere dei politici o, perlomeno, di buona parte di essi. Quand’anche, non siano essi stessi pedine o burattini, in rappresentanza di altri poteri, soprattutto quelli economici rappresentati in primis dalle banche. Esercitano il potere del loro piccolo orticello, contenti di poter comandare e disporre come dei despoti. Persone deliranti e affamate di potere, che però gli è impossibile gestire. Dietro di loro spesso e volentieri c’è solo devastazione. L’indifferenza di molti sarà la fine per tutti!

      Reply
    11. Michela on 25 Aprile 2022 14:39

      Penso che per il bene dei pazienti, sia fondamentale la collaborazione tra Asur e la cooperativa. Così anche i pazienti si troveranno più a loro agio.

      Reply
    12. Mike on 25 Aprile 2022 14:55

      Le richieste del personale educativo sono più che lecite a fronte di una situazione davvero paradossale!

      Reply
    13. Andrea on 25 Aprile 2022 15:06

      Queste strutture andrebbero supportate per mantenere i rapporti tra educatore e paziente….in questi casi la continuità è fondamentale per la serenità degli ospiti del centro!

      Reply
    14. JO on 25 Aprile 2022 15:33

      Purtroppo è così,nella vita ci rimettono sempre i più deboli,vi sono tante teorie di cui è bello parlare ma alla fine è quello che conta sono gli interessi di quelli che sicuramente non sono i più deboli…

      Reply
    15. anna maria fedeli on 25 Aprile 2022 16:13

      Pensavo e speravo che la situazione dal periodo in cui era vivo mio fratello Augusto Fedeli fosse migliorata. Per l’amministrazione comunale di Recanati e per la USL competente (allora si chiamava così) mio fratello non è mai esistito, non hanno mai neanche risposto alle mie istanze se non quando interessai del caso il giudice tutelare. E comunque mio fratello ha sempre pagato imposte e tasse a questo comune (come contribuente invece esisteva e come….) per morire nella RSA di San Ginesio nel 2001.

      Reply
    16. Dipendente a spasso on 25 Aprile 2022 17:18

      Nessuno ha mosso un dito…. sindacati spariti…. amministrazione comunale assente ..Asl non pervenuta…. ragazzi e personale considerati meno di niente….tutto quello fatto fino ad oggi buttato via come carta straccia…..

      Reply
    17. Dino on 25 Aprile 2022 17:55

      Purtroppo no signora Anna Maria Fedeli, la situazione è addirittura peggiorata. Sarebbe interessante pubblicare le foto della struttura nella quale vivono attualmente gli ospiti, e non quella che correda l’articolo, per comprendere il degrado al quale sono costretti. Muri scrostati e sporchi, due docce per quindici ospiti, nessuna stanza per attività laboratoriali. La psicologa presta il suo servizio in una stanza adibita a ricovero materiale. Se ne potrebbe dire ancora. È dignitoso questo? Dove sono le istituzioni, dove l’asur, dove la regione? La cooperativa si è dimostrata negli anni incapace è negligente. Ogni mese per gli operatori percepire lo stipendio era un’impresa. E di questo erano perfettamente a conoscenza asur e regione. Lo spazio ricavato nel vecchio reparto di pediatria dell’ospedale di Recanati era in disuso da anni prima che vi si trasferisse la srr, ma era una situazione di emergenza dovuta al terremoto la sua nuova ubicazione. Emergenza che ormai si è fatta normalità visto che sono passati quasi sei anni. E in tutto questo ginepraio sindacati dove sono? Tutti bravi a parlare e sostenerci i politici sotto elezioni. Poi magicamente spariscono. Questa è la situazione signori

      Reply
    18. Vincenza on 25 Aprile 2022 18:37

      Ma perché sono sempre i più deboli e vulnerabili a dover pagare x le scelte prese con leggerezza, senza nessuna valutazione delle ripercussioni sui soggetti fragili che nel tempo sono riusciti ad avere un equilibrio? Tutto questo spazzato via in un momento, facendo ripiombare nell’angoscia queste PERSONE. Un minimo di buon senso e umanità noo?

      Reply
    19. Mayra Carolina on 25 Aprile 2022 18:52

      In una realtà dove il settore terziario è il principale bacino del PIL e in una delle nazione più anziane dell’Europa, noi cittadini non abbiamo ancora compreso il profondo concetto di cura.
      Parlo di cittadini perché qui non sono i piani alti, che rimangono anche loro cittadini, ma l’amministrazione locale e chiunque ignora il fatto a esserne responsabile.
      Qui si sta dimenticando che questi centri non sono delle caselle da spuntare, ma luoghi con cui lo stato offre un servizio alla società, grazie a quelle persone che hanno scelto di fare questo mestiere (infermieri, educatori, OSS, ecc). Profili che dovremmo ringraziare e tutelare, non lasciarli per strada e farli pregare di proseguire il proprio lavoro per amore dei loro pazienti. Pazienti e familiari che molte volte sono soli e trovano nei loro compagni e negli operatori una famiglia.

