Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

      5 Novembre 2025

      Clementoni e Lega del Filo d’Oro insieme per il lancio di una versione speciale di Sapientino

      5 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

      5 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      La memoria come ponte tra passato e futuro: un fine settimana con Giaconi Editore

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

      5 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      La memoria come ponte tra passato e futuro: un fine settimana con Giaconi Editore

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Come cambia viabilità e sosta a Recanati per il passaggio del Giro d’Italia
    Cronaca

    Come cambia viabilità e sosta a Recanati per il passaggio del Giro d’Italia

    Radio ErreBy Radio Erre13 Maggio 202229 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 74

    Si informa che martedì 17 Maggio 2022, dalle ore 13 alle ore 16 circa, per il regolare svolgimento della Gara Ciclistica “105° Giro d’Italia” proveniente da Montelupone la circolazione stradale verrà SOSPESA nelle seguenti vie/ strade interessate al passaggio della manifestazione:

    SP571 (Helvia Recina) tratto compreso tra fraz. Becerica di Montelupone e fraz. Romitelli di Recanati, str. Com.le San Pietro, via C-Urbani, via Cappuccini Vecchi, via N. Sauro, via Colle dell’Infinito, via Passero Solitario, viale Corridoni, via Beato Placido, via Le Grazie, SP82, via I. Cingolani (fraz. Santa Lucia), via Flamini, via Pound.

    E’ obbligatorio per tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano il transito della gara di ARRESTARSI rispettando la segnaletica temporanea presente nonché quella manuale degli operatori preposti alla vigilanza.

    Onde evitare disagi ed inutili intasamenti, si consiglia di organizzarsi qualora si avesse necessità e/o impegni durante tale fascia oraria.

    per Martedì 17 Maggio 2022, dalle ore 10 al termine della gara, è istituito il divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli presenti nel percorso di gara e precisamente nelle vie appresso nominate:

    • Via Gentile, S.C. San Pietro, via Urbani, via Cappuccini Vecchi, via N. Sauro, via Colle dell’Infinito, via Passero Solitario, via Corridoni, rotatoria Crocefisso, via Beato Placido, via Le Grazie, Variante per Montefano, via Cingolani, via Flamini, via Pound e via Ghergo;

    per Martedì 17 Maggio 2022 dalle ore 13:00 circa fino al termine del passaggio della gara, sia interdetta la circolazione veicolare nel percorso di gara (Via Gentile, S.C. San Pietro, via Urbani, via Cappuccini Vecchi, via N. Sauro, via Colle dell’Infinito, via Passero Solitario, via Corridoni, rotatoria Crocefisso, via Beato Placido, via Le Grazie, Variante per Montefano, via Cingolani, via Flamini, via Pound), con deviazione e preavvisi nelle intersezioni precedentemente afferenti;

    che Martedì 17 Maggio 2022, dalle ore 13,00 al termine della gara:

    • Nel tratto di via Badaloni compreso tra via Trieste e via Trento sia istituito il divieto di sosta con rimozione ambo i lati per tutti i veicoli, in modo da istituire il doppio senso di circolazione, finalizzato principalmente a consentire il transito in uscita dei mezzi di emergenza provenienti da PPI dell’Ospedale di Recanati senza intersecarsi con il percorso di gara.
    • i sistemi elettronici di controllo presenti nel territorio comunale e lungo il percorso di gara, vengano disattivati dalle ore 13:00 alle ore 17:00, onde evitare blocchi del traffico e/o disfunzione alla manifestazione.
    • che via Ghergo, tratto compreso tra via Beato Amico di Montefano e SP361, dalle ore 13:00 alle ore 17:00 e comunque fino al termine del passaggio della corsa, venga disciplinato a doppio senso di circolazione, così da consentire il transito ai soli residenti della zona;

    che Martedì 17 Maggio 2022, dalle ore 13,30 alle ore 14,00 sia istituito il divieto di transito veicolare in Corso Persiani e P.za G. Leopardi al fine di consentire che la carovana del Giro d’Italia possa intrattenere il pubblico senza pericoli per la pubblica incolumità;

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVisita guidata in una zona umida a Montelupone
    Next Article Spilla al parroco 86.000 euro con raggiri. Arrestato 22enne pugliese.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    29 commenti

    1. Anonimo on 13 Maggio 2022 20:15

      c’è gente che lavora….fatele sabato e domenica…mi parla lei sindaco con l’azienda ?

      Reply
      • Il sindico on 14 Maggio 2022 1:06

        Si, ci parlo mercoledi!

        Reply
    2. Anonimo on 14 Maggio 2022 8:31

      Ogni anno sempre puntualmente questi disagi.

      Reply
      • Anonimo on 14 Maggio 2022 19:46

        Ogni anno? Disagi dal giro d italia? Dove? A Recanati passa ogni 15 anni.

        Reply
        • Anonimo on 15 Maggio 2022 10:32

          Ipocrita non fare il finto tonto, lo sai benissimo ogni occasione per voi è buona per attappare le strade pubbliche creando disagi a tutti, con le vostre dannatissime biciclette, come se fosse solo questa del Giro d’Italia… Devo proprio per forza ricordarti tutte quante le altre che si fanno ogni anno a Recanati solo per voi minoranza di appassionati a sacrificio degli altri poveri cristi?
          https://www.radioerre.it/2020/08/17/da-recanati-prende-il-via-il-giro-delle-marche-in-rosa/
          https://www.radioerre.it/2020/09/04/ciclismo-in-centro-storico-a-recanati-cui-prodest/
          https://www.corriereadriatico.it/marche/marche_bike_elenco_gran_fondo_2022_strada_mtb_notizie_oggi-6425317.html
          https://www.federciclismo.it/it/race/32-sarnano-recanati/158710/
          https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-sport/69555-la-gran-fondo-leopardiana-ai-nastri-di-partenza-domenica-27-marzo-andra-in-scena-la-prima-prova-del-calendario-nrs2022
          https://www.fondoleopardiana.com/
          https://www.radiocorsaweb.it/new/granfondo-marche-partenza-il-27-marzo-dalla-poetica-recanati/
          http://www.ruoteamatoriali.it/archivio/pista/29848-fci-marche-gran-premio-idromarche-recanati-pieve-torina-e-la-rappresentativa-regionale-juniores-ai-campionati-italiani.html
          https://www.comune.recanati.mc.it/it/news/infinito-bike-un-emozionante-sfida-in-notturna
          persino di notte si attappano le strade di Recanati per voi…
          Non ti pare che rompete un po’ troppo i c….ni co ste manifestazioni ciclistiche?
          Ricordiamo sempre: La tua libertà finisce dove inizia la mia.

          Reply
          • Anonimo on 15 Maggio 2022 20:30

            Odisadattatooooo!!!!!! 10,32!

            Reply
            • Anonimo on 17 Maggio 2022 11:25

              Rivolgiamoci alla Corte europea di Strasburgo
              per i diritti dell’uomo, dati i continui e i ripetuti sequestri delle strade pubbliche a Recanati.
              Sei peggio di Putin!!!! 20,30!

            • Anonimo on 22 Maggio 2022 9:26

              Si vede bene che sei un mantenuto figlio del
              babbo che ti mantiene, non hai problemi a
              doverti spostare con la macchina per andare a lavorare, perciò ti sai adattare bene!!! 20,30!

    3. Anonimo on 14 Maggio 2022 11:42

      Ogni anno si tiene il Giro d’Italia e, grazie a Dio, spesso il percorso interessa Recanati. I benefici in termini di visibilità, sportiva e turistica, e la soddisfazione dei tantissimi appassionati (Recanati ha una solida e risalente tradizione ciclistica, che ha dato tanti campioni ed annovera società attivissime) derivanti dalla kermesse giustificano più che abbondantemente il piccolo sacrificio richiesto, semel in anno, ai cittadini.
      Il malumore dei soliti incontentabili va quindi decisamente respinto ai mittenti

      Reply
      • Anonimo on 15 Maggio 2022 9:32

        La soddisfazione dei tantissimi appassionati della solita minoranza di cui fai parte!

        Reply
        • Anonimo on 15 Maggio 2022 22:13

          Sicuramente della minoranza ma, purtroppo, di quelli che a Recanati collegano il comprendonio prima di scrivere commenti gratuiti

          Reply
          • Anonimo on 16 Maggio 2022 10:52

            Esattamente come stai facendo tu!

            Reply
      • Anonimo on 15 Maggio 2022 17:16

        Problemi di lavoro…non chiacchiere

        Reply
    4. Xxx on 15 Maggio 2022 15:00

      C’è chi se lamenta per lavoro e solo per il gusto di farlo!!

      Reply
      • Anonimo on 15 Maggio 2022 21:46

        C è chi non ha nulla da fare e se lo bloccano non ha problemi

        Reply
    5. Anonimo on 16 Maggio 2022 4:41

      La tutela del lavoro e delle attività produttive non è mai stata una priorità per questa amministrazione.

      Reply
    6. Anonimo on 16 Maggio 2022 11:52

      fatele sabato e domenica un giro che dura 3 settimane?
      penso che la gente non ci sta con la testa

      Reply
    7. Anonima on 17 Maggio 2022 14:14

      Senza parole!
      Ogni scusa è buona per insultarsi a vicenda. Non si è più capaci di dialogare.
      Gli amanti del bel ciclismo saranno una minoranza ma di sicuro i maleducati e gli ignoranti sono di gran lunga la maggioranza!