      Reply
      • Cla on 26 Aprile 2022 20:24

        Bruttissima situazione sia per i pazienti, sia per il personale lavorativo .. Spero che la situazione si risolva nel migliore dei modi per entrambi

        Reply
    20. Ilenia De Gaspari on 25 Aprile 2022 19:36

      “che il dolore degli altri è dolore a metà”
      Ancora una volta il fragile viene lasciato fragile senza possibilità di parlare, senza possibilità di esprimersi.
      Così avvengo decisioni come questa che non tengono conto affatto dell’importanza dell’aver costruito nel tempo una rete di relazioni, aver condiviso progetti e inciampi con quegli stessi operatori che alle volte sono diventati anche per alcuni di questi ospiti Famiglia.

      Ma proprio perché passano gli anni e il dolore degli altri continua ad essere dolore a metà rivoluzionate questo schifo e tentate un cambiamento.
      Di fondo si richiede almeno un semplice, doveroso, dignitoso, umile inserimento a supporto dei più fragili.

      Reply
    21. Bruna on 25 Aprile 2022 19:49

      Queste persone deboli hanno bisogno di continuità, nn possono avere un cambio così brutale.
      Possibile che nn lo capiate, possibile che nn capiate che loro si affezionano alle persone che li curano da tanti anni.
      Solo chi nn hs avuto, per loro fortuna, a che fare con persone così difficili nn capiscono.
      Dal di fuori tutti sono bravi a chiacchierare, e nn tengono conto delle esigenze di questi ragazzi.

      Reply
    22. M on 26 Aprile 2022 17:17

      La politica taglia continuamente i fondi alla sanità e, tra questi, on particolar modo quelli alla salute mentale, la cenenerentola.
      Le cooperative sono tali solo nel nome. Fatte salve alcune piccole e sparute realtà, sono imprese a tutti gli effetti il cui scopo è il profitto.
      Mettendo insieme politica menefreghista e privato sociale votato al denaro, viene fuori una situazione in cui gli operatori sono sfruttati, malpagati (pagati?) frustrati nella professionalità e nell’umano.
      Gli ospiti, i pazienti, gli utenti, per i quali tutto l’interesse è esaurito nella ricerca del modo giusto di nominarli, subiscono il peso di tutto questo. Non fosse per la professionalità e l’umanità degli operatori (che reggono gran parte del peso sulle loro spalle).
      Occorre chiamare le cose con il prprio nome: negligenza da parte della politica e di chi governa a più livelli la pubblica cosa è disinteresse, ovvero interesse ai propri interessi di chi gestisce i servizi

      Reply
    23. Anonimo on 27 Aprile 2022 13:28

      Vogliamo dire due parole anche sul centro diurno Alzheimer chiuso da anni con la scusa del Covid e mai più riaperto?

      Reply
      • Anonimo on 28 Aprile 2022 15:43

        …e non è l’unico Centro ad essere stato chiuso con il Covid e non ancora riaperto, mentre si inaugurano altri centri come quello per ragazzi autistici “L’Infinito”…

        Reply
        • Anonimo on 3 Maggio 2022 14:56

          Il Villaggio delle Ginestre di Recanati è chiuso ai disabili esterni da più di due anni!

          Reply
    24. Venimax on 27 Aprile 2022 15:59

      Ancora una volta ,le istituzioni dimostrano di non tenere in considerazione i diritti di persone che avrebbero in realtà bisogno di essere supportate economicamente e soprattutto di non venire sottratte dell’aiuto psicologico ed affettivo dei bravissimi ragazzi e ragazze che li seguivano,che tra l’altro,si troverebbero all’improvviso senza un lavoro! Che tristezza! Spero in una risoluzione positiva della vicenda!!

      Reply
      • M on 27 Aprile 2022 19:15

        Comprendendo il senso del suo commento, mi permetto di precisare, per chiunque leggesse, che i bravissimi ragazzi e ragazze sono professionisti formati che offrono oltre all’affetto, competenze e professionalità, ma che vengono tritati nel meccanismo burocratico che nulla ha di etico.
        Sottopagati (quando pagati), non tutelati.
        Questa è solo una parte di cio che accade ed accadrà col progressivo e massivo depotenziamento e definanziamento dei servizi sanitari e sociali.
        Ulteriore aggravio costituiscono poi le gestioni dei servizi.

        Reply
        • Giustizia on 28 Aprile 2022 13:26

          In che società viviamo?
          Gli interessi sono solo ed esclusivamente economici e a pagarne le conseguenze sono le persone più deboli e per i quali l’interesse è pari a 0.
          Conosco quei ragazzi..conosco le persone che lavoravano nella struttura e l’amore che hanno dato alla causa…
          Tutto perso..e tutto perso nel nome di interessi esclusivamente aziendali e non umani.
          Che schifo

          Reply
    25. Dipendente a spasso on 28 Aprile 2022 11:23

      Purtroppo….il 30 tutti a casa, per quanto riguarda il personale, per i ragazzi dico so lo che vi porterò sempre nel ❤️❤️❤️

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    30 Views

    Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

    By Radio Erre6 Agosto 20250

    nota Ufficio stampa Comune di Loreto Successo per la quarta edizione dell’evento principale dell’estate lauretana,…

    Recanati: nuova viabilità Spaccio Fuselli, si parte

    6 Agosto 2025

    In pellegrinaggio a Lourdes la sottosezione Unitalsi di Recanati

    6 Agosto 2025

    Scacchi a Recanati: una serata da brividi tra giovani promesse e grandi maestri

    6 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ponte Stretto, Salvini: il 6 agosto approvazione progetto definitivo
    • Anonimo su “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait
    • Pierino su “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait
    • Anonimo su “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}