      Reply
      • Anonimo on 17 Maggio 2022 16:26

        Senza parole!
        Ogni scusa è buona per fare le vittime permalose quando si è nel torto e si tenta di prepotenza di avere ragione ad ogni costo, sopraffando senza tener conto dei diritti, vicissitudini ed esigenze degli altri, che dialogo puoi avere con questi prepotenti che neanche ti ascoltano e si beffano fregandosene con chi reclama i propri diritti per giusta causa?
        In quanto a maleducati e ignoranti, mi pare tanto che lei faccia parte questa stessa categoria, nel tentativo di prendere le difese questi prepotenti!

        Reply
        • Anonimo on 18 Maggio 2022 10:59

          Sopraffando … si beffano fregandosene con chi … un vero florilegio della lingua italiana! Oltre che piena conferma dell’attributo “ignoranti” opportunamente adoperato dall’anonima delle 14:14

          Reply
          • Anonimo on 20 Maggio 2022 11:32

            Una piena conferma degli attributi “prepotenti arroganti e sopraffattori” opportunamente adoperati dall’anonima delle 10:59 con pieno suo uso d’insulto del tipo “ignoranti” contro chi reclama i propri diritti negati da chi abusa di potere…
            Dopo si meraviglia e rimane senza parole se non si è più capaci di dialogare se non con insulti, come si vede nel messaggio delle 14:14, ma lei è quella che parte per prima con gli insulti.
            Più che occuparsi della lingua italiana, dovrebbe studiare meglio l’educazione civica.

            Reply
            • Anonimo on 20 Maggio 2022 13:15

              Ammmoreee! Dai che torna, forse.

            • Anonimo on 21 Maggio 2022 9:48

              Giusto per puntualizzare a beneficio degli altri lettori (giacché al commentatore delle 11:32 non varrebbe neppure la pena di rispondere): le espressioni citate “sopraffando … si beffano fregandosene con chi …” costituiscono macroscopici errori (da matita blu), il che legittima pienamente l’appellativo “ignoranti” (ossia “Più o meno colpevolmente sfornito delle capacità o delle nozioni richieste, incompetente, inesperto” ed anche “Privo di istruzione o di cultura, incolto, illetterato”), puntualmente adoperato all’indirizzo di anonimo 16:26. Per amor di verità, aggiungo poi che “Ipocrita … rompete un po’ troppo i c….ni … disadattato” sono espressioni che giustificano il commento di anonima 14:14 nel senso di “Privo di educazione, maleducato, villano”. Amen

          • Anonimo on 20 Maggio 2022 13:14

            É innamorato, non ragiona.

            Reply
        • Anonimo on 20 Maggio 2022 13:13

          Se c’ era l’amore tuo….

          Reply
    8. Anonimo on 22 Maggio 2022 10:59

      Il prevaricatore prepotente, arrogante e permaloso delle 09:48 il professorino perfettino dalla penna rossa usa l’espediente della lingua italiana, della letteratura per tappare la bocca a chi legittimamente intende reclamare… Egli/ella dal commento che ci fa pervenire dice “io sono perfetto colto, tu ignorante, incolto pertanto devi stare zitto senza fiatare, io mi prendo tutti i diritti che mi pare e che voglio, tu niente hai solo doveri da rispettare verso di me, devi stare sottomesso a me e basta, non ti devi mai più permettere di protestare su cose che vanno contro i miei interessi!”
      Ma vi sembra giusto?
      Ignorante, incompetente, inesperto, incolto, illetterato, Privo di educazione, maleducato, villano”. Amen…. Tutti attributi che rispediamo
      indietro al mittente delle 09:48, attributi che gli calzano perfettamente a pennello, tali attributi non sono e non fanno parte della nostra taglia.
      Strano che poi proprio egli/ella ci venga a dire “Ogni scusa è buona per insultarsi a vicenda. Non si è più capaci di dialogare”
      Dobbiamo purtroppo constatare tristemente vista l’attualità e la situazione odierna che di Putin non ce n’è uno solo e non abita solo in Russia.

      Reply
    9. Anonimo on 22 Maggio 2022 22:26

      Probabilmente Hannibal, col suo gran caldo, sta ottundendo l’anonimo delle 10:59 e delle altre sue precedenti amenità …
      Mi spiace per lui ma, se non conosce, o non usa correttamente, la lingua italiana, è e resta un problema suo, sicché non può certo muovere rimproveri a chi glielo ha fatto notare al solo scopo di rimarcare l’appropriatezza, anche solo in tal senso, dell’aggettivo ‘ignorante’.
      Cosa c’entri la prepotenza o la prevaricazione, lo sa solo lui (sempre ammesso, ripeto, che sia sufficientemente lucido per ragionare).
      Quanto poi agli epiteti (sinonimo di insulti) già citati (“ipocrita … rompete un po’ troppo i c….ni … disadattato), l’uso degli stessi appartiene, per l’appunto ed indubitabilmente, alle persone prive di educazione, maleducate e villane, dunque anche in questo caso l’appellativo ‘ignorante’ risulta perfettamente calzante.
      Da ultimo, vale la pena di sottolineare che nei commenti fatti da chi sostiene il Giro e gode del suo passaggio non vi è stata traccia di insolenze né di violenza, mentre altrettanto non si può certo dire per gli esagitati detrattori.
      L’anonimo delle 10:59, verosimilmente confondendosi, ha creduto di rivolgersi agli amministratori che, invece e per fortuna, hanno favorito il transito della carovana rosa invece di ostacolarlo.
      Lo esorto vivamente, pertanto, a riflettere un po’ meglio prima di mettere nuovamente mano alla tastiera e, in ogni caso, a prendere (o riprendere) confidenza quantomeno col dizionario

      Reply
    10. Anonimo on 23 Maggio 2022 17:32

      L’anonimo delle 22:26 che si crede di essere tanto lucido e di conoscere bene la lingua italiana, ma dimostra di non saper leggere bene i messaggi di cui sopra, dovrebbe sapere innanzi tutto che quei epiteti (sinonimo di insulti) già citati (“ipocrita … rompete un po’ troppo i c….ni … disadattato) attribuendoli a persone prive di educazione, maleducate e villane, egli crede però ed è convinto che siano stati fatti da un unica e sola persona, vengono cioè da una sola parte, dalla stessa identica parte.
      Se rivede meglio e nota bene, tutti lo possono notare vengono fatti da più persone sia da una parte che dall’altra, egli crede invece che dai sostenitori del Giro amanti e spettatori del suo passaggio non vi sia stata traccia di insolenze quando invece non è cosi e i fatti lo dimostrano, basta rivedere…
      Esorto anch’io vivamente l’anonimo delle 22:26, a riflettere un po’ meglio e pertanto rivedere meglio commenti (se gli epiteti sono stati scritti tutti dalla stessa persona), prima di mettere nuovamente mano alla sua tastiera.
      Inoltre esorto l’anonimo delle 22:26 a cercare di riflettere e comprendere bene sempre che ci riesca che le troppe manifestazioni e gare ciclistiche durante l’anno che tengono impegnate le strade pubbliche cittadine non eccezionalmente il solo Giro d’Italia, tante altre ancora ce ne sono a Recanati, creano disagi a una buona parte dei cittadini costretti a spostarsi con l’auto, dovendo arrivare puntualmente al lavoro e non solo…

      Reply
    11. uesto sito on 23 Maggio 2022 22:10

      E ci mancava pure l’egocentrismo … gli errori di italiano appartenevano al permaloso anonimo (da ultimo delle 17:32), le espressioni offensive, invece, da una pluralità di commentatori (sul che non poteva esserci dubbio, dato che erano state testualmente citate e, quindi, potevano essere agevolmente rintracciate nei vari commenti): non a caso ho sempre scritto “persone” (ossia al plurale), mentre l’aggettivo ‘ignorante’ era chiaramente adoperato in senso indifferenziato ed impersonale.
      Quanto ai sostenitori del Giro, è chiaro che mi riferivo – né poteva essere altrimenti – solo a quelli che hanno commentato su questo sito, dovendo ovviamente contestualizzare il mio pensiero e non invece, come fa l’anonimo antagonista, mischiando acini e brodo, ossia accomunando i commenti all’articolo su Radioerre alle valutazioni sui comportamenti esterni (della Amministrazione comunale e dei tifosi a bordo strada).
      Quanto, infine, ai disagi che le corse ciclistiche locali arrecherebbero ai lavoratori, basti qui osservare che – salvo il Giro – tutte le altre competizioni vengono disputate nei fine settimana, giorni in cui il transito lavorativo è sicuramente assai attenuato se non addirittura inesistente.
      Unica notazione positiva: copiando il mio commento precedente, l’anonimo delle 17:32 ha reso almeno più immediatamente intelligibile (ma non certo condivisibile) il suo pensiero

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    111 Views

    E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 158

    Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

    5 Novembre 2025

    Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

    5 Novembre 2025

    La memoria come ponte tra passato e futuro: un fine settimana con Giaconi Editore

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    • Dante su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”
    • Anonimo su Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